Week End con Delitto a Torre Santa Flora in Toscana

L’Hotel Relais Santa Flora è un albergo 4 stelle toscana nel cuore della Toscana a soli 12 Km da Arezzo, ideale per un soggiorno di relax nello charme romantico di un albergo di campagna. All’Hotel Relais Santa Flora gli Ospiti apprezzano gli ambienti e le camere per la loro eccezionale bellezza e valore architettonico – la vicinanza al fiume Arno rende ancora più interessane e suggestivo il paesaggio e l’ambiente in cui si trova questa struttura così particolare. Nel rispetto dei luoghi e degli ambienti, sono stati installati tutti comfort moderni per rendere il soggiorno un’esperienza d’eccezione offrendo arredi d’epoca e pezzi d’artigianato locale.

Oggi vi proponiamo un’interessante offerta di Torre Santa Flora che riguarda i fine settimana di novembre e dicembre che hanno come tema il week end con delitto. E’ una iniziativa di Torre Santa Flora che a partire dal 1996 a Subbiano in Toscana propone un momento di svago diverso. Il week end con delitto offerto da Torre Santa Flora è diverso dagli altri giochi investigativi proposti poiché ogni partecipante è allo stesso tempo anche investigatore.

CENA TIPICA CON “DELITTO” E GIOCO INVESTIGATIVO. SABATO 22 FEBBRAIO 2010 – ORE 20.15. RISTORANTE “LA PIRAMIDE CELESTE”, RIVANAZZANO TERME (PV)


Divertimento, mistero, buona cucina e bollicine dorate: ecco gli ingredienti della “spumeggiante” cena tipica con delitto con la quale si apriranno le attività 2010 di Calyx, associazione culturale attiva nell’organizzazione di escursioni ed eventi tra enogastronomia, natura e storia sulle splendide colline dell’Oltrepò Pavese.

Tra i colpi di scena di un intricato caso investigativo ambientato nel mondo dell’alta moda meneghina, che verrà messo in scena tra le portate della cena, si gusteranno le ricette del brillante chef Manuel Gandini, accompagnati dalle due punte di diamante della produzione tipica locale: il Salame Varzi Dop e lo spumante brut a base Pinot Nero, uva della quale l’Oltrepò è il terzo produttore europeo dopo la Champagne e la Borgogna.

Due prodotti così prestigiosi non potevano essere rappresentati che da due aziende leader del settore: l’Antica Salumeria De Domenici di Casanova Staffora, che vanta almeno tre secoli di tradizioni norcine e l’Azienda Agricola Anteo, i cui vini, come il mitico eroe da cui l’azienda tra il nome, ricavano la forza dalla loro terra-madre, 30 ettari di vigneto sulle colline di Rocca de Giorgi, posti in una delle aree più vocate in Italia e forse nel mondo per la coltivazione del prezioso vitigno a forma di pigna.

Ponte dell’immacolata in Italia tra Benessere, neve, degustazioni, natura e altre particolari idee. A partire da 79 euro!

 Cercando di capire cosa poter fare per il prossimo ponte, quello dell’immacolata ho trovato molto interessanti le proposte di Borsa viaggi che offre idee a prezzi accessibili e una bella varietà di destinazioni Italiane:

– Ponte dell’Immacolata in Puglia: Sapori Tipici e Ingresso alla SPA! In Hotel 4 stelle da 79 euro!

– Immacolata Thriller! Cena con Delitto in dimora storica e curiosi Mercatini di Natale tra candele e cioccolato da 89 euro!

Serata in compagnia o Voglia di una serata diversa dal solito: Cene a tema, CENA CON DELITTO!

 La cena con delitto rappresenta un nuovissimo momento ricreativo di gruppo.
Durante la cena c’è un’ inquietante mistero da risolvere: CHI E’ L’ASSASSINO?.
Nello svolgimento della cena con delitto i partecipanti devono interagire tra di loro per scoprire il colpevole attraverso la condivisione delle informazioni e degli indizi raccolti sulla scena del delitto.

la scena del crimine
le indagini iniziano quando si è scoperta la scena del crimine.
Solo a questo punto verrà svelato ai partecipanti l’evento e il suo funzionamento.
I partecipanti verranno divisi in gruppi di investigazione e potranno interagire tra loro per risolvere il caso.
Alla fine della cena verrà premiato il gruppo di investigatori più veloce nell’incastrare il killer oppure verrà premiato il killer se nessuno lo scopre.

il killer
Ai partecipanti alla cena con delitto viene comunicato che il killer è uno di loro e solo attraverso le indagini potranno scoprire di chi si tratta. Non si lavora quindi su personaggi di fantasia ma su persone reale.

gli indizi
Durante la fase di organizzazione della cena verranno raccolte informazioni reali sul killer che verranno utilizzate per la costruzione degli indizi (es. l’automobile, la descrizione corporatura, un’impronta digitale, l’età, il numero di scarpe, ecc.).