Zanzibar, dove andare?

 

Zanzibar, un angolo di paradiso davvero, ma se non volete solo rimanere al sole sulla vostra spiaggia di riferimento girarla il più possibile potrebbe essere una buona idea, per poter dire al ritorno di conoscerla. In linea generale, l’isola più grande e importante dell’arcipelago è Unguja tra basse barriere coralline, separate da terra dal canale di Zanzibar.  Stone Town, si trova sulla costa occidentale ed è considerata magnetica e affascinante. Stretti vicoli che nascondono scorci da fotografare, dimore ottocentesche e bazar. Da qui inoltre è più facile spostarsi verso altre zone dell’isola.

Viaggi di natale 2012, ecco alcune novità

Il Natale non è poi così lontano come sembra, e per tutti coloro che vogliono partire per una vacanza, da soli o in famiglia, è ora di iniziare ad organizzare il viaggio. EDreams, agenzia di viaggi online leader in Europa, ha già analizzato i dati delle prenotazioni on line, ed ha evidenziato come le città di Londra e Parigi siano le destinazioni preferite per oltre il 17% dei viaggiatori. Al terzo posto invece ecco spuntare la città di Amsterdam, con i suoi canali unici. Nella top dieci delle destinazioni entra solo l’italiana Catania, al pari di Barcellona.

Ryanair, ragazzo morto in pista: le novità

 

Quando le indagini sono in corso il dovere del giornalista è quello di usare il condizionale ed è ciò che faremo. Sembrano comunque esserci delle novità in merito al ragazzo morto in pista a Ciampino nelle scorse ore, mentre faceva di tutto per non perdere il volo Ryanair diretto a Bari. Sarebbe stato sedato e questo potrebbe in qualche modo essere legato alle conseguenze letali successive, oppure no. Al momento di sicuro è presto per tirare le somme.

Natale 2012 a Londra: due eventi da non perdere

 

State pensando di trascorrere le feste fuori? Siete ancora in tempo per vivere il vostro Natale 2012 a Londra. Gli appuntamenti da queste parti sono moltissimi e adatti a tutte le esigenze e se siete pronti a buttarvi nella folla e a divertirvi fuori casa, questa è proprio una delle mete perfette. La capitale britannica, del resto, quest’anno è davvero in prima linea, da quando è stata protagonista delle Olimpiadi 2012. C’è stato poi il Giubileo di Diamante della regina Elisabetta, ma ora è tempo di accogliere di nuovo i visitatori per il 25 dicembre in arrivo.

Ryanair, passeggero forza varco per non perdere l’aereo e muore

 

Era arrivato in ritardo e stava per perdere il suo volo Ryanair. Non si rassegnava però e allora ha deciso di agire con la forza, peccato che poi il destino si sia in qualche modo rivoltato contro di lui. E’ successo allo scalo di Ciampino ad un ragazzo di 25 anni di nazionalità spagnola. Il giovane ha forzato un varco per poter salire a bordo e ha cominciato a correre per poter giungere in tempo. Si è però sentito male mentre stava salendo la scaletta e, addirittura, è morto senza che nessuno riuscisse a fare nulla. Una vera tragedia e la dimostrazione che lui era comunque destinato a non sedersi sulla poltrona che probabilmente aveva pagato a bordo .

Viaggiare low cost con il portale Wimdu

Volete trascorrere le vacanze natalizie girovagando per mercatini, sagre e scoprendo le tantissime opportunità offerte in un determinato paese? Nessun problema, adesso potrete fare questo e molto altro ancora grazie al portale Wimdu.it che fonda la sua idea sul motto Travel like a local (viaggia come se fossi uno del posto). Un cittadino privato grazie a questo sistema, può scegliere di affittare la propria abitazione ad un turista che deciderà di trascorrere le proprie vacanze in un determinato posto: in questo modo l’ospite potrà viaggiare con spese più contenute, ed anche ricevere consigli e suggerimenti direttamente da chi ospita, vivendo la città come un vero abitante del luogo.

Natale 2012 a Disneyland Paris

 

Il Natale 2012 sarà strepitoso a Disneyland Paris e, come e più degli altri anni, c’è da giurarci, attirerà visitatori da tutto il mondo. Questo anche se il bilancio, per la verità, è in rosso. In realtà il periodo di festa nel parco divertimenti più grande e famoso d’Europa si potrebbe dire anche iniziato, grazie all’accensione dell’albero di Natale. Si tratta di una vera e propria tradizione e ogni volta viene scelto un bimbo diverso per questa emozionante operazione.

A Cremona va in scena il torrone

 

La Festa del Torrone a Cremona, è scattata oggi e terminerà domenica 18 novembre. Un fine settimana goloso, in cui non si può pensare alla linea e tanto con il freddo in arrivo è più facile perdere delle calorie. Per ora il must è deliziare il palato e non pensare a nulla. La città rievoca i dolciumi del passato, il tutto con una produzione artigianale di tutto rispetto. Insomma chi ha la possibilità di giungere da queste parti non può non assaggiare un prodotto così tipico e squisito. Gli spettacoli collaterali legati alla manifestazione, ovviamente, non mancano. Ci sono dunque spettacoli, arte, incontri e degustazioni. Il Natale si anticipa al meglio, anche se è il caso di non esagerare altrimenti il vestito di Santa Claus potrebbe vestirvi stretto.

Mercatino di Pilatus, il più alto del mondo

Volete visitare un mercatino di Natale veramente particolare? Non perdetevi quello più alto del mondo: si trova in Svizzera, precisamente sul massiccio montuoso del Pilatus. Quì dovrete raggiungere la sommità della sua vetta più elevata, chiamata Pilatus Kulm, per poter visitare il mercatino più alto del mondo: la manifestazione si svolgerà dal 16 al 18 novembre prossimo e si prevede una grandissima affluenza di visitatori.

Mercatino di Natale di Bolzano 2012: tutte le informazioni

 

L’appuntamento è per il prossimo 29 novembre alle ore 17, momento in cui il Mercatino di Natale di Bolzano aprirà come di consueto le porte al pubblico. Si tratta della 22esima volta che è possibile visitare quello che ormai per molti cittadini e turisti è diventato davvero un must imperdibile del periodo che anticipa le feste. La formula, ormai collaudata, è sempre la stessa: 78 espositori, 7 partner e 3 stand gastronomici. Fino al 23 dicembre, sarà perciò possibile osservare il meglio della produzione artigianale locale e magari fare qualche acquisto da mettere sotto l’albero.