Potreste trascorrere in India anni senza riuscire a girarla tutta, vista la sua grandezza e la bellezza dei luoghi. Ecco che oggi, ad esempio, intraprendiamo un tour “virtuale” a Fatehpur Sikri, a circa 38 km da Agra, nell’Uttar Pradesh. Si tratta di una città piuttosto piccola, la cui costruzione risale alla volontà dell’imperatore Akbar con una storia curiosa: fu abitata per non più di 14 anni. Sull’argomento, ovviamente, sono sorte una serie di leggende, a cominciare da quella che racconta come l’imperatore a soli 26 anni era stato in grado di accumulare molto potere e ricchezze, ma non riusciva ad avere figli. Aveva scelto molte mogli, ma nulla.
Agra
India: dove comprare ad Agra
Agra, luogo affascinante dell’India e assolutamente simbolico, perchè ospita il Taj Mahal. E’ chiaro che per tutto l’anno è frequentatissima e non mancano negozi e bazar di prodotti tipici che possono soddisfare sia il turista classico che i viaggiatori in cerca di elementi maggiormente ricercati. In linea di massima, è ben nota per l’oggettistica in marmo intarsiato, con motivi che riprendono il mausoleo “dell’amore” appunto, ma è una zona molto indicata pure per scegliere oggetti in pelle.
India: la cucina di Delhi
In India, nella zona di Delhi, così come ad Agra e Jaipur si prepara ogni giorno una grande varietà di piatti che deliziano il palato non solo dei turisti, ma anche degli stessi abitanti quando decidono di pranzare o cenare fuori. I sapori più autentici di tale tratto di mondo, si tramandano grazie alla cucina moghul e ad una lunga tradizione vegetariana. Jaipur e Agra, invece, sono note per i loro spuntini piccanti, aromatizzati con chiodi di garofano, cardamomo e pepe, riadattati però anche per chi non ama la cucina troppo speziata.
L’India di Francorosso, paese di grande contrasti e forti emozioni
“..sul Gange, a migliaia di chilometri da casa, ho trovato un altro mondo, dipinto di nuovi colori, costellato da esotici profumi, ho trovato l’armonia…nella sua forma più pure…” Questa è l’India di Francorosso, crogiolo di grandi contrasti e vivente rappresentazione della danza cosmica del dio Shiva, che non conosce tiepidi sentimenti ema solo immense emozioni”
Francorosso consiglia per MAGGIO e GIUGNO i seguenti tour:
– TOUR TRIANGOLO INDIANO – Delhi – Jaipur – Agra