Vacanze di Natale a New York: la meta preferita

New York è la meta preferita per chi vuole trascorrere all’estero le vacanze di Natale: del resto l’aria natalizia della grande mela è a dir poco spettacolare e si respira in ogni angolo della città.  Le attrazioni cittadine sono tantissime: dai tanti mercatini natalizi, ai concerti organizzati in varie punti della città, ai musical, alle numerose piste di pattinaggio sul ghiaccio fino alla grandiosa festa di Capodanno. Il più grande mercato si organizza nella stazione ferroviaria di Union Square, dove si possono trovare oltre cento bancarelle che propongono regali e pensierini per tutti i gusti e per tutte le tasche.

Capodanno in Sicilia, idee di viaggio

Capodanno sembra ancora lontano ma in realtà è più vicino di quanto pensiate: per chi vuole trascorrerlo fuori porta, meglio iniziare ad organizzare il proprio viaggio. Magari in Sicilia,dove potrete trascorrere un capodanno con temperature ancora miti. La regione è ricca di manifestazioni, momenti liturgici, ludici e gastronomici, accanto a tradizioni centenarie come quella dell’arte del presepio. Nella città di Palermo ad esempio i presepi venivano realizzati fin dal 1600: durante tutto il mese di dicembre e fino all’Epifania si potrà assistere a mostre ed esposizioni di presepi artistici nei quartieri della città.

Arkansas: il mistero dei volatili morti torna a colpire

 

Un evento tragico e probabilmente sottovalutato: era già successo lo scorso anno e adesso il mistero si è puntualmente presentato ancora. Il Capodanno 2012 ha mostrato le strade di Beebe in Arkansas invase da migliaia di uccelli morti in condizioni poco chiare. Gli studiosi sono al lavoro, ma nonostante le ipotesi avanzate la domanda è sempre la stessa: come mai a morire è sempre una sola razza di volatili? Potrebbe trattarsi di cambiamenti climatici o di disorientamento, ma perchè il disagio colpisce una sola specie?

Botti di Capodanno: divieto di spararli a Torino, Milano, Venezia, Bari e Palermo

Vi diciamo la verità: noi ci troviamo a Palermo e i botti di Capodanno, almeno quelli di “prova” vengono sparati regolarmente da ragazzini e adulti che trovano adrenalinico “uccidere” il 2011 in attesa di un periodo di grande incertezza ma che si spera comunque sia migliore. Eppure il sindaco Diego Cammarata ha recentemente firmato una ordinanza che prevede multe fino a cinquecento euro per chi verrà sorpreso a sparare qualunque tipo di fuoco artificiale, peggio se un vero e proprio ordigno come quelli che spesso si vedono in questi giorni. Soddisfatto il Codacons che ha, invece, diffidato i sindaci dei comuni siciliani che non hanno fermato questa pratica che più che divertente rischia di essere più che altro rischiosa. Per cui stasera le cose potrebbero cambiare.

Palermo: no ai botti a Capodanno 2012

 

Alla fine anche Palermo si è adeguata con una novità che a noi personalmente piace moltissimo ma che, ovviamente, farà infuriare moltissime persone che a sparare i botti a fine anno ci tengono tanto e lo trovano divertente. C’è chi invece lo ritiene pericoloso, qualcuno pensa alla paura che possono provare gli animali o al fastidio di questi rumori di massa che fanno sussultare. A mezzanotte, poi, quasi ovunque, sembra che inizi la guerriglia. In questo modo da Milano a Torino, da Venezia a Bari e ora pure nel capoluogo siciliano, chi verrà beccato nell’atto di accendere qualcuno di quegli “ordigni” illegali che vengono messi a punto per l’occasione rischierà multe salate.

Capodanno 2012: come si festeggia nelle principali piazze d’Italia?

Capodanno 2012 in festa in giro per l’Italia, dove neanche la crisi economica ha spento del tutto la voglia di festeggiare e di brindare al nuovo anno. In effetti, un pò ovunque la tendenza generale è quella di risparmiare e di creare meno clamore intorno ad eventi di grande respiro, ma l’originalità e la qualità degli spettacoli non manca nemmeno stavolta. Di sicuro, secondo le ultime stime, diminuiranno coloro che pagheranno per i veglioni anche perchè spesso piuttosto datati come organizzazione ma soprattutto per mancanza di liquidità. Si preferirà l’incontro in piazza, ma cosa c’è da vedere in giro per lo Stivale? Scopriamolo insieme:

Capodanno a Bali: proposte interessanti

Un capodanno al caldo, tra acque cristalline e raggi di sole? E’ possibile se scegliete una meta esotica, come la splendida isola tropicale di Bali, nell’arcipelago indonesiano. Bali è la meta ideale per gli amanti del surf: basti pernsare che nella zona ovest dell’isola si trovano alcune delle più belle spiagge con onde di altissima qualità, mentre più a est ecco un paradiso ideale per le famiglie, con bellissime spiagge bianche e un mare calmo. Sull’isola non vi è solo la spiaggia e il mare: è possibile svolgere molte altre attività, come il golf, fare delle escursioni in bicicletta o trekking sulle montagne, alla scoperta della parte più selvaggia e sconosciuta dell’isola.

 

Capodanno: trascorrerlo nel Castello di Verona

Un capodanno indimenticabile? Lo sarà senza dubbio se lo trascorrerete all’interno di uno splendido castello. Stiamo parlando del Castello Bevilacqua di Verona, di origine medioevale ed oggi trasformato in un lussuoso relais. Per la notte di Capodanno il relais propone una festa a tema esclusiva, il Gran Capodanno Medioevale intitolato Leggende Fantastiche: per una serata tutta dedicata alla fantasia, ai miti ed alle leggende.

Capodanno 2012: salgono i prezzi degli hotel

 

Il periodo natalizio, si sa, corrisponde all’altissima stagione e i prezzi tendono a salire alle stelle. Non è andato diversamente stavolta e come comunica Trivago, le tariffe medie degli alberghi sono state ritoccate fino al sessanta per cento nelle principali destinazioni europee. Una notte di San Silvestro carissima nonostante la crisi quindi e per quanto riguarda l’Italia, è Roma a guidare le ricerche degli abitanti del Belpaese ma non va male neppure a Venezia. Nonostante faccia certamente freddo non è Natale senza le grandi capitali del nord e dell’est Europa, prima su tutte Edimburgo e Praga. Chi vuole risparmiare, infine, sceglie i posti dove la recessione si fa sentire fin troppo, come Atene.

Vienna a Capodanno 2012: come si festeggia in città?

Vienna è indissolubilmente legata alla storia di Sissi, ma se all’interno dei suoi splendidi palazzi è facile immaginare questa donna bellissima ed elegante, all’esterno tra monumenti e manifestazioni a tema rappresenta anche molto di più. Una occasione per viverla al meglio, magari con un last minute che vi faccia risparmiare è proprio il Capodanno 2012, ovunque periodo di altissima stagione ma con un pò di fortuna anche in grado di non svuotare il vostro portafoglio. Per la fine dell’anno Vienna torna ad essere la capitale mondiale della musica classica. Per l’occasione, quindi, non mancheranno in cartellone dei concerti speciali soprattutto al caldo, nei più grandi teatri locali.