Dormire in una locanda antica, perfettamente conservata, in Svizzera? E’ possibile grazie alla locanda Engelfrid sita in località Regensberg a una ventina di km da Zurigo: si tratta di una struttura molto antica, risalente al 1245 come riporta la scritta su di una trave. Un luogo magico che rievoca tutta la magia del passato, con muri e travi che raccontano storie antiche di tempi lontani. La locanda è stata fortemente voluta da Chista Schafer con il figlio Franck, di professione architetto, che ha deciso di ridare vita ed una nuova attività alla vecchia casa della nonna: oggi Engelfrid è una locanda di cinque camere, romantica e speciale, perfetta per una fuga d’amore tra le montagne svizzere.
Classifica delle compagnie aeree più sicure
Le compagnie aeree più sicure? Al primo posto troviamo quella di bandiera finlandese, la Finnair. La classifica, piuttosto inusuale, delle dieci compagnie aeree più sicure è stata stilata dalla J.A.C.D.E.C. il centro studi Jet Airliner Crash Data Evaluation Center e presentata nei giorni scorsi sul proprio sito web. I risultati non sono scontati ma anzi riservano alcune sorprese. Dopo la Finnair, al secondo posto ecco la Air New Zaland mentre al terzo posto la Cathay Pacific Airways di Hong Kong.
Viaggi per il 2013: Libano, Myanmar o Corea del Sud
Libano, Myanmar o Corea del Sud? Tre viaggi importanti per un 2013 esplosivo. Potrebbe essere il momento per voi per scoprire una di queste mete non proprio turistiche oppure semplicemente per sognare, scoprendo quanto vario e meraviglioso è il Pianeta Blu. Andiamo con ordine e vediamo qualcosa di queste tre affascinanti mete:
Meteo Roma? Ci sarà la neve il 17 gennaio 2013?
Difficile dire se si parla più di un desiderio o di una realtà, ma secondo le previsioni il prossimo 17 gennaio potrebbe arrivare la neve a Roma. Questo perché le correnti di aria gelida in arrivo dall’Artico ci faranno battere i denti, ancora di più a chi si trova nella Capitale e rimpiangeremo di certo il 24 dicembre e i giorni successivi, quando sembrava quasi di essere in primavera. Certo non poteva durare in questo modo e, del resto, non sarebbe stato un inverno normale e così ora il freddo è una realtà, che ci piaccia o no.
Alberghi in Europa: cala il costo delle camere?
L’euro è molto debole e questa certo non è una novità, ma qualcosa di positivo in tale clima economico tremendo di inizio anno c’è. il costo delle camere tende a scendere. I viaggiatori, insomma, possono tirare un sospiro di sollievo e provare a prenotare adesso, cercando però dove è possibile risparmiare. Gli alberghi costano meno e la voglia di allontanarsi da casa c’è. A valutare il cambiamento è stato hotel.info il qualche ha confermato un generale clima di diminuzione dei pernottamento sia in Italia che in Europa, ma non è così per tutto il mondo. Diverso è il discorso per New York e Sydney.
Carnevale e Pasqua tra i Monti Dauni, in Puglia
Si trovano in Puglia i Monti Dauni e anche se non sono meta di un turismo eccessivo in ogni mese dell’anno, sono comunque teatro di feste, cerimonie a tema e tradizioni che, una volta scoperte, restano nel cuore. In particolare sono Carnevale e Pasqua ad essere ricordati in modo specifico per una serie di riti che mettono in primo piano anche il territorio.
Pasticcerie famose a Parigi, ecco dove andare
Le pasticcerie famose a Parigi sono moltissime: del resto la capitale francese è nota per le sue delizie, bonbon, creme e tanto altro ancora. Oggi vi vogliamo presentare una lista dei dieci migliori posti dove gustare dolci in ambienti raffinati ed eleganti, per assaporare il gusto fresco di creme ed affini. Iniziamo dalla pasticceria Pain de Sucre (14 rue Rambuteau), il luogo ideale dove gustare sapori tradizionali come i pain d’épice, Gérard Mulot (76 Rue de Seine) è famosa invece per i suoi croissant e brioche sempre fresche, ripiene di tutto ciò che potete desiderare con un tocco speciale per le creme di cioccolato.
Al festival del fumetto di Angoulême, Asterix è il protagonista
E’ uscito al cinema in questi giorni il film su Asterix e Obelix e le loro avventure continuano a conquistare adolescenti e adulti di tutto il mondo. Ecco perché sono i protagonisti anche del festival del fumetto di Angoulême, in Francia che sarà visitabile dal 31 gennaio al 3 febbraio. In questi giorni, infatti, non mancherà una mostra dedicata ad Albert Uderzo, il creatore dei due simpatici Galli.
Costa Concordia, un anno dopo
Un anno dopo il naufragio della Costa Concordia, restano ancora troppi punti oscuri. Quella notte in cui la meravigliosa nave della Costa Crociere fu ferita a morte di fronte all’isola del Giglio non la dimenticherà nessuno, soprattutto coloro che erano a bordo della crociera e che ora vengono addirittura accusati dalla compagnia di aver reso difficili le operazioni di salvataggio, perché presi dal panico.
La metropolitana di Londra compie 150 anni
La metropolitana di Londra, forse la più famosa al mondo, ha compiuto 150 anni: era il 9 gennaio del 1863 quando partì da Paddington il primo convoglio di quello che sarebbe diventato il mezzo di trasporto più utilizzato nella capitale inglese. La prima tratta fu quella che collegava Paddington a Farrington: oggi la Tube londinese è la metropolitana più estesa d’Europa e seconda al mondo solo a quella di Shanghai, con 450 km di binari e 382 stazioni su cui transitano ogni giorno 3 milioni di passeggeri. Per festeggiare questo grande compleanno, la città di Londra si prepara ad eventi ed appuntamenti per cittadini e turisti.