Capodanno 2013 alternativo: ecco due idee

 

Non vi accontentate più del solito Capodanno. Dopo essere scampati alla profezia Maya, o almeno alla sua interpretazione, volete festeggiare al meglio.Ci vuole qualche buona prospettiva, anche per iniziare la meglio il 2013 ed avere più forza ed energia per affrontare un futuro incerto. Allora vi serve qualche idea geniale. Di trascorrere le feste in famiglia non se ne parla, di partire non ne avete la possibilità ma senza allontanarvi troppo comunque volete concedervi qualche ora di divertimento in modo alternativo. Le idee in questo senso, sono tantissime, anche in Italia. Noi ve ne proponiamo un paio, ma affrettatevi, non avete molto tempo.

Mercatini di Natale a Praga 2012: ecco dove comprare i regali

 

Se siete dei gran viaggiatori, quest’anno potete scegliere Praga, magari nell’immediato, per essere ancora in tempo in merito all’acquisto dei regali da mettere sotto l’albero. Potrebbe essere molto originale portare qualcosa da questa città e poi nessuno scoprirebbe mai quanto davvero avete speso.I mercatini di Natale da queste parti sono famosi e anzi tra i più belli e frequentati d’Europa e li troverete in varie zone della città come nella Piazza della Città Vecchia, in pieno regime dal 1° di Dicembre fino al 6 Gernnaio 2013, e in Piazza San Venceslao (dal 26 Novembre 2012 al 1° Gennaio 2013). Non dimenticate, poi quello di Havel(Havelské tržiště), situato lungo la via che collega la Piazza della Città Vecchia con la Piazza San Venceslao e il mercatino in Piazza della Repubblica (Náměstí Republiky), dal 23 Novembre fino al 24 dicembre.

Natale e neve: prezzi degli hotel in salita

 

 

Non basta la crisi economica ad impedire ai prezzi di scendere, anzi salgono sempre di più e mettono in difficoltà le famiglie. Il periodo è di altissima stagione, per cui non potevamo sperare diversamente, ma nonostante tutto il freddo non fa calare il costo degli hotel, che giunge fino ad un più 57 per cento. E’ Trivago a rivelarlo e sembra che per dicembre ad essere inavvicinabili sono proprio le zone dove la neve è un must. Non è diverso però nelle città d’arte. Del resto adesso tra viaggi di Natale e mercatini tutti i listini tendono a lievitare e gli impianti sciistici hanno subito un significativo incremento. Negli alberghi il prezzo medio per stanza doppia standard è ben ritoccato in alto. A guidare il cambiamento è Cortina d’Ampezzo con un aumento medio del prezzo di 191 € a notte.

Canada informazioni di viaggio

Se volete visitare il Canada, ecco alcune informazioni di viaggio utili per non trovarvi impreparati: per prima cosa sappiate che un volo di andata dall’Italia verso Montreal, occorreranno circa 300€ a persona, con voli low cost, mentre per il ritorno da Vancouver verso l’Italia, voli a partire da 570€ a persona. Ovviamente le maggiori compagnie aeree offrono sconti e viaggi combinati per cui prima di prenotare verificate sempre le offerte in corso. La moneta ufficiale è il Dollaro Canadese (CAN) e le monete sono in pezzi da 1, 2, 5, 10, 25 e 50 centesimi, oltre che da 1 e 2 dollari. Le banconote vengono stampate ed utilizzate in denominazioni da 5, 10, 20, 50 e 100 dollari. Per i turisti, l’importazione di beni duty-free è limitata a 200 sigarette o 20 sigari per persona, 1,5 litri di vino o 1 litro di superalcolici.

Natale 2012: a rischio apertura teatri di Broadway

 

L’apertura dei teatri di Broadway sotto Natale, questa volta potrebbe essere a rischio e il motivo è legato alla possibilità, affatto remota, che gli oltre 250 lavoratori presenti attualmente, decidano di scioperare.Tra i dipendenti che potrebbero incrociare le braccia, potrebbero esserci portieri, addetti alle pulizie e tecnici e la loro protesta è già autorizzata. Il motivo per loro è lo stesso degli altri colleghi. Chiedono aumenti salariali e, soprattutto, migliori coperture sanitarie, visto che come sappiamo in America il settore è regolato in modo particolare.

La città migliore per il divertimento notturno è New York

Durante una vacanza volete anche e soprattutto divertirvi, fare le ore piccole e non soltanto andare in giro per monumenti? Allora il vostro luogo ideale è senza dubbio New York, come conferma un recente sondaggio di Hotels.com. Adesso è super affollata per via delle vacanze di Natale in arrivo ma, in generale, nel mondo tutti sono concordi nel dire che la Grande Mela è irresistibile anche dopo il crepuscolo, meglio di Barcellona con la sua nota movida.

Sciare in Abruzzo a prezzi low cost

Se amate sciare ma non volete andare sulle Alpi, ecco allora che l’Abruzzo potrebbe essere la soluzione che fa al caso vostro: si tratta di una regione dalle grandi potenzialità ma offre servizi a prezzi un pò più low cost rispetto alle grandi stazioni sciistiche italiane. In Abruzzo potrete fare esperienze come il trekking e le ciaspolate durante la stagione invernale: vi sono infatti tanti spazi aperti per vivere esperienze uniche a contatto con la natura, perfetti per praticare sport e per scoprire incantevoli paesaggi.

Natale 2012 e Capodanno 2013, aumentano le partenze

Le feste si avvicinano e sono molti gli italiani che si sposteranno nei prossimi giorni dalla loro abituale dimora. Non tutti andranno in viaggio, ma molti italiani andranno a trovare parenti e amici per trascorrere insieme il Natale 2012 e il Capodanno 2013. E’ trivago.it ad aver notato un aumento delle ricerche in questo senso e il picco delle partenze si avrà tra il 28 e il 29 dicembre, in occasione del fine settimana che precede San Silvestro. Se per qualcuno restare con i propri cari è un must per il 31 dicembre, le mete più scelte sono le capitali europee come Parigi, Londra e Roma che restano le destinazioni più ricercate per soggiorni brevi a medio-corto raggio. In merito alle mete invernali, invece, resta Livigno in cima alle preferenze.

 

Eden Viaggi presenta l’operazione Blocca il prezzo

Tempo di crisi? Il tour operator Eden Viaggi decide di lanciare un’iniziativa per bloccare i prezzi e consentire agli italiani di andare in vacanza, da soli o con la famiglia. In particolare grazie all’operazione trasparenza, Eden Viaggi introduce un plus commerciale che, in dettaglio, permette di conoscere e bloccare in anticipo il prezzo della pratica di viaggio, evitando successivi adeguamenti carburante, valutario ed ETS. Tutte voci che di fatto aumentano sensibilmente il prezzo delle vacanze e di consguenza incidono sulle scelte degli italiani al momento della prenotazione.

Natale 2012 in Spagna: cosa non perdersi

 

Che cosa non perdersi assolutamente se si trascorre il Natale 2012 all’estero, in particolare, in Spagna? Le date da segnare in calendario sono tante, ma è interessante anche uscire e scoprire l’atmosfera del periodo. Ogni giorno ci sono attività da provare e appuntamenti da onorare, se ne avete voglia in un Paese tanto vicino all’Italia quanto amato. Per prima cosa, potreste visitare alcuni dei tanti Presepi Viventi delle città e dei Paesi spagnoli. Vi sembrerà quasi di viaggiare del tempo, soprattutto perché la maggior parte di questi sono curati fin nei minimi dettagli.