Natale, perché è il momento più atteso dell’anno

Il Natale è alle porte, alcuni consigli per degli acquisti unici

Come ogni anno, è arrivato il momento di addobbare la propria casa per le festività natalizie. Una tradizione, il Natale, che ci sta particolarmente a cuore.

Le decorazioni natalizie suscitano sentimenti di pura gioia e possono letteralmente influenzare il nostro umore dato che si tende ad associare i ricordi e i sentimenti del Natale ai momenti felici di quando si era piccoli.

Dopotutto, il Natale è uno dei periodi più felici per i bambini con i regali, Babbo Natale e tanti dolci.

Per molti, preparare in anticipo le decorazioni natalizie è un modo per ritornare alla propria infanzia.

Natale

Lo stile non va in vacanza: come essere eleganti anche in viaggio

Un soggiorno in una città d’arte, una settimana su una spiaggia esotica, oppure un viaggio in macchina alla scoperta delle bellezze del nostro Paese: quando si trascorre qualche giorno di vacanza è facile fare i bagagli pensando solo a comodità e praticità. D’altronde, la priorità è quella di riposarsi e divertirsi. Per questo, in valigia non possono mancare scarpe o sandali comodi, vestiti ampi in lana o in cotone, un paio di pantaloni, short, qualche maglia e, soprattutto d’estate, un costume da bagno (anche se non vi recate al mare, non si sa mai!) Tuttavia, una volta che avete passato una piacevole giornata in escursione, in giro per musei, o sdraiati in spiaggia, arriva la sera.

Cosa fa e quanto guadagna un travel designer?

Oggi vogliamo parlarti di una figura emersa soltanto in tempi recenti, che sta riscuotendo un rapido successo in tutto il mondo, Italia compresa: il travel designer, ossia un professionista capace di coniugare delle ottime competenze in ambito turistico ad un utilizzo intelligente del web e ad una brillante comunicazione social.

Dato che si tratta ancora di una professione poco conosciuta, se non tra gli appassionati del settore travel, cerchiamo di capire chi è e cosa fa un travel designer.

travel designer