Cosa si può comprare durante un viaggio in Cina che non sia già presente in tutto il mondo? Del resto, questo popolo di grandi lavoratori ha esportato i propri souvenir un pò ovunque, imitando alla perfezione anche oggetti di marca o prodotti di quotidiana utilità. Ecco qualche consiglio se volete visitare il Paese dagli occhi a mandorla e giustamente volete portare a casa qualche oggetto tipico:
Cina
Cina: l’Ufo fa chiudere l’aeroporto
Sono tanti i motivi per i quali un aeroporto viene chiuso e, di solito, legati a cattive condizioni meteorologiche o a terribili incidenti, ma raramente avvengono degli eventi di natura così straordinaria da bloccare di fatti i voli a terra come è avvenuto nelle scorse ore dalle parti dello scalo di Chongqing, dove per un’ora almeno non sono avvenuti decolli e atterraggi. Il motivo sembra essere legato, addirittura, al passaggio di un ufo che avrebbe sorvolato l’intera area come se niente fosse.
Costa Crociere: tornano le crociere in Giappone
Dal 26 agosto 2011 la compagnia di navigazione Costa Crociere riprenderà ad effettuare crociere in Giappone con tre nuovi itinerari per altrettanti destinazioni giapponesi. La prima partenza avverrà dal porto di Shanghai per una crociera di 4 giorni diretta a Fukuoka in Giappone, Cheju in Corea del Sud e ritorno a Shanghai.
Le crociere in Giappone di Costa Classica sono molto apprezzate dai turisti cinesi della compagnia. con un’esperienza di oltre cinque anni nei tratti Cina – Giappone, Costa Crociere è stata la prima compagnia al mondo ad operare in Cina. Da agosto fino a ottobre 2011 Costa Classica partirà da Shanghai per una serie di dodici crociere dirette in Giappone e Corea del Sud.
Pechino e l’esercito di terracotta
E’ stato scoperto nel 1974 da un gruppo di contadini che lavoravano agli scavi per un pozzo e da allora questo immenso reperto archeologico rappresenta un vero e proprio simbolo non solo di Pechino ma della Cina intera. Si tratta dell’Esercito di terracotta, noto in tutto il mondo, formato da severe figure a grandezza naturale che dovevano impersonare un nutrito numero di soldati pronti alla battaglia. Modellati con l’argilla gialla, avevano la funzione di guardia della tomba di QinShi Huangdi, il sovrano che unificò il Paese 2200 anni fa. Incredibile il risultato degli scavi che hanno mostrato la presenza di tre fosse con oltre 7000 tra soldati, arcieri e cavalli.
Viaggio in Cina: meta sicura per le donne
Le donne che partono alla volta della Cina, di solito, non hanno mai alcun problema visto che è considerata una meta più che sicura. Questo perchè, per educazione personale e tradizione, gli uomini del luogo si comportano in modo rispettoso ed è veramente una possibilità remota che si possa essere vittime di molestie sessuali. E’ chiaro che le attenzioni in questo senso non sono mai troppe per cui mai, in nessun posto del mondo è il caso di non tenere bene gli occhi aperti perchè comunque il pericolo è reale e potrebbe sfortunatamente giungere sulla vostra strada. Il consiglio quando possibile è, soprattutto la sera e nelle zone isolate, quello di muoversi in gruppo, dato che è più facile per un viaggiatore singolo essere vittima di imbrogli ma anche rapine e aggressioni di vario genere.
Medio Oriente e Asia nuovi voli da Milano
L’Asia non è più un sogno lontano, quasi irraggiungibile e adatto solo a chi ha disponibilità economiche elevate e Milano lo sa bene, tanto che punta sempre di più al continente che è vasto almeno quattro volte l’Europa. In particolare, la piccola grande rivoluzione di quest’area del Nord Italia in tema di collegamenti giornalieri riguarda soprattutto Malpensa punto nevralgico importantissimo per i vettori asiatici interessati a creare un maggiore scambio turistico con lo scalo lombardo. Con la bella stagione, nel pieno dell’estate 2011, è possibile usufruire tanto per cominciare, ogni giorno, dei biglietti per la tratta che copre l’Italia e Abu Dhabi. La compagnia aerea interessata è in particolare la Etihad Airways e moltissimi turisti potranno finalmente giungere in tale tratto di mondo, usufruendo anche delle tariffe promozionali scontate.
Si alza il sipario sull’eleganza degli sport equestri a Hong Kong
Nella città dell’eterna primavera è iniziato il count down per i Giochi Olimpici di Pechino 2008. Dal 9 al 21 agosto tre competizioni si alterneranno in un crescendo di emozione popolare: Dressage, Jumping e Eventing. In palio sei medaglie d’oro, notorietà e trionfo per uno sport senza eguali. Il Dressage è l’espressione dell’eleganza competitiva, un balletto in cui si uniscono tempo e arte del movimento. Per chi ama il salto ad ostacoli è di scena il Jumping, mentre Eventing unisce l’emozione del salto ad ostacoli a una valutazione basata su tempi e resistenza.
Long week-end di maggio ad Hong Kong, in piena atmosfera olimpica
Le Olimpiadi si avvicinano e ad Hong Kong si respira da tempo una frizzante atmosfera Olimpica. Performance culturali e eventi artistici animano l’intera città e il mese di maggio è protagonista con un evento unico: il passaggio della Torcia Olimpica, previsto per il 2 maggio. I punti panoramici migliori per godere del momento saranno:
Clock Tower a Tsim Sha Tsui, Nathan Road, Shin Mun River a Sha Tin, Avenue of Stars, Victoria Harbour, LEGCO Building, l’HK Park – Olympic Square e Golden Bauhinia Square.
Primavera d’arte a Hong Kong
Amanti dell’arte, unitevi! Per cinque giorni, dal 14 al 18 maggio, Hong Kong accoglierà l’innovativo ART HK 08, presso l’Hong Kong Convention and Exhibition Centre. Un festival dell’Arte mai realizzato prima in città che ospiterà 100 gallerie provenienti da 20 paesi differenti in un tripudio di opere d’arte, da Andy Warhol a Zhang Xiaogang. INFO: www.hongkongartfair.com
Un Maggio cinese che onora l’arte, dunque, con eventi imperdibili. Dal 10 aprile al 15 giugno, Le French May è un vero maggio francese. Opera, musica classica e contemporanea, Teatro, danza, cinema…e tanti artisti internazionali. INFO: www.frenchmay.com
IATA: nuova rotta aerea per la Cina in vista dei Giochi Olimpici 2008
L’Associazione Internazionale del Trasporto Aereo ha accolto con favore l’implementazione di una nuova rotta aerea sulla Cina che ridurrà la congestione del traffico aereo nel corso dei Giochi Olimpici di Pechino. La nuova rotta, designata come B208, è operativa da ieri. “Abbiamo chiamato questa rotta il Bypass Olimpico: allevierà i ritardi e la congestione del traffico aereo, dal momento che i voli provenienti dall’Europa per Shanghai, Guangzhou ed Hong Kong non dovranno più essere canalizzati su Pechino. E’ particolarmente importante in vista dei Giochi Olimpici di agosto. L’esperienza delle città che hanno ospitato i Giochi Olimpici in precedenza ci dice che nel corso delle Olimpiadi ci sarà un rilevante aumento del traffico aereo nei cieli della Cina”, ha dichiarato Giovanni Bisignani, Direttore Generale e Amministratore Delegato della IATA.