Siamo nell’anno giusto, quello in cui si teme che la fine del mondo sia sempre più vicina. Il giorno in questione è il 21 dicembre 2012 e stavolta quella data fa davvero paura. Il motivo è legato al calendario Maya che in quel momento si conclude dando vita alla chiusura di un ciclo. Che cosa voleva dirci questa popolazione? Sta per cominciare un’era più serena o sarà la fine di tutto? Difficile dirlo anche perché c’è molto interesse, soprattutto a livello economico, intorno alla questione. Tutti vogliono sapere e acquistano testi e amuleti vari per cercare di capirne di più. Per gli amanti dei viaggi, invece, la soluzione potrebbe essere legata ad un soggiorno da queste parti, anche se ovviamente ci sarà ancora più confusione del solito e i prezzi rischiano di essere parecchio ritoccati in alto.
2012
Roma: ancora neve in serata?
Le previsioni sembrano confermare che a partire dal tardo pomeriggio e in serata potrebbe piovere e nevicare ancora su Roma ed in effetti al sole di questa mattina si stanno piano piano sostituendo le nuvole. Questo comporterebbe ulteriori disagi, anche se per precauzione il sindaco Gianni Alemanno ha confermato che domani saranno chiuse scuole e uffici. Nel frattempo, proprio da queste parti sono saliti a quattro i morti per il clima record di queste ore e non si tratta di un dato per niente confortante.
Festa di Sant’Agata 2012 a Catania
E’ quasi tutto pronto e la grande macchina dei preparativi che, come ogni anno, rendono grandiosa la Festa di Sant’Agata è già partita. Dal 3 al 6 febbraio, quindi, a Catania è previsto l’arrivo di quasi un milione di fedeli pronti a omaggiare la patrona, senza contare i semplici curiosi e turisti che giungono da ogni dove. In tutte le vie principali non mancano i cosiddetti devoti con il “sacco”, cioè un indumento caratterizzato da camice bianco, un tipico cappello scuro e una corda come cintura. Deriva dal ricordo dei giorni in cui lei fu riportata in patria in Sicilia, dopo essere stata trafugata dal generale Giorgio Maniace a Costantinopoli. In quella occasione, tutti, felici, scesero in strada ad accoglierla in camice da notte bianco e cappellino nero. La curiosa cintura, invece, ricorda i cordoni usati per trasportare il fercolo di Sant’Agata. La kermesse è di respiro internazionale, visto che si tratta della terza festa religiosa più importante del mondo. Prima c’è Settimana Santa di Siviglia e dopo la Festa del Corpus Domini di Guzco in Perù.
Costa Concordia, una notte da dimenticare: incidente all’Isola del Giglio
Era partita da poco da Civitavecchia, precisamente alle 19 ed era diretta a Savona prima di iniziare un giro nel Mediterraneo, eppure mentre i passeggeri stavano cenando è accaduto quello che nessuno si aspettava. La nave, Costa Concordia, si è incagliata al largo dell’Isola del Giglio e ha cominciato ad imbarcare acqua scatenando il panico e urla e disperazione come se si trattasse del Titanic. Del resto, i passeggeri si sono trovati in piena serata su un natante non più stabile per la presenza di uno squarcio che poi è stato accertato essere lungo circa 60 metri. Difficile dire come mai sia potuto accadere un incidente del genere in acque più che conosciute, ma intanto al momento si contano 3 morti e 14 feriti e non si escludono dispersi. Si sa che a bordo c’erano 4229 e prima di essere messi in salvo in molti si sono ritrovati negli unici quattro ponti sicuri per una notte di puro terrore.
Meteo gennaio 2012: torna il maltempo al Sud
E’ vero, siamo a gennaio e non possiamo pretendere temperature tropicali e sole alto nel cielo ma questo 2012 sembra impegnarsi davvero in merito alle giornate cupe e nuvolose, senza contare i mari mossi e il forte vento. Oggi, una domenica di tregua in buona parte dell’Italia ma, a detta egli esperti del meteo, non durerà molto, soprattutto al Sud.
Lonely Planet consiglia gli appuntamenti da non perdere nel 2012
Sarà per l’umanità l’ultimo anno? Arriverà la tanto temuta quanto pubblicizzata fine del mondo? Di sicuro il 2012 è già entrato e in questo senso è iniziato il conto alla rovescia, allora che fare? Meglio dedicarsi a spendere i propri magri risparmi in viaggi e in appuntamenti in giro per il mondo di quelli veramente speciali. Gli eventi imperdibili in cartellone li ha segnati Lonely Planet e li consiglia agli aspiranti viaggiatori. Ecco quali sono:
Vacanze 2012 nei paradisi tropicali
Vacanze tropicali: luoghi cari ma indimenticabili, scenari da cartolina e spiagge chilometriche. Se la crisi economica rende sempre più lontani questi posti e non solo perchè si trovano a tante ore d’aereo, chi è riuscito a mettere qualcosa da parte in passato adesso pensa che forse è il caso di allentare la tensione, mollare tutto e concedersi il sogno di una vita. Ecco che in merito la scelta è vastissima. Se le Bahamas questa volta insieme alle Hawaii sembrano essere meno presenti nei desideri degli abitanti del Belpaese, diventano altri i posti irrinunciabili dove ritrovarsi in coppia o in famiglia o, ancora, cercare l’anima gemella.
Capodanno 2012: come si festeggia nelle principali piazze d’Italia?
Capodanno 2012 in festa in giro per l’Italia, dove neanche la crisi economica ha spento del tutto la voglia di festeggiare e di brindare al nuovo anno. In effetti, un pò ovunque la tendenza generale è quella di risparmiare e di creare meno clamore intorno ad eventi di grande respiro, ma l’originalità e la qualità degli spettacoli non manca nemmeno stavolta. Di sicuro, secondo le ultime stime, diminuiranno coloro che pagheranno per i veglioni anche perchè spesso piuttosto datati come organizzazione ma soprattutto per mancanza di liquidità. Si preferirà l’incontro in piazza, ma cosa c’è da vedere in giro per lo Stivale? Scopriamolo insieme:
Klm: vuoi scegliere il tuo vicino di posto? Ora puoi
E’ quasi tutto pronto e prima di dare il via ad un servizio di sicuro innovativo, Klm annuncia l’arrivo di “Meet and seat” attivo dal 2012. Di che si tratta? Con “incontra e accomodati”, questo il significato della frase, potrete infatti scegliere il vostro vicino di posto. Vi sembra forse una iniziativa di importanza relativa? Certo, adesso che non state volando credete di poter sopportare chi vi si siede accanto. Immaginate però un bambino che strilla in continuazione e non vi fa prendere sonno, magari in una tratta molto lunga. Peggio ancora, pensate a quanti momenti imbarazzanti può creare una persona alla quale rivolgete la parola e vi risponde giusto per educazione e con estrema freddezza. Con il nuovo sistema, invece, potrete vedere in viso chi sale sull’aereo e tentare di azzeccare chi potrebbe essere il compagno di viaggio migliore. Come è possibile? Ve lo spieghiamo subito:
Vacanze di mare o weekend in montagna: i viaggi 2012 che sognano gli italiani
Portafoglio vuoto, lavoro in bilico e speranze azzerate: si, ma come si dice “quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare” e non è proprio il caso di abbattersi. Che fare allora? Meglio concedersi una vacanza che serve sempre per ricaricare la spina. Un motto ultimamente di molti abitanti del Belpaese che per il nuovo anno sognano un soggiorno in montagna o un viaggio verso calde mete esotiche come rivela una nuova ricerca di Hotels.com. Se qualcuno anche per non allontanarsi troppo da casa, punta sulle bellezze della nostra penisola, è il momento giusto per sfruttare le prime nevi. Il sito leader nella prenotazione di hotel online, ha quindi preparato la sua classifica delle mete più gettonate per il 2012, basandosi proprio sulle ricerche degli utenti.