Con l’arrivo della primavera aumentano le gite fuori porta: una meta che oggi vogliamo consigliarvi è in Franciacorta, precisamente a Rovato in provincia di Brescia, dove Castello Quistini apre i battenti per mostrare l’antico palazzo ed i suoi bellissimi giardini. Quì potrete percorrere un itinerario intitolato Tra rose, storia e leggenda, che vi guiderà alla scoperta di uno dei primi giardini bioenergetici in Italia: un labirinto di rose che nella sua semplicità, rappresenta la storia della rosa fino ai giorni d’oggi. Ma non solo, il giardino detiene anche un hortus con una piccola collezione di piante officinali e curative ed un antico frutteto che vi porterà alla scoperta di frutti secolari ormai dimenticati.
Brescia
Corsi per professionisti e non: CREATIVA – LE DISCIPLINE DEL BENESSERE (I edizione). 24 / 25 aprile 2010 – Musei Mazzucchelli, Ciliverghe di Mazzano (BS)
Sabato 24 e domenica 25 aprile 2010 nella suggestiva cornice settecentesca dei Musei Mazzucchelli* – a Ciliverghe di Mazzano, in provincia di Brescia – si terrà il primo grande evento interamente dedicato alle discipline del benessere dell’uomo attraverso la creatività.
Due giornate aperte al pubblico, alla scoperta delle dottrine psicologiche e olistiche, che possono concorrere a una maggiore consapevolezza del Sé e al conseguente accrescimento del benessere psicofisico, attraverso la presentazione delle attività di diversi istituti internazionali coinvolti, oltre ad alcuni momenti di laboratorio, workshop e convegni.
Non è certo un caso che questo appuntamento si svolga proprio presso la sede della Fondazione Giacomini Meo Fiorot che ospita i Musei, in quanto tra i suoi soci fondatori figura Carmen Meo Fiorot, pioniera in Italia delle neuroscienze tra creatività e dinamica mentale, promotrice fin dagli anni Settanta di una metodologia di educazione mediante la libera creatività che ha illustrato in diverse università americane, tenuta presente nei diversi progetti proposti dalla direzione artistica e didattica dei Musei in questi anni e a cui sarà dedicata una prima sessione seminariale sabato 24 aprile alle ore 15 con alcuni interventi illustri.
Osteopatia, counseling, riflessologia, costellazioni famigliari, dinamica del benessere, creatività, yoga, naturopatia, medicina ayurvedica, cristalloterapia, musicoterapia, arteterapia, biodanza, programmazione neurolinguistica, psicodramma solistico, sono queste alcune delle pratiche che si andranno ad indagare attraverso conferenze, presentazioni, laboratori e dimostrazioni pratiche, che per due giorni animeranno le splendide sale e gallerie della sede neopalladiana.
Qui di seguito il programma dettagliato dell’appuntamento, promosso dalla Fondazione Giacomini Meo Fiorot, dall’Université Jean Monnet, dall’Accademia Europea CRS Idea; con il contributo e il patrocinio delle Università degli Studi di Firenze, Padova, Siena e Urbino; in collaborazione con Yoga Pietro Saleri, Accademia di Kriya Yoga di Lisetta Landoni, Associazione culturale Lux Vivens – Suoni di luce vivente e grazie al sostegno di Wasabi.
PROGRAMMA
Brescia, ricchissimo scrigno di un antico patrimonio storico-artistico
Da tempo Brescia è riuscita a promuovere di sé un’immagine rinnovata, affiancando all’immagine più diffusa di Brescia opulenta e laboriosa quella di ricchissimo scrigno di un antico patrimonio storico-artistico conservato e valorizzato con grande cura – che la inserisce a pieno titolo nel novero delle città d’arte italiane. Il sistema dei Musei Civici di Arte e Storia di Brescia ha una consolidata e riconosciuta tradizione.
Luzzago 500 miglia Touring: 800 km immersi nel verde della pianura padana – 11,12 e 13 aprile 2008
Sono aperte le iscrizioni per la 10a edizione della 500migliaTOURING che partirà da Brescia l’11 APRILE 2008. La manifestazione alla quale la Luzzago Srl parteciperà in qualità di SPONSOR è nata nove anni fa per volontà di un gruppo di appassionati aderenti al club cittadino Amici Auto e Moto d’Epoca. Questo evento motoristico, distante dai toni competitivi e dal rigore regolaristico si propone di portare attraverso le strade della Lombardia un lungo serpentone di auto e moto da collezione alla scoperta delle bellezze naturalistiche, storiche ed architettoniche della nostra regione. Si tratta di una formula Touring che offre 500miglia, circa 800 chilometri, immersi nel verde della pianura padana e sulle vette dei valichi alpini, cogliendo l’occasione di gustare quanto di meglio la nostra terra sa offrire in fatto di gastronomia e di piatti tipici.