Vacanze: agli italiani piacciono le mete di montagna

 

I dati riguardano in particolare l’estate appena trascorsa ma segnano una novità interessante: gli italiani, pur amando tantissimo il mare, per la prima volta, hanno mostrato in massa un grande interesse per la montagna. Un sondaggio a tema l’ha condotto Hotels.com, sito leader nella prenotazione di alberghi online. A guidare la classifica ci ha pensato Cavalese, località trentina nella Val di Fiemme. In questo caso su internet si è parlato di un aumento addirittura del 490 per cento rispetto allo stesso mese del 2011.

Meteo Italia: fine settembre di pioggia al Centro nord

 

Siamo alla fine di settembre e questo 2012 si avvicina, a grandi passi, alla sua fine. Intanto le temperature direbbero il contrario visto che, soprattutto, al Centro-Sud fa molto caldo, nonostante le nuvole. Le piogge, invece, stanno interessando il Centro-Nord, con temporali che comprendono le regioni del settentrione ed, infatti, la protezione civile ha già annunciato nelle scorse ore, che potrebbe essere emergenza. Dal Sud Ovest, del resto, sono in arrivo masse di aria umida, che porteranno instabilità nel nostro Paese. Ancora, il transito di una ondata secondaria provocherà oggi precipitazioni soprattutto nelle zone alpine, prealpine e sull’Appennino settentrionale.

Cous Cous Fest 2012 a San Vito Lo Capo: inizia la sfida

 

La sfida ha avuto inizio e a battersi sono alcuni tra i migliori chef del mondo, all’edizione 2012 del Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo. Stavolta c’è una novità in più: una ricetta a tema anticrisi “cheap and tasty”. La più buona ed economica, tra quelle presentate sarà la regina del Festival internazionale dell’integrazione culturale nella sua 15\esima edizione. In gara, nove Paesi che sono: Costa d’AvorioEgitto, Francia, Israele, Italia, Marocco, Palestina, Senegal e Tunisia.

Meteo e maltempo: finita l’estate, autunno in arrivo

 

Dobbiamo abituarci ai nomi scelti dagli esperti per indicare le improvvise ondate di caldo e, ora anche di freschetto. Pure questo autunno dopo l’estate, quindi, non porterà semplicemente temperature più basse, ma personaggi storici e fantastici. Ora è in arrivo Medea ad esempio e già da qualche ora ne vediamo i risultati. Si tratta del secondo assaggio autunnale di settembre che porterà pioggia in tutto il Nord e il Medio Tirreno. Questo ci farà salutare l’estate 2012, anche se il tempo soleggiato non è mica finito. Già domani, invece, potrebbe piovere sul versante adriatico e le regioni meridionali.

Oman, viaggio nel deserto per l’autunno 2012

Il deserto dell’Oman è un luogo incantevole, che lo rappresenta fino in fondo e che conquista il visitatore durante un viaggio. Il momento migliore per scoprirne le peculiarità è proprio l’autunno, quindi se è fra i vostri desideri conoscere da vicino tale tratto di mondo, vi conviene cominciare a chiedere le ferie. Immaginate una foto scattata alle immense distese di sabbia locali, tra oasi e villaggi per sentirvi fuori dal tempo e comunque anni luce dal caos e dallo stress quotidiano. Adesso poi l’escursione termica è quasi inesistente e potrete divertirvi ad esplorare il deserto di sabbia (Rub al-Khali); il Sabkha (lago salato di Um Al-Samin); l’hamadas, cioè il deserto roccioso di Jiddat el Harassis e le dune (Sabbie di Wahiba) nella regione di Sharqiyaah, territorio dei Beduini. Ecco due proposte di viaggio a tema che potrebbero interessarvi:

 

11 settembre 2012: commemorazioni sottotono e accordo sul Museo

 

Nessuna commemorazione in pompa magna, come avvenne per il decimo anniversario. Oggi, dopo undici anni da quel terribile 11 settembre 2001 che costò la vita a quasi 3.000 persone, è tempo di silenzio e pochi eventi, mentre dopo una serie di polemiche sembra essere arrivato l’accordo sul completamento del Museo della Memoria a Ground Zero, dove sorgevano le Twin Towers a New York. Si tratta di un allestimento creato per raccontare attraverso oggetti e testimonianze come avvennero gli attacchi terroristici. In più, è d’obbligo onorare la memoria delle persone che hanno perso la vita nell’attentato e di quelle, come i Vigili del Fuoco, che sono decedute successivamente a causa delle nocive esalazioni e di cui non parla nessuno.

Brasile, viaggi: le proposte di settembre 2012

 

Paesaggi incontaminati, colori accesi e tanto verde. Il Brasile, vanta aree ancora quasi del tutto selvagge e il turismo comincia a conquistarlo, solo da un periodo relativamente breve. Questo ha reso tale tratto di mondo, una piccola perla concessa a pochi visitatori, quelli che sanno fruirla al meglio e ne portano nel cuore il ricordo a lungo. Se volete conoscerne le peculiarità, ma non amate il fai da te, ritenendo più comodo e sicuro un itinerario messo a punto da un operatore di grande esperienza, qualche proposta che è arrivata nella nostra redazione, giunge da Kuoni. 

Ryanair offerte voli per Trapani per il Cous Cous Fest 2012

 

Ryanair regala un settembre scontato a chi desidera concedersi anche solo un weekend fuori casa. L’offerta riguarda coloro che devono spostarsi tra Sicilia e Centro-Nord e l’occasione principale è offerta dal Cous Cous Fest, la manifestazione multiculturale che, ogni anno interessa San Vito Lo Capo. In provincia di Trapani, infatti, arrivano i voli della compagnia low cost e per permettere a tutti di godersi questa kermesse a tema culinario, ha abbassato le tariffe. Non fatevi ingannare dal freschetto e dalle piogge di questi giorni. Noi di mondoviaggiblog, siamo ancora in Sicilia e dopo il temporale è già tornato il sole. E’ il momento dunque di riposarsi un pò nella Trinacria, dove la grande folla dei vacanzieri è andata via e ora si sta benissimo.

Cambogia, mare e non solo: ecco una offerta

 

Cambogia, non solo mare ma anche storia e monumenti per un soggiorno indimenticabile davvero. Un viaggio da queste parti è sicuramente particolare e adatto a chi ha fatto dell’avventura e della voglia di scoprire scenari unici, la sua filosofia di vita. Non mancano da queste parti natura rigogliosa, spiagge deserte, fiumi, foreste, templi di pietra. La Fabbrica dei Sogni, quindi, propone un tour per scoprirla al meglio.

 

Goletta Verde boccia le acque di Calabria, Liguria e Campania

 

E’ una amara realtà quella che riguarda regioni come la Calabria, la Liguria e la Campania, a sorpresa bacchettate per le acque sporche dei loro mari. In tutto lo Stivale, infatti, Goletta Verde ha trovato almeno 120 punti altamente inquinati soprattutto in tali luoghi. In pratica un posto ogni 62 chilometri sarebbe da evitare. In testa per il mare incontaminato, invece, troviamo la Sardegna e poi anche Toscana ed Emilia Romagna.