Vacanze sulla neve low cost e a poco prezzo

 La fine dell’anno porta con sé la freddo su una buona parte dei territori e anche una grande voglia di neve. Proprio in questo periodo dell’anno si riattiva il desiderio di rimettere gli sci ai piedi e di avventurarsi in qualche meta turistica per una settimana bianca da sogno o anche per qualche giornata a contatto con i magnifici paesaggi imbiancati. Il problema, molto spesso, che non permette di raggiungere determinate mete in questo periodo è sicuramente legato ai soldi. Ma per tutti coloro che desiderano godere di qualche pista imbiancata non c’è nulla da temere.

Vacanze sulla neve in Friuli Venezia GIulia

 È giunto il momento degli amanti della neve. Questo periodo dell’anno imbianca gran parte dei territori e da vita a nuove ed entusiasmanti vacanze all’insegna di tutti gli sport da neve. Sci e snowboard ai piedi ma non solo. Infatti, è possibile godere dei bellissimi paesaggi imbiancati anche se non si ha mai avuto nulla a che fare con gli sport da neve. Infatti, tutte le mete “imbiancate” si sono già riattivate per ospitare i milioni di turisti che anche quest’anno si prenderanno qualche giorno per passare una bella vacanza.

Sciare in Toscana: appuntamenti per il weekend

Il fine settimana si preannuncia perfetto per gli sciatori toscani, con sole e temperature gradevoli ed anche qualche nevicata inattesa. All’Abetone la neve va dai 40 ai 70 centimetri, gli impianti sono tutti aperti e sono in funzione anche gli snowpark Sprella e Pulicchio, oltre che le piste di fondo del Monte Maiori, dove da quest’anno è attivo un noleggio di Ciaspole. Sull’Amiata ci sono dai 5 ai 40 centimetri di neve e sono aperti gli impianti a servizio dei campi scuola Vetta e Macinaie, perfetti per chi vuole imparare a stare su sci e snowboard.

Più di 800 destinazioni sciistiche prenotabili su www.tiscover.com


Con la stagione invernale Tiscover presenta su www.tiscover.com circa 800 aree sciistiche tra Germania, Austria, Italia e Svizzera, un servizio che copre l’intero arco alpino e che permette all’utente di trovare su un’unica cartina geografica tutte le destinazioni sciistiche; a seconda delle sue preferenze potrà scegliere tra una visualizzazione panoramica, da satellite, ibrida o su mappa. Immediatamente vengono visualizzate sulla carta geografica le aree sciistiche aperte. Per una selezione più rapida è sufficiente un click direttamente all’interno della cartina rispetto alla zona scelta: l’utente riceve immediatamente le informazioni più importanti e sempre aggiornate, come ad esempio lo stato d’innevamento, i chilometri di pista aperti o i prezzi degli skipass.

preload imagepreload image