Vacanze relax, ecco i posti migliori dove rilassarsi

Una nuova ricerca della Lonelyplanet.com ha individuato le mete preferite per chi vuole il massimo del relax: insomma, ecco andare se non volete proprio fare nulla se non riposarvi e dormire! Iniziamo dalle isole di Ko Mak e Ko Kut in Thailandia, definite il tempio dei cultori di un ozio dedicato al benessere. L’attività prediletta dell’isola infatti è fare dei massaggi. Non male, eh? Per chi preferisce restare in Europa, ecco una meta piuttosto inusuale: la città di Sulina, sita nel Delta del Danubio in Romania. Si tratta di un luogo perfetto per chi è alla ricerca del relax, in mezzo al verde ed alla natura.

Magical Maastricht, nei Paesi Bassi il Natale è speciale

 

Magical Maastricht: tutti pronti a festeggiare in Olanda il periodo della fine dell’anno ed, in particolare le settimane che vanno dal 30 novembre 2012 al 1 gennaio 2013. Del resto, come sempre, in particolare, quando arriva l’inverno Maastricht si presenta come un’ottima destinazione per tutta la famiglia ed è soprattutto il centro cittadino a vestirsi di festa e a conquistare. Il periodo più gelido dell’anno da queste parti, non si trascorre solo a casa davanti ad un camino, ma si moltiplicano gli eventi a tema  e le stradine si illuminano con colori incredibili in grado di collegare tutte le piazze di Maastricht.

I cinque mercatini di Natale da non perdersi

 

Natale 2012 si avvicina e sono moltissimi i mercatini da non perdersi, anzi si potrebbe dire che ogni anno si moltiplicano. Tuttavia, secondo noi ce ne sono cinque che andrebbero visti prima degli altri, almeno se parliamo di mete estere, visto che si trovano all’interno di città che in questo periodo diventano ancora più belle. Ecco quali sono:

Svizzera, un viaggio in treno, auto o battello: offerte inverno 2013

 

Inverno 2013 in Svizzera, anche se certo non si tratta di un angolo di globo troppo economico. Del resto, non parliamo di un luogo qualunque ma di uno dei Paesi più interessanti, dove trovare diverse attrazioni e paesaggi. Qualunque siano i vostri gusti, insomma, non rimarrete delusi e, il tutto, in una superficie piuttosto piccola. Le proposte sono personalizzabili e, in questo modo, potrete optare per un tour dedicato alla natura, alla cultura, alla gastronomia e alla tradizione. Esplorare la Svizzera, poi, si può con una rete di trasporti ben organizzata che arriva ad estendersi per 26.000 chilometri. Parliamo della  Swiss Travel System che, grazie ad un biglietto all-in-one, consente ai visitatori stranieri di muoversi in ogni dove usufruendo di treni, autobus e battelli. Questa volta, in più, c’è pure una offerta speciale 2×1.

Viaggi a sorpresa? Alle donne non piacciono

Sembra proprio così, anche se non so dirvi quanto questa affermazione mi trovi d’accordo. E’ probabile che non sia valida per le appassionate di viaggio, ma intanto un nuovo studio rivela che molte donne non sono felici di ricevere in regalo un biglietto per uno spostamento a sorpresa. Una fuga romantica, specie se non progettata potrebbe addirittura costare cara all’amante tanto carico di attenzioni, secondo quanto rivela una indagine di British Airways. Per l’occasione, sono state intervistate circa 2000 rappresentati dell’altra metà del cielo e il 60 per cento, sembra odiare le partenze dell’ultimo minuto, ritenendole al limite dello stressante.

Capodanno in Sicilia, idee di viaggio

Capodanno sembra ancora lontano ma in realtà è più vicino di quanto pensiate: per chi vuole trascorrerlo fuori porta, meglio iniziare ad organizzare il proprio viaggio. Magari in Sicilia,dove potrete trascorrere un capodanno con temperature ancora miti. La regione è ricca di manifestazioni, momenti liturgici, ludici e gastronomici, accanto a tradizioni centenarie come quella dell’arte del presepio. Nella città di Palermo ad esempio i presepi venivano realizzati fin dal 1600: durante tutto il mese di dicembre e fino all’Epifania si potrà assistere a mostre ed esposizioni di presepi artistici nei quartieri della città.

Natale 2012: le mete più richieste per le vacanze

Quali sono le mete che gli italiani sembrano preferire in vista del Natale 2012? Nonostante la crisi, riusciranno a partire e quali compagnie aeree prenderanno? Le low cost, ovviamente, sono le più gettonate ma gli abitanti del Belpaese, sembrano avere le idee chiare pure sulle destinazioni che non vogliono perdersi e che non svuoteranno troppo i portafogli.

Racconti di viaggio: in Israele natura e fauna che non ti aspetti

 

A volte per vivere una esperienza di viaggio in maniera differente, basta imparare a cercare il dettaglio e per qualche strano motivo, durante il mio recente tour in Israele, l’attenzione personale si è focalizzata non solo sui monumenti ma anche sulla fauna locale. In realtà, non è un elemento del tutto trascurabile, se prendiamo come esempio Agamon Hula, vero paradiso per il birdwatching e zona di passaggio per le specie più rare e straordinarie.

Lonely Planet: destinazioni 2013

La Lonely Planet, la guida turistica più famosa del mondo, sceglie le dieci migliori destinazioni di viaggio per il prossimo 2013. Alcune sono veramente inattese, altre abituate alla presenza di flussi turistici intensi, come lo Sri Lanka, che si aggiudica il primo posto: questo paese, dalla natura incontaminata e dalle tradizioni millenarie, vanta ancora prezzi contenuti e voli low cost che collegano Bangkok allo Sri Lanka stesso. Insomma un’ottima occasione per conoscere un paese che, sono certa, vi saprà stupire.

Marocco: scopri Casablanca, Fés e Marrakech

 Casablanca, Fés e Marrakech, tre splendide città del Marocco dove perdersi per un semplice tour conoscitivo o dove fare shopping sfrenato. Le tradizioni sono molto differenti dalle nostre, ma innegabilmente affascinanti e i paesaggi riportano la mente a racconti mitici dove l’atmosfera esotica conquista anche i più esigenti. Basta un solo weekend per scoprire i suoi luoghi simbolo e decidere di tornare per approfondire la conoscenza. Andiamo per ordine a conoscerle: