Feste di natale agriturismo, sempre più italiani lo scelgono

Manca un mesetto alle feste di fine anno e pare che gli agriturismi, che avavno risentito della crisi economica, siano in ripresa. Lo comunica Agriturist, associazione di settore di Confagricoltura, che ha evidenziando in una nota diffusa dalle agenzie di stampa, come la vacanza green ed a contatto con la natura, in fattoria offra, a costi contenuti, un soggiorno all’insegna del relax e della buona cucina, permettendo anche di acquistare dei prodotti agroalimentari e artigianali tipici a km zero, spesso prodotti dagli stessi imprenditori del territorio.

Agriturismi: cene a lume di candela il 31 marzo 2012

Il 31 marzo 2012, dalle 20.30 alle 21.30 ritorna l’evento globale di lotta al cambiamento climatico intitolato l’Ora della Terra: nell’orario sopra indicato infatti ogni singolo comune che aderisce al progetto, spegnerà simbolicamente le luci di monumenti e luoghi pubblici in tutto il pianeta, coinvolgendo cittadini, istituzioni e imprese in azioni concrete per dare al mondo un futuro sostenibile e vincere la sfida del cambiamento climatico.

GiroBio Marche in Campagna, la guida alla vacanza biologica delle Marche


GiroBio Marche in Campagna è la guida al biologico e alla vacanza biologica nelle campagne delle Marche. Protagonisti del sito sono gli agriturismi biologici (o bioagriturismi) con le loro iniziative e poi tutte le aziende agricole biologiche che vendono direttamente i loro prodotti, le biofattorie didattiche, i mercatini del biologico, negozi e ristoranti che offrono prodotti bio ecc. GiroBio è il sito del consumatore che vuole scoprire il biologico delle Marche. Centrato sull’agriturismo bio, settore dinamico e in crescita, il sito tratta tutti gli altri aspetti del biologico interessanti per i consumatori: vendita diretta, mercatini bio, fattorie didattiche ecc.