Le mete preferite dai giovani per l’estate 2013

La voglia di estate inizia a farsi sentire e si comincia a pensare sulla meta delle prossime vacanze: ma quali sono le mete preferite dai giovani per questa estate 2013? Ecco la classifica delle mete europee preferite dai ragazzi (fascia 16-25 anni, sondati in 18mila sulla pagina Facebook della community di ScuolaZoo Viaggi) dove prevalgono alcune meravigliose località di paesi come Grecia, Croazia e Spagna, ovvero Corfù, Pag, Lloret del Mar e Ibiza.

Vueling: sconto 20 euro nuovo volo Torino-Barcellona

 

Avete voglia di viaggiare, ma non potete allontanarvi molto? Allora potete sfruttare la nuova promozione di Vueling che ha appena lanciato una offerta niente male. Con la promozione speciale è possibile per il passeggero in partenza da Torino, prenotare il volo  per Barcellona con uno sconto di 20€. In tempi di crisi fa ancora più comodo risparmiare qualche soldo e magari spenderlo una volta arrivati in loco. 

Ponte 1 novembre 2012: offerta per un tour di Barcellona

 

Viaggiare per chi adora spostarsi, è il modo migliore di festeggiare un evento. Certo, non è affatto detto che tra volo aereo, notti fuori e itinerari a piedi, si torni rilassati, ma una vacanza serve comunque a distrarsi e a tornare ricaricati e un pò nostalgici. Il primo vero ponte d’autunno è come al solito, quello del 1 novembre e questa volta, l’operatore last minute tour propone un giro in Spagna, per scoprire al meglio in pochi giorni Barcellona. Ecco i dettagli del viaggio:

Le città con la migliore vita notturna? Barcelona e New York

Quali sono le mete predilette dagli Italiani che cercano vacanze divertenti e la migliore movida notturna? L’ultima ricerca del sito web Hotels.com, leader nella prenotazione di hotel online, ha svelato che è la città di Barcellona la meta ideale per vivere la vacanza sia di giorno che di notte: ancora Spagna quindi in testa alle preferenze degli italiani, dopo che l’hanno eletto il paese più ospitale del mondo. Barcellona, nota per le sculture di Mirò, i quadri di Dalì e Picasso e gli edifici di Gaudì, è considerata dagli Italiani la città più intrigante al mondo per quanto riguarda la movida notturna. E’ stata votata ben dal 13% dei nostri connazionali intervistati, con una vistosa maggioranza di preferenze mashili (il 16% del totale dei votnti).

Ryanair, voli diminuiti a ottobre su Spagna e Grecia

 

Novità per Ryanair, compagnia amatissima nel mondo quanto bizzarra, che balza spesso agli onori della cronaca per una serie di curiose novità. Questa volta fanno notizia non solo gli aeroporti serviti o le nuove rotte, ma una serie di cambianti che non potranno far felici i passeggeri. In tempi di crisi, però, si sa che più che agli incrementi il turismo si orienta verso i tagli. Il problema, infatti, è che sono in previsione una serie di destinazioni in meno e aeroporti abbandonati, almeno per il momento.

Barcellona: tapas e aperitivo

 

Barcellona è splendidi monumenti, mare, paesaggi e movida. Se amate la vita alternativa o, semplicemente, avete voglia di provare le abitudini locali, potete cominciare da tapas e aperitivo per poi proseguire per locali per la lunga notte spagnola tipica. La zona migliore per gustare qualcosa di non alcolico al tramonto, potrebbe essere el Passeig del Born, detto in lingua locale Paseo. Si tratta di un viale, vero punto di incontro cittadino da molti anni. Per chi vi abita è considerato quasi il centro del mondo e nella zona non mancano tavolini dei caffé animati dal pomeriggio a tarda notte.

Barcellona: un viaggio nella città del Modernismo

 

Barcellona, uguale Modernismo. Una corrente che è strettamente legata alla città a partire dal suo simbolo che è la Sagrada Familia di Antoni Gaudì, considerato l’architetto di Dio”. Tuttavia non è il suo unico rappresentante, in quanto a cavallo fra Ottocento e Novecento sono stati tanti coloro che hanno contribuito a dare un nuovo volto alla città, ancora oggi amatissima dai turisti di tutto il mondo. In primo luogo c’è proprio il maestro dello stesso Gaudì, Lluis Domènech i Montaner che è stato in grado di utilizzare le tecnologie più avanzate del tempo. Quest’ultimo ha realizzato due opere che sono considerate Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco.

Barcellona: dove mangiare

Programmate un visita nella splendida città di Barcellona, in Spagna? Ecco alcuni suggerimenti per posticini tipici e carini dove mangiare cibo tipico e spagnoleggiante! Iniziamo il nostro tour gastronomico spagnolo dal bar Tres Tonbs (Ronda de Sant Antoni 2): si tratta di un bar e non propiamente di un ristorante, ma l’ambiente è molto rilassante per una pausa caffè, magari accompagnato da un dolce tipico locale come la crema catalana o la leche frita (crema fritta servito in quadratini coperti di zucchero in polvere).

Barcellona: cosa visitare nella città d’arte

E’ la seconda città della Spagna dopo Madrid, Barcellona e il suo felice mix tra bel clima, monumenti interessanti, mare e costi non esagerati per raggiungerla la rendono una meta molto amata dai turisti, non ultimo da quelli italiani. In Spagna vanta un ruolo in primo piano non solo per il numero di abitanti, ma anche per l’industria e la finanza. E’, inoltre, il primo porto commerciale e turistico del Paese e a livello di vacanze, la vera capitale locale. E’ una città d’arte, di cultura e commercio e mostra subito ai visitatori i suoi due volti. Il primo è quello prettamente legato alla storia catalana più antica, mentre il secondo è più movimentato e creativo e rivela una metropoli in continua crescita.