E’ una fotografia curiosa quella che fornisce Itb World Travel Trends Report che ha osservato come sono cambiate negli ultimi tempi le abitudini dei turisti cinesi sempre pronti a partire in giro per il mondo. Siamo abituati a vederli in gruppo, sempre a parlottare nella loro lingua incomprensibile a chi non l’ha studiata, piccoli sorridenti e se c’è il sole con ombrellini colorati di carta per non abbranzarsi troppo. Quello che colpisce, a parte il numero enorme di buste per lo shopping in negozi troppo cari per i comuni mortali, è la loro vitalità e una pelle sempre troppo giovane che fa apparire datate pure le ragazzine. Ora, in un periodo di grande crescita per il loro Paese, i cinesi decidono di iniziare a partire da soli o, al massimo in coppia, soprattutto se si tratta di ragazzi.
Cina
Cina: qual è il periodo migliore per andare?
La Cina è un Paese molto grande, per cui non è sempre facile affermare che vi sia un periodo migliore di un altro per partire, visto che in effetti le diversità climatiche sono tantissime. In ogni caso, sarebbero sempre da preferire le stagioni di mezzo e cioè la primavera e l’autunno per organizzare un viaggio in tale tratto d’Oriente. Da giugno a settembre, nel periodo estivo, inoltre, come è facile immaginare, si registra l’alta stagione turistica e oltre a trovare grande affollamento potreste incontrare un caldo eccessivo, al limite della sopportazione per chi non è abituato.
Capodanno cinese 2012: offerte Cathay Pacific
Cathay Pacific Airways, la celebre compagnia aerea di Hong Kong, suggerisce un modo tutto speciale di celebrare il Capodanno. Se festeggiare quello occidentale sembra un déjà vu, volare in Cina e Hong Kong per il Capodanno cinese è l’idea originale per dare subito un tocco di eccezionalità al 2012. Questa ricorrenza, una delle più importanti in Cina per il suo forte carattere simbolico, può diventare infatti l’occasione ideale per volare in alcune delle più affascinanti metropoli cinesi e farsi conquistare dal Dragone. Ovviamente a bordo di Cathay Pacific.
Singapore: festival musicale alla Siloso Beach di Sentosa
Ballare sotto le stelle di Singapore è un’esperienza che difficilmente si può dimenticare. Il 10 dicembre lasciatevi alle spalle la quotidianità, seguite il ritmo di ZoukOut e preparatevi a diventare ”One World, One Music, One Tribe, One Dance”.
Giunto alla sua XXI edizione, anche quest’anno l’appuntamento musicale più atteso dell’anno avrà luogo nella spettacolare location di Siloso Beach, sull’Isola di Sentosa.
Cina, tradizioni: cosa fare e cosa evitare in viaggio
I Paesi orientali e la Cina, in particolare, vantano tradizioni così uniche che da sempre affascinano chi, provenendo dall’Occidente non è abituato a colori, sapori e abitudini così tanto differenti. Oggi, però, c’è da dire che alcuni usi sono cambiati o vanno via via scomparendo, come quella di salutarsi tenendo la mano sinistra nella destra e sollevandole di fronte al petto, resta però una oggettiva difficoltà in famiglia di dimostrare le proprie emozioni. Se anche ci si rivede dopo anni ci si saluta freddamente, ma questo non vuol dire che non ci si vuole profondamente bene. Nel frattempo, però, sono molto bravi a fare domande pure agli stranieri di una certa impertinenza. Vi sembrerà a volte che qualcuno si sia intromesso troppo, ma non è cattiveria solo normale modo di fare.
Il Capodanno Cinese: tradizioni ed eventi tipici
La Cina è un mondo a parte, con una cultura affascinante e dai tratti orientali, tutta da scoprire in qualunque momento dell’anno. Le feste in particolare sono parte delle tradizioni tipicamente locali e sono solitamente cariche di colori e allegria e, in più, sono profondamente legate alle credenze popolari che si perdono nella notte dei tempi.La più importante resta quella della primavera o Capodanno cinese che riunisce intere famiglie per diversi giorni. In quell’occasione le case vengono pulite molto accuratamente e tutti indosasano vestiti nuovi. Le decorazioni usate sono tantissime e ci si scambiano i regali. La festa si conclude con una sfilata carnevalesca e dei fuochi d’artificio. Tutto è simbolico e sta ad indicare prosperità per il futuro. Le manifestazioni durano una quindicina i giorni e i propri debiti, vanno saldati prima dell’inizio dell’evento di respiro internazionale.
Mostra Sfumature Cinesi, pacchetto di viaggio Cathay Pacific
La compagnia aerea Cathay Pacific di Hong Kong è sempre più ambasciatrice della cultura cinese in Italia e ha voluto essere sponsor d’eccezione nella Cina raccontata da Tomaso Buzzi in mostra a Milano da ieri fino al 23 dicembre presso “La Galliavola – Arte Orientale” di Milano con la mostra Sfumature Cinesi. La mostra è una selezione di 40 opere presentata sotto il nome “Il mondo in valigia” e racchiude i ricordi di viaggio del geniale architetto lombardo che ha fissato sulla carta luoghi, persone, emozioni, sensazioni e colori che hanno animato i suoi viaggi in Cina negli anni ‘70.
Il clima della Cina: qual è il periodo migliore per partire?
La Cina vi affascina da tempo, vi colpisce per le sue tradizioni incredibili e per un folclore totalmente differente dal nostro. Non riuscite però ad organizzare mai il viaggio, perchè la meta è lontana, relativamente cara e poi non volete rischiare di trovare cattivo tempo. In attesa di cercare su internet qual è il periodo migliore per andare o di informarvi in agenzia, il tempo passa e a voi non resta che sognare le affascinanti abitudini d’Oriente. Ci pensiamo noi a darvi qualche informazione in merito, mentre è il caso che cominciate a cercare qualche pacchetto promozionale per una vacanza che non svuoti il portafoglio e realizzi i vostri sogni.
Viaggio in Cina: il tour da non perdere
Cina, splendida terra dal fascino senza tempo. Le tradizioni sono così particolari e differenti dalle nostre, da rendere un viaggio in tale tratto di mondo davvero indimenticabile, ma come sempre accade è necessario organizzare un itinerario ben preciso anche con pochi giorni a disposizione, almeno se volete vederne monumenti e peculiarità e tornare a casa conoscendone i segreti più profondi. Scopriamo insieme cosa non perdere e come organizzare un tour che comprenda le caratteristiche uniche che tutto il mondo ammira in questo luogo:
Il Festival dell’Oriente a Massa Carrara: viaggio tra arte e tradizioni
L’appuntamento è per fine ottobre nei 40mila metri quadrati del complesso CarraraFiere per un evento incredibile pensato per far conoscere a tutti le affascinanti tradizioni dei “Paesi dagli occhi a mandorla”. Non solo Giappone e Cina però per il Festival dell’Oriente, ma saranno presenti pure luoghi come India, Vietnam, Thailandia, Corea, Filippine, Indonesia e Tibet. I visitatori potranno scoprire la bellezza delle loro danze, prendere parte a seminari, a mostra fotografiche o a degustazioni gastronomiche. Non mancheranno le esibizioni di arti marziali, ma pure le tipiche cerimonie e i concerti. Come è noto, poi, da queste parti sono importanti le terapie pensate per il benessere e la salute che si potranno sperimentare, scoprendone le proprietà e le caratteristiche positive per l’aspetto psicofisico. Si va dai massaggi agli oli essenziali, alle discipline olistiche come yoga, ayurveda, eucinetica, sciamanesimo, shiatsu, meditazione tai chi chuan.