La Wind Jet riprenderà i voli?

 

Il mistero Wind Jet prosegue e, a poco più di un mese dal giorno in cui si vocifera potrebbero riprendere i voli, non ci sono certezze reali in merito. Sarà un Natale con felici novità per il gruppo dei cieli o no? In realtà, è una sorpresa. La compagnia aerea low cost siciliana, in effetti, è ferma dallo scorso mese di agosto e nessuna dichiarazione è stata fatta in merito alla sua eventuale rinascita, ma sono in molti a scommettere che ritornerà in pista, per usare un gioco di parole. L’ultima affermazione pubblica è stata quella del patron Antonino Pulvirenti, che ad ottobre si è lasciato intervistare da Panorama, ma la situazione appare fin troppo stagnante e da allora nessuno ha saputo parlare del progetto dei suoi nuovi decolli.

I cinque mercatini di Natale da non perdersi

 

Natale 2012 si avvicina e sono moltissimi i mercatini da non perdersi, anzi si potrebbe dire che ogni anno si moltiplicano. Tuttavia, secondo noi ce ne sono cinque che andrebbero visti prima degli altri, almeno se parliamo di mete estere, visto che si trovano all’interno di città che in questo periodo diventano ancora più belle. Ecco quali sono:

Voli da Milano in Russia con Aeroflot e Transaero

 

Inverno 2013 dedicato ai viaggi dall’Italia verso la Russia? Potrebbe essere una valida alternativa, incoraggiata anche dalla presenza di nuovi voli verso questa fredda ma splendida meta. In primo piano, le proposte di Aeroflot con le sue tratte su Mosca in partenza da Bologna e da Verona. C’è poi la Transaero, compagnia russa, che ridurrà le frequenze di tratte rispetto alla scorsa estate, ma avrà un volo in partenza da Malpensa quattro volte a settimana su Vnukovo. Ancora sarà possibile partire da Rimini per Domodedovo  due volte in sette giorni.

Australia, viaggio da sogno dall’altro lato del mondo

 

Un viaggio per scoprire l’Australia e volare dall’altro lato del mondo, dove vivono canguri, koala e milioni di altri animali incredibili. Paesaggi incantevoli e contrasti la fanno da padrone in questo luogo così diverso e ancora tutto da esplorare. Un itinerario a tema è proposto da Australia World, brand di Seven Worlds, attraverso un tour classico in grado di toccare i  principali punti d’interesse del Paese. Annoiarsi è impossibile e, alla fine, vi renderete conto di aver speso bene i vostri soldi per quella che può essere considerata la partenza della vita.

San Francisco: una offerta per il Ponte del 1 novembre

 

Pochi giorni ma intensi per scoprire una delle città più belle del mondo. Parliamo di San Francisco, carica di peculiarità e sempre affascinante e voi potreste scoprirla per il ponte del 1 novembre 2012, grazie ad una offerta dell’operatore la Fabbrica dei sogni. Se non avete ancora deciso cosa fare, questa ovviamente potrebbe essere una idea grandiosa, a patto di riuscire a trovare le ferie e il budget necessario. Un lungo weekend per dedicarsi alla scoperta dei suoi paesaggi, ma anche allo shopping e alla cultura. Come diceva Rudyard Kipling“L’unico difetto di San Francisco è che non vorresti partire mai.” La partenza è il 27 ottobre con rientro il 1 novembre 2012, per rievocare quelle atmosfere ottocentesche con la Febbre dell’Oro, in contrasto con la realtà di un luogo dove abbondano artisti bohémien e attivisti.

Shopping di Natale a New York: una offerta

New York una città da visitare almeno una volta nella vita per mille motivi, non ultimo per lo shopping. Si perché nella Grande Mela potete trovare di tutto e, ovviamente, le mode arrivano prima che altrove, semplicemente perché qui nascono. Ecco perché, soprattutto per le ragazze questo è un motivo validissimo per partire verso tale meta, ancora di più se il periodo delle feste si avvicina. Si perché prenotando con largo anticipo, non è impossibile trovare un prezzo non elevatissimo per trascorrere in America qualche giorno prima del Natale 2012. L’atmosfera particolare, comincia ad interessare New York già a fine novembre e per le principale vie per gli acquisti non mancano decorazioni e attrazioni a tema.

Unsound Festival 2012 Cracovia : informazioni utili

 

Un viaggio a Cracovia, per scoprirne monumenti e peculiarità ma, soprattutto, per prendere parte all’edizione 2012 del festival Unsound che andrà in scena dal 14 al 21 ottobre. Lo spettacolo è assicurato con la presenza per 8 giorni di 70 artisti. Il tutto in ben 11 location differenti. Si tratta di un evento musicale particolare, che si potrebbe definire come un esperimento coraggioso che si terrà dal 14 al 21 ottobre. In primo piano la tendenza ribelle e sperimentale sulle sette note e dal 2003, anche per questo motivo, la kermesse è particolarmente attesa e ormai è famosa in tutto il mondo. Non sono pochi i turisti che prenotano per non mancare.

Viaggi d’autunno 2012? L’Italia in testa alle ricerche

 

Gli abitanti del Belpaese preferiscono non allontanarsi troppo, complice la crisi e i pochi giorni di ferie. Ecco perché nella classifica delle mete più ricercate per una vacanza tra settembre e ottobre 2012 c’è proprio l’Italia. Lo rivela hotels. com sito leader nella prenotazione di alberghi online. Una speciale lista dove si trovano ben 20 città che hanno registrato il maggiore incremento nelle ricerche. Tra queste le città della Penisola in testa sono 15. Finita l’altissima stagione, insomma, è in giro tra le nostra regioni che i vacanzieri si sono rifugiati.

Halloween 2012 a Rainbow Magicland: gli eventi a tema

 

E’ un mese importante questo anche per Rainbow Magicland, il parco divertimenti di Valmontone vicino Roma. E’ un periodo di preparazione per festeggiare al meglio Halloween 2012 e, in più, gli eventi a tema sono già iniziati anche adesso. Per l’occasione, per tutti weekend del mese fino al 4 Novembre, gli ospiti che ne varcheranno i cancelli potranno trovarsi immersi nel mondo dell’orrore  tra zucche, ragni e mostri vari.

Notte dei Musei 2012 a Roma: un grande successo

E’ stata un grande successo la Notte dei Musei 2012 a Roma e tra i tanti cittadini in giro alla scoperta di arte, monumenti e cultura che sono parte integrante della Città Eterna, c’era anche Mondoviaggiblog. Noi abbiamo scelto il Planetario, il Museo Astronomico e il Museo della Civiltà Romana. In molti hanno risposto all’invito di poter godere del meglio della Capitale senza pagare nulla fino alle due del mattino e il traffico in tilt e il caos, non sono mancati. La presenza totale è stata di circa 250mila persone. La kermesse, quest’anno è stata dedicata a Melissa Bassi, la studentessa 15enne morta nell’attentato di Brindisi.