Orient-Express, i principali itinerari per il 2013

 

Il 2013 potrebbe iniziare nel migliore dei modi a bordo di uno dei treni dell’Orient-Express e lo stesso vale per le sue crociere in tutto il mondo. Alle tratte classiche, si aggiunge quella in Scandinavia del Venice Simplon-Orient-Express e la seconda crociera fluviale in Myanmar, Orcaella in partenza la prossima estate. La prima, in questo senso, è quella Road to Mandalay, ma nella bella stagione un ulteriore percorso seguirà il fiume Ayeyarwady tra Yangon e Bhamo, facendo tappa in alcuni dei più bei siti culturali. Un giro sarà riservato, poi, al fiume Chindwin fino a raggiungere a nord la città di Homalin, a meno di 48 chilometri dal confine indiano.

Vacanze di Natale a New York: la meta preferita

New York è la meta preferita per chi vuole trascorrere all’estero le vacanze di Natale: del resto l’aria natalizia della grande mela è a dir poco spettacolare e si respira in ogni angolo della città.  Le attrazioni cittadine sono tantissime: dai tanti mercatini natalizi, ai concerti organizzati in varie punti della città, ai musical, alle numerose piste di pattinaggio sul ghiaccio fino alla grandiosa festa di Capodanno. Il più grande mercato si organizza nella stazione ferroviaria di Union Square, dove si possono trovare oltre cento bancarelle che propongono regali e pensierini per tutti i gusti e per tutte le tasche.

L’asteroide Toutatis: un viaggio in compagnia

 

Non viaggia da solo l’asteroide Toutatis, di cui si parla tanto in questi giorni e se è vero che sarà visibile tra domani e il 12 dicembre, passando a distanza ravvicinata dalla Terra, è altrettanto sicuro che arriverà accompagnato da altri due corpi celesti più piccoli. Questi ultimi saranno proprio i primi a farsi vedere, anche se gli scienziati rassicurano sulla mancanza di pericolo che possano colpirci. Si tratta di 2012 XE54, che ha un diametro di 36 metri e 2009 BS5, con il diametro di 15 metri. Come le star, Toutatis arriverà per ultimo e al loro confronto è molto più grande, visto che il lato maggiore misura circa 5 chilometri.

Il passaporto e la marca da bollo

 

Per alcuni una tassa fastidiosa che si potrebbe evitare, per altri un tributo come un altro che deve pagare il viaggiatore che vuole allontanarsi dall’Italia per una vacanza. Quel che è certo è che la marca da bollo sul passaporto va rinnovata, per non rischiare durante un controllo di ricevere una sanzione. Si inserisce annualmente ed è facile avere dei dubbi su dove metterla e sulla scadenza.

Aspettando Natale il mondo della Viterbo sotterranea per bambini

Volete trascorrere una giornata veramente particolare e fuori dall’ordinario a Viterbo? Ecco allora un’idea che fa al caso vostro: si tratta di Viterbo sotterranea, tutta da scoprire. A partire dal primo dicembre scorso ogni sabato, dalle ore 10.00 alle 16.00, lo staff di Tesori d’Etruria sarà pronto ad accogliere bimbi e ragazzi attraverso una vasta serie di attività, giochi e percorsi segreti, facendo scoprire il magico mondo dell’antichità. Aspettando Natale: il piccolo mondo della Viterbo sotterranea è una iniziativa riservata a una fascia d’età che va dai 6 ai 14 anni con proposte ideate e curate nei minimi particolari, tenendo conto delle diverse esigenze dei partecipanti.

Ryanair, al decollo il passeggero scappa dall’aereo

 

Uno strano caso che, se in qualche modo fa sorridere, in effetti poteva trasformarsi in tragedia. Un volo Ryanair delle scorse ore, è stato turbato da una vicenda che ha dell’incredibile. Quando l’aereo aveva completato le operazioni di decollo, poco prima di prendere il volo i passeggeri hanno visto uno di loro slacciare le cinture di sicurezza, avviarsi verso il portellone laterale di emergenza, aprirlo e gettarsi all’esterno. L’aereo da Pisa era diretto a Trapani e il ventenne siciliano è finito sull’ala destra. Ha pure trovato il tempo di accennare una passeggiata, prima di saltare a terra, sotto gli occhi stupiti e terrorizzati di chi si trovava a bordo.

Natale e il Gardaland Magic Winter

 

Si chiama Gardaland Magic Winter e la stagione invernale è stata da pochissimo inaugurata in un luogo dove si dimentica tutto e ci si diverte davvero sempre, soprattutto adesso.  Per l’occasione si è assistito ad una scena piuttosto curiosa. Se il periodo festivo è entrato nel vivo anche nel parco dei divertimenti più famoso di Italia, un gruppo nutrito di Babbo Natale si e’ presentato all’ingresso, non avendo paura della neve abbondante e del freddo. Certamente, l’evento è stato a tutto beneficio dei presenti, in maggioranza famiglie con bambini. Chi erano gli impavidi personaggi travestiti da Santa Claus? Persone comuni, turisti e cittadini che sapevano bene quale era la condizione per entrare a Gardaland con biglietto anti-crisi a 10 euro: travestirsi a tema.

Natale 2012: i regali sono economici o solidali

 

Spendere meno ma spendere bene. E’ il must di quest’anno in un periodo in cui davvero manca il denaro anche per il pensierino ai propri cari. Ci saranno meno sprechi a tavola a Natale 2012 e per quanto riguarda i doni ampio spazio sarà dato ai libri, ma in questo clima di risparmio si pensa anche alla solidarietà. In questo modo, non sono pochi coloro che sono alla ricerca di una buona azione da fare con un acquisto solidale. Già da qualche giorno, sono letteralmente presi d’assalto i mercatini dove cercare nuove idee e dove, eventualmente, fiutare il buon affare.

Natale in montagna, aumentano le case in affitto

Nonostante la crisi la voglia di montagna dilaga tra gli italiani: il Trentino Alto Adige è la meta che registra più domande di affitto per case vacanze con un 10% in più delle richieste rispetto allo stesso periodo nell’anno 2011. la ricerca condotta da Adnkronos per Casevacanza.it (sito di Gruppo Immobiliare.it focalizzato sugli annunci di breve periodo) ha rivelato alcune curiosità sulle scelte dei nostri connazionali per le vacanze invernali. Emerge che il 21% delle richieste arrivate nel periodo ottobre-novembre 2012 si è concentrato sul Trentino e sull’Alto Adige: solo a Canazei (val di Fassa) la percentuale è del 6%. Segue, nella classifica delle regioni, la Lombardia, che raccoglie il 14% (Bormio da sola è al 6,6% e Livigno al 5%).

Il Burlesque Festival, a Roma l’ottava edizione

 

La Capitale si prepara all’evento e per l’ottava volta dal 13 al 16 dicembre. Arriva il Rome Burlesque Festival e gli animi si infiammano. Del resto va di moda già da qualche anno e oggi rischia addirittura di inflazionarsi. Ai più è diventato noto grazie alle performance sensuali di Dita Von Teese, ma le sue radici sono ben più lontane e a partire dagli anni Novanta è diventato una moda. E’ detto anche “dark cabaret” e mixa l’aspetto estremamente femminile alle atmosfere vintage, esibite nei palchi di tutto il mondo. Il burlesque ha quindi conquistato pure artiste come Madonna, Christina Aguilera e Lady Gaga, ma anche donne meno note pronte d esaltare la propria arte della conquista.