Il Parco nazionale dello Stelvio è gestito dal Consorzio omonimo, costituito da tre Comitati di Gestione (Lombardo, Trentino ed Alto-Atesino), che amministra questa stupenda area protetta: si trova nel cuore delle Alpi centrali e comprende l’intero massiccio montuoso dell’Ortles-Cevedale con le sue vallate laterali. Il paesaggio del parco nazionale si contraddistingue per l’accostamento caratteristico ed armonico di territori alpini intatti e di aree coltivate da secoli. Si divide in tre sezioni: il settore lombardo (è per superficie, il maggiore del Parco; comprende parte delle provincie di Sondrio e Brescia e confina con il Parco Naturale del Brenta-Adamello e con il Parco Nazionale dell’Engadina), il settore alto atesino ed il settore trentino.