Mercatini di Natale 2012 tra Merano, Aosta e Innsbruck

 

I mercatini di Natale hanno conquistato anche noi ed, infatti, speriamo nelle prossime settimane di visitarne uno. Non vogliamo svelarvi quale, però, perché si tratta di una sorpresa, ma un indizio ve lo vogliamo lasciare. E’ uno dei tre dei quali andiamo a parlarvi. Intanto scopriamo le peculiarità degli splendidi stand colorati che interessano luoghi da sogno e non solo in inverno come Merano, Aosta e Innsbruck.

I novanta anni del Parco Nazionale Gran Paradiso: il programma

 

Il Parco Nazionale Gran Paradiso compie novanta anni e si avvicina al secolo di vita. L’appuntamento, in tal senso, è per il prossimo 20 maggio 2012 per la Festa al Castello del Valentino. In quella occasione, infatti, ci sarà una grande manifestazione inaugurale nella magnifica location di Torino. L’eccellenza italiana che tutto il mondo ci invidia si sposterà, però, per l’evento di chiusura ad Aosta.

San Valentino, trascorrerlo in mongolfiera

Volete stupire la vostra dolce metà con un’esperienza veramente indimenticabile? Portatela in mongolfiera! In vista della festa degli innamorati, il prossimo 13 e 14 febbraio, in Val D’Aosta si terrà la manifestazione San Valentino in mongolfiera. L’Amore è nell’aria. Si potrà partire su una vera mongolfiera, liberata in cielo,  con brindisi in volo a circa tremila  metri di altezza: mentre ci si trova sospesi in aria verranno anche sparati fuochi d’artificio di carta, davanti a un panorama mozzafiato, tra le montagne più alte d’Europa.

Appuntamenti di primavera in Valle d’Aosta


Dal 4 maggio 2008 è aperta al pubblico la mostra “Arrivano i Beatles!”, con dischi, manifesti originali, gadget promozionali, poster e memorabilia dei Fab Four in due sezioni espositive al Museo Archeologico di Piazza Roncas e al centro Saint-Benin (Via Festaz 27), nonché numerosi appuntamenti musicali e cinematografici. Orario continuato: 10-20 Tel. 0165-275902

4 maggio. Mercatino dell’occasione e dello Scambio – VERRES.
Il mercatino Verreziese dell’occasione e dello scambio si snoda lungo le piazze e le vie del borgo, dominate dal suggestivo castello di Verrès e riunisce migliaia di appassionati o semplici curiosi provenienti da tutta Italia e anche d’Oltralpe. La manifestazione si svolge tutte le prime domeniche del mese, da Aprile a Settembre.