Un elenco di vacanze per uomini: 3 destinazioni da vivere almeno una volta nella vita. In compagnia di amici ma non solo: insomma, città da visitare perché ne vale davvero la pena.
Amsterdam
Amsterdam per novembre 2013
Una meta che negli ultimi anni è diventata ambita da molti turisti: Amsterdam. Una delle più belle città d’Europa, una città che permette di scoprire delle meraviglie uniche, meraviglie che è possibile trovare in una delle cittadine più affascinanti del Nord Europa. Da molti anni, la città di Amsterdam è diventata una meta sempre più ambita da molti turisti, turisti europei e turisti di tutto il globo.
Tre chicche spensierate ad Amsterdam
Perché visitare Amsterdam ? Perché in tutta onestà è difficile trovare una simile atmosfera in altre città, dove cultura, storia e bellezze naturali si incontrano in una città famosa allo
Pasqua 2013 ad Amsterdam: una offerta interessante
Dove andare a Pasqua 2013 che, per la cronaca, non tarderà ad arrivare? L‘Olanda potrebbe rappresentare una valida alternativa visto che, tra l’altro, soprattutto ad Amsterdam quest’anno ci sono una serie di eventi imperdibili. Cultura e divertimento, attrazioni e appuntamenti: da queste parti ogni stagione è perfetta per arrivare. Ecco l’offerta:
Il Van Gogh Museum nell’Hermitage Amsterdam per lavori di ristrutturazione
Il Van Gogh Museum si trasferisce dal 29 settembre 2012 al 25 aprile 2013 nell’Hermitage Amsterdam. Il motivo è presto spiegato: è necessaria una delicata opera di ristrutturazione che non potrebbe avvenire, senza bloccare l’accesso ai centinaia di turisti che, ogni giorno, affollano le sue stanze. L’edificio museale sulla piazza Museumplein, si potrà quindi al momento fotografare soltanto dall’estero, ma la collezione è stata semplicemente spostata, per cui se avete in programma di giungere ad Amsterdam nei prossimi mesi, non vi perderete nulla o quasi.
Le case galleggianti nei canali di Amsterdam
E’ trascorso un anno esatto quando anche noi abbiamo visitato Amsterdam e, ovviamente, non ci siamo fatti mancare il tour dei canali della città. I visitatori di tutto il mondo, però, possono osservare sui corsi d’acqua anche le storiche case galleggianti. Ci sono persone, quindi, che ogni giorno possono godere di una vista superba e diversa dalle solite, direttamente dalla propria abitazione. In Olanda, in effetti non rappresentano nulla di strano ed anzi sono comuni, ma è comunque Amsterdam che detiene un record di questo tipo. Se ne trovano infatti ben 2.500.
Amsterdam, una giornata al Museo del tulipano
Un giro ad Amsterdam tra canali e biciclette che sfrecciano in ogni dove, ma anche all’interno di una speciale installazione. Come perdersi il Museo del Tulipano, soprattutto se amate i fiori tipici simbolo di uno splendido Paese come l’Olanda? A crearlo ci ha pensato una ditta specializzata nella produzione di questa specie floreale, che opera nel territorio e che si trova nel quartiere del Jordaan. All’interno viene ripercorsa tutta la sua storia passando dal suo momento migliore che è stato il 17° secolo. Da qui prendono vita, poi, i vari festival e mercatini a tema che non mancano nella campagna olandese.
Amsterdam, a novembre tutti alla notte dei Musei
Lo scorso anno, a questo evento in Olanda noi non siamo mancati. Durante il nostro viaggio stampa, abbiamo toccato le città di Utrecht, Rotterdam ed Amsterdam. Adesso, è ancora una volta tempo di organizzare un soggiorno per prendere parte alla notte dei Musei. La manifestazione si terrà ad Amsterdam il prossimo tre novembre e nella capitale i visitatori, potranno vedere almeno 50 edifici di tale tipo aperti. L’apertura al pubblico sarà quindi dalle 19 alle 02 del mattino.
Il Museo Van Gogh da settembre temporaneamente all’Hermitage di Amsterdam
Ristrutturazione in vista dopo l’estate per il Museo Van Gogh, in Olanda, che raccoglie le opere del celebre artista amato in tutto il mondo. A partire dal prossimo 29 settembre e fino al 25 aprile 2013, sarà infatti l’Hermitage di Amsterdam ad ospitare buona parte della collezione per non far perdere ai turisti neanche una opportunità per scoprire i capolavori del maestro. Un viaggio da queste parti quindi ci sta tutto, anche per un solo weekend.
Amsterdam, a giugno i giardini della città sono visitabili
Siamo stati in Olanda lo scorso ottobre, invitati dall’Ente del turismo locale per un weekend molto interessante. Il nostro tour ha toccato, ovviamente, anche Amsterdam e ne conserviamo un ottimo ricordo. Ecco perché per noi, come per voi, soprattutto se non siete mai stati, potrebbe essere una occasione speciale giungere in questo periodo in cui saranno aperti i più bei giardini della città. Fiori, colori, magiche atmosfere in un luogo europeo non troppo lontano da casa potrebbero allietare le vostre giornate di inizio estate o di fine primavera. Se le aree verdi restano nascoste per gran parte dell’anno tra edifici alti che si affacciano sui canali, durante un fine settimana particolare, che è quello tra il 15, il 16 e il 17 giugno le cose cambieranno e sarà proprio la vegetazione cittadina a spiccare.