– Cosa sono i Buoni Vacanze Assistiti?
I “buoni vacanze” sono emessi dalla Associazione “Buoni Vacanze Italia” a fronte del contributo statale ai sensi dell’art. 10 della legge 29 marzo 2001 n. 135, dell’art. 2 comma 193, lettera b) della legge 24 dicembre 2007 n. 244 ed infine del DPCM 21 ottobre 2008.
L’agevolazione statale, regolata da una tabella che indica “a chi spettano i buoni vacanze”, avviene attraverso l’applicazione di uno contributo percentuale (dal 20 al 45%, secondo le fasce di reddito) sull’importo dei buoni richiesti fino ad un massimo legato al numero dei componenti la famiglia.
Ad esempio:
una famiglia di 4 persone con reddito inferiore ai 25.000 euro, può richiedere un libretto di buoni (del valore singolo di 20 o 5 euro) per un valore totale fino a 1230 euro, pagandoli solo 676,50 (55%), cisì che li può spendere singolarmente anche in diversi periodi presso le diverse strutture convenzionate che a loro volta applicano un ulteriore sconto su prezzi normalmente praticati nel periodo.
– Come sono fatti i Buoni Vacanze e quando scadono?
I Buoni Vacanze sono stampati su carta antifalsificazione (filigrana visibile in controluce; microlinee di sicurezza; stampa fluorescente sul retro) e il fondino è omologato BVI con logo della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Sono in tagli da € 20,00 (venti euro) e € 5,00 (cinque euro), pertanto gli importi richiedibili devono essere divisibili per cinque euro.
La data di scadenza dell’utilizzo è indicata sul Buono stesso ed è fissata al 30 giugno 2010.
– A chi spettano i Buoni vacanza agevolati