Il Carnevale è alle porte e Venezia si prepara a vivere una delle manifestazioni che l’hanno resa celebre in tutto il mondo: a partire dal 4 e fino al 21 febbraio, il giorno del Martedì Grasso, la città veneziana esploderà in un turbinio di maschere, coriandoli, balli sontuosi. La grande festa terminerà poi con la Vogata del Silenzio, che metterà fine ai festeggiamenti. Sabato quattro febbraio inizia la festa in Piazzetta San Marco, dalle ore 18.00, con il Gran Brindisi alla fontana del Vino: è l’avvio ufficiale del Carnevale, con un gran brindisi durante il quale sarà possibile ammirare le maschere, i costumi e le danze tradizionali.
Carnevale
Carnevale 2011: maschere in tutta Italia dal 26 febbraio all’8 marzo
In Italia tutti i festeggiamenti legati al Carnevale – sfilate, processioni, grandi spettacoli, parate in maschera – hanno un comun denominatore: la teatralità. Per ogni festa, dalle Alpi alla Sicilia, c’è una preparazione artigianale molto attenta, quasi maniacale, dei costumi, dei travestimenti, dell’allestimento delle scene e dei carri. Nulla è lasciato al caso, se non la voglia di divertirsi del pubblico e la fantasia nel creare le maschere. In ogni luogo, dalle città alle vallate, dal mare alle montagne, c’è una scenografia diversa, irripetibile: l’architettura di una piazza, il corso di un fiume, il sentiero di un bosco, il viale o il lungomare di una città, i saloni di un palazzo.
Best Wellness Hotels Austria: relax, beauty, piacere, attività e qualità!
I Best Wellness Hotels Austria sono gli alberghi wellness di prima classe nella categoria a 4 e 5 stelle in Austria e in Alto Adige.
Fondato nel 1992, il gruppo di cooperazione di alberghi ha sede a Innsbruck ed è il punto di riferimento numero uno per vacanze wellness.
Da gennaio 2010 il gruppo sale a 25 membri, grazie all’ammissione, avendo superato i criteri più severi, dell’Alpine Luxury Hotel Post a Lermoos (Tirolo) e dell’Hotel Post a Bezau.
Alpine Luxury Hotel Post
Posizione stupenda sul lato meridionale della Zugspitze, la grande montagna al confine tra Austria e Germania, l’Alpine Luxury Hotel Post di Lermoos (Tirolo).
Confortevole l’arredamento delle 60 suite in stile country tirolese, con un’area di oltre 2.000 mq di wellness e tempo libero.
L’hotel è stato completamente rinnovato nel 2006 ed è indubbiamente uno dei più amati in Austria.
Ha meritato la membership del gruppo soprattutto per l’area spa, per l’apertura dalle 7 alla 20 delle piscine all’interno e all’esterno, per la grande scelta nella Rosalpin Spa, per l’attenzione al palato di cucina e cantina e per la cordialità del personale.
Info in italiano su www.bestwellnesshotels.at/post-lermoos.
Hotel Post a Bezau
Carnevale 2010 a Grado (Go): Medioevo, Mercatini e Gastronomia!
A Grado si festeggia un doppio Carnevale, in febbraio e in agosto. Il Carnevale a Grado (GO) si festeggia due volte: in febbraio si tiene la classica festa,radicata nella tradizione dell’isola, che rimanda ad una vicenda medievale, mentre in agosto una giocosa e variopinta manifestazione di mezza estate che stimola la creatività di gradesi e ospiti.
I festeggiamenti per il Carnevale a Grado (GO) assumono l’aspetto di una suggestiva rievocazione
storica, ma anche quello più inconsueto di una festa estiva. Al tradizionale appuntamento di febbraio
con la sfilata del “Manso infiocao” previsto per l’ultimo sabato di Carnevale, il 13 febbraio 2010 a
partire dalle ore 15.00, fa eco nel mese di agosto il “Carnevale d’Estate”.
FESTIVAL IZANAI YOSAKOI. Roma, Piazza Navona 13 febbraio 2010
Sabato 13 febbraio 2010 a partire dalle ore 14 in Piazza Navona, nell’ambito del Carnevale di Roma,
trenta danzatori giapponesi del Suga Jazz Studio, provenienti dalla città di Kochi, si esibiranno in una
coinvolgente danza tradizionale denominata “Izanai” evoluzione dello stile yosakoi.
L’evento è organizzato dalla Fondazione italia Giappone in collaborazione con la Selene Viaggi.
Yosakoi è un genere di danza, nato nel 1954 proprio nella città di Kochi, che combina lo stile popolare del tipico Awa Odori, una danza tradizionale che si tiene in estate durante la celebre festività dell’Obon, con
la musica moderna giapponese.
CENA TIPICA CON “DELITTO” E GIOCO INVESTIGATIVO. SABATO 22 FEBBRAIO 2010 – ORE 20.15. RISTORANTE “LA PIRAMIDE CELESTE”, RIVANAZZANO TERME (PV)
Divertimento, mistero, buona cucina e bollicine dorate: ecco gli ingredienti della “spumeggiante” cena tipica con delitto con la quale si apriranno le attività 2010 di Calyx, associazione culturale attiva nell’organizzazione di escursioni ed eventi tra enogastronomia, natura e storia sulle splendide colline dell’Oltrepò Pavese.
Tra i colpi di scena di un intricato caso investigativo ambientato nel mondo dell’alta moda meneghina, che verrà messo in scena tra le portate della cena, si gusteranno le ricette del brillante chef Manuel Gandini, accompagnati dalle due punte di diamante della produzione tipica locale: il Salame Varzi Dop e lo spumante brut a base Pinot Nero, uva della quale l’Oltrepò è il terzo produttore europeo dopo la Champagne e la Borgogna.
Due prodotti così prestigiosi non potevano essere rappresentati che da due aziende leader del settore: l’Antica Salumeria De Domenici di Casanova Staffora, che vanta almeno tre secoli di tradizioni norcine e l’Azienda Agricola Anteo, i cui vini, come il mitico eroe da cui l’azienda tra il nome, ricavano la forza dalla loro terra-madre, 30 ettari di vigneto sulle colline di Rocca de Giorgi, posti in una delle aree più vocate in Italia e forse nel mondo per la coltivazione del prezioso vitigno a forma di pigna.
Domenica 17 gennaio 2010: in Sardegna inizia il Carnevale e Sardinia Ferries non fa scherzi!
In Sardegna il 17 gennaio si aprono i festeggiamenti del Carnevale, una delle feste più sentite dell’isola, che terminano il mercoledì delle Ceneri e raggiungono il culmine nei giorni di giovedì e di martedì grasso.
Un Carnevale unico al mondo ancora più raggiungibile con Sardinia Ferries: un passeggero, un’auto, una cabina, solo andata, viaggio notturno a partire da € 45 tasse incluse. Maschere orride, storia, cultura pastorale, rituali arcaici, suggestioni, feste e balli, il Carnevale diventa così l’occasione per scoprire l’incredibile fascino dell’isola fuori stagione.
Comodi Cruise Ferries partono ogni sera da Livorno per Golfo Aranci e mettono a disposizione dei passeggeri Ristorante à la Carte, Self Service, Caffetteria, Bar, Sala giochi bimbi e negozi.
Inoltre, dal mese di Gennaio, le navi gialle propongono i pacchetti “Gite in Sardegna” che permettono di programmare le proprie pause di svago durante tutto l’arco della settimana.
Il pacchetto comprende 2 pernottamenti, 2 cene e 2 colazioni a partire da € 90 a persona, tasse incluse.