Viaggi in famiglia con bambini: le mete più gettonate

 

Mamma, papà e bambini: la famiglia perfetta, ancora più irraggiungibile se non ha troppi debiti e problemi economici e può permettersi una vacanza all’estero, magari low cost ma pur sempre impegnativa a livello di prezzo. Negli ultimi tempi le ferie di questo tipo sono aumentate, secondo quanto rivela l’Osservatorio Nazionale sul Turismo Giovanile, facendo muovere nuove cifre in un mercato che non stava proprio registrando risultati positivi. Solo nel 2010, ad esempio, almeno il  il 76% ha trascorso almeno 4 giorni fuori con i propri figli. Nascono così i “baby-viaggiatori” che apprezzano posti lontani da casa e altrettanto affascinanti e si abituano pure a parlare nuove lungue. Scopriamo quali sono, in questo senso, i luoghi più gettonati dalle famiglie italiane:

Trenitalia: un nuovo servizio per gli oggetti smarriti

 

E’ difficile immaginarlo, eppure sono veramente tanti gli oggetti smarriti sui treni da parte di passeggeri o pendolari distratti. Il peggio è che sempre più spesso i diretti interessati non tornano nemmeno a cercare i propri effetti personali che si moltiplicano a dismisura nei magazzini della compagnia di trasporti su rotaia italiana. A tal proposito Trenitalia ha deciso di lanciare un servizio a tema che permetterà a coloro che appena arrivati in stazione si accorgono di non avere tutto con sè e di aver lasciato qualcosa sulla carrozza di provvedere subito. C’è chi ha scordato in passato persino la sedia a rotelle, figuratevi occhiali, sciarpe o vecchi giornali.

Vacanze a Parigi: come prenotare i biglietti del teatro

 

Conoscete Parigi molto bene e siete stati in Francia più volte o, al contrario, questo per voi è un sogno che si realizza e volete godervi il soggiorno attimo per attimo.In ogni caso, la sera magari preferirete trascorrerla in giro e non a sonnecchiare in albergo e, in questo senso, una interessante alternativa potrebbe essere quella di andare a teatro. Come fare a prenotare dei biglietti per  lo spettacolo che più vi interessa? Se volete assistere alle nuove produzioni o agli allestimenti di qualche regista noto, dovrete pensarci un pò prima, a volte anche di parecchio tempo, con prezzi che variano dai 10 ai 40 euro.

Weekend enogastronomico a Imperia: dal 18 al 20 novembre, Olioliva la Festa dell’Olio Nuovo

 

L’appuntamento con il gusto e con la buona cucina è a Imperia, precisamente nel rione Oneglia, nel weekend dal 18 al 20 novembre 2011, quando sarà di scena Olioliva-Festa dell’Olio Nuovo, il salone gastronomico a tema che premia l’elemento base della dieta mediterranea in tutte le sue forme. Molto fitto di appuntamenti il programma che avrà come location il Villaggio Olioliva allestito in Calata G.B Cuneo a partire da venerdì 18 con la presentazione dei prodotti enogastronomici locali e di quelli tipici e legati pure all’artigianato della Sardegna. La regione, infatti, è l’ospite d’onore della manifestazione. Si passa, quindi, a sabato 19, quando si potrà prendere parte a laboratori per la preparazione del pesto e di altre salse dove non manca il basilico, la maggiorana e il timo. Queste erbe sono legate profondamente alla tradizione tra i fornelli del Ponente Ligure.

Cioccoshow 2011 a Bologna: appuntamento con l’arte golosa

 

Fervono i preparativi per la nuova edizione del Cioccoshow che avrà come splendida location Bologna a partire dal prossimo 16 novembre e fino al 20. Per la settima volta il capoluogo emiliano dedicherà un evento al prodotto culinario più amato e goloso e a tantissime specialità di nuova e vecchia produzione. A promuovere la manifestazione ci ha pensato l’Associazione dei Maestri Cioccolatieri CiocchinBò, il Cna Bologna e Coldiretti e ogni volta un pubblico numeroso accorre a scoprire le delizie del palato che non di rado si sposano con l’arte.

Snav: nuovi orari autunnali per splendide vacanze a Capri, Procida e Ischia

 

Comfort, sicurezza e affidabilità: grazie a questi tre valori,  Snav è diventata in un breve periodo di tempo una compagnia dai grandi numeri, assolutamente leader nei trasporti del Mediteraneo. Nessun luogo di quest’area è lontano o difficile da raggiungere grazie ai suoi collegamenti e, in tema di cambiamenti autunnali, sono stati attivati dall’inizio di ottobre i nuovi orari legati alle partenze degli aliscafi per le isole del Golfo di Napoli che resteranno invariati per tutta la stagione invernale. A tali piccoli cambiamenti, pensati principalmente per favorire i passeggeri a bordo, si affianca una richiesta economica concorrenziale tutta da scoprire sul sito web www.snav.it

Bali: un forte terremoto scuote l’Indonesia

 

L’isola di Bali è un paradiso tra mare, abitudini particolari, gastronomia orientale e un clima ottimale, ma l’Indonesia negli ultimi anni si è fatta conoscere anche per essere una zona altamente sismica dove il rischio di scosse e tsunami non è assolutamente remoto. Ecco che quindi quando nelle ore passate un terremoto ha scosso l’intera zona è scattato il panico. La potenza della calamità naturale ha raggiunto magnitudo 6.2 e non sono poche le strutture pesantemente lesionate. I turisti continuano a scappare dagli hotel e adesso si temono pesanti scosse di assestamento in grado di provocare altri danni a persone e cose.

Meteo ottobre 2011: da domani torna il caldo

Un autunno così bizzarro non si registrava da tempo e saranno i cambiamenti climatici come denunciano gli esperti o solo uno scherzo della natura, ma questa volta l’estate non vuole proprio finire, con buona pace di chi non desidera proprio archiviare spiagge, mare e ricordi di viaggi e giorni spensierati. Se continua così insomma trascorreremo il Natale al sole come in Australia. E’ arrivato il grande freddo direte voi, visto che da un paio di giorni si è quasi indossato il cappotto e le temperature sono calate di dieci gradi e più, ma è solo momentaneo e da domani la colonnina di mercurio tornerà a salire.

Halloween a New York 2011: si avvicina la Festa delle Streghe

 

Halloween è sentita moltissimo come festa a New York e nonostante ormai in Italia da qualche anno è diventata un appuntamento altrettanto importante è chiaro che resta questa la patria dell’evento, dove da sempre  i più piccoli crescono  a “dolcetto o scherzetto?”. Nella Grande Mela a questa serata speciale tra brivido e mistero, si preparano proprio tutti dai bambini agli adulti, seguendo una tradizione che non accenna a diminuire nel corso degli anni. I più grandi poi fanno quasi a gara con vicini e parenti a chi riesce a decorare meglio o in modo spaventoso la propria abitazione.

In Gran Bretagna torna l’estate: temperature record pure in Italia

Nel Regno Unito sembra essere tornata l’estate e in queste ore si stanno registrano temperature veramente incredibili. Addirittura si parla di un clima talmente caldo da rappresentare un record da quando l’uomo si affida alle rilevazioni meteo, cioè da circa un secolo. A confermare tale tendenza è stato il Met Office, il servizio meteorologico nazionale aggiungendo che in aree come Gravesend, nel sudest dell’Inghilterra oggi, che siamo in ottobre, si è arrivati a toccare i 29,9 gradi centigradi. Peggio ancora, quindi, del record precedente che era di 29,4 gradi e si era presentato  il 4 ottobre del 1985. Del resto si sapeva già che fino al termine della della prossima settimana nell’area e anche in Galles, il tempo sarebbe rimasto invariato invogliando ad indossare ancora abiti leggeri.