Viaggio in Bretagna in aereo: quali compagnie scegliere?

 

Si trova a nord ovest della Francia la Bretagna ed è carica di mistero e fascino, nonostante le temperature tendano ad essere variabili e la costa piuttosto ventosa. Da gennaio ad agosto la colonnina di mercurio può passare da un minimo di 4° C ad un massimo di 20° C ma in ogni stagione dell’anno si possono organizzare tour a tema e vacanze, magari un semplice weekend per rilassarsi lontano da casa. La domanda però è: quali compagnie aeree giungono da queste parti? Quali sono i vettori che offrono periodicamente sconti e offerte per partire per la Francia? Scopriamolo insieme:

Bretagna: crociere sul fiume da Nantes

 

Se il vostro meritato viaggio autunnale vi ha portato a scegliere una meta romantica e interessante come la Bretagna, magari sarete giunti anche a Nantes, dove una bellissima sorpresa vi attende. Da queste parti, infatti, è possibile optare per una crociera sul fiume, sia lungo il tratto non troppo vasto della Loira che lungo l’Erdre. Nel primo caso, attraverserete pittoresche città per un’area attualmente frequentata dalle imbarcazioni dedicate al passaggio dei turisti.Nel secondo tratto invece ecco spuntare davanti agli occhi suggestivi castelli in particolare se ci si spinge fino al punto in cui si unisce con la parte finale del canale Nantes-Brest.

Bretagna nel piatto: il gateau breton

Il piatto tipico della Bretagna, quello che se giungete in loco dovete provare assolutamente è il gateau breton. E’ il dolce nazionale e si prepara in modo molto semplice con l’aggiunta di grano saraceno in grado di conferire un sapore nocciolato molto caratteristico. Non è necessario insomma essere delle cuoche eccezionali per ottenere il meglio da tale pietanza e il successo è assicurato a patto di seguire le varie fasi descritte. Ecco gli ingredienti se volete provare a casa questa delizia del palato:

Francia, Bretagna: cosa non perdere

Colori, tradizioni, temperature miti e leggende: la Bretagna rende la Francia ancora più bella e visitarla non è mai una delusione ma arricchisce il proprio bagaglio culturale in merito ai viaggi. Ecco cosa non perdere assolutamente se giungete da queste parti:

Bretagna e Normandia: periodo migliore per una vacanza

 

Bretagna e Normandia due zone della Francia che non ci si pente mai di visitare, tanto sono incredibilmente suggestive. Colori, monumenti e atmosfere qui sono presenti in diversa forma per tutto l’anno e in effetti, come fanno sapere i cugini d’Oltralpe in qualunque momento dell’anno non ci si pente mai di aver preso il primo aereo per il Paese ma se cercate l’intensità cromatica da cartolina i giorni migliori sono certamente in autunno e primavera. In entrambi i luoghi l’estate inizia intorno alla metà di giugno e dura, negli anni da ricordare, fino a metà ottobre.

Bretagna, Francia: documenti e clima

La Bretagna è un tratto di Francia particolarmente affascinante. Prima delle sue antiche fortezze e dei paesaggi rigogliosi, quello che fa sobbalzare il cuore del viaggiatore è soprattutto la sua storia e le leggende legate ad ogni angolo. Più di tutto qui sopravvivono le radici della cultura celtica, misteriosa e amata e le cui tradizioni in molti casi qui vengono ancora rispettate. Il clima di tale tratto d’Europa è molto influenzato dall’Oceano Atlantico, con la Corrente del Golfo che garantisce temperature miti tutto l’anno. Ancora, i venti occidentali e le veloci perturbazioni provenienti dall’Artico e dal continente nordamericano la rendono una delle regioni francesi dove l’ombrello non va mai abbandonato. D’estate è un pò diverso, perchè in linea di massima il cielo è azzurro e carico di sole.