Convocare un tavolo con Governo, Ferrovie e associazioni di utenti e pendolari. E congelare gli aumenti di prezzo previsti. Sono le richieste che arrivano da Federconsumatori, Adusbef, Adoc e Codacons che chiedono un confronto con Governo e Ferrovie e denunciano: invece di tagliare gli sprechi, “si tagliano i servizi e si aumentano i prezzi“. Per le associazioni, infatti, è questa la “formidabile ricetta messa a punto dall’A.D. del gruppo Ferrovie” Mauro Moretti, che “giudicando insufficienti le risorse della Finanziaria, minaccia misure a dir poco draconiane nei confronti però dei soliti pendolari, che si ritroveranno a dover pagare servizi ancora più salati e sempre più scarsi“.
Visitare i Paesi Baltici è più facile con il Baltic Pass
Air Baltic sta introducendo un nuovo prodotto per i viaggiatori che intendono visitare i paesi Baltici, il Baltic pass. Acquistando un biglietto di andata e ritorno partendo da qualsiasi destinazione al di fluori dei Paesi Baltici con destinazione Riga, Vilnius o Liepaja, i passeggeri possono ora acquistare biglietti aerei per tratte interne ai Paesi Baltici ad un prezzo molto interessante EUR 35 (escluse le tasse aeroportuali). L’offerta sicuramente sara’ di particolare interesse per i viaggiatori in vacanza desiderosi di vedere piu’ citta’ Baltiche durante lo stesso viaggio, cosi’ come per gli uomini d’affari che desiderano iniziare la loro attivita’ in una delle citta’ Baltiche, ma poi hanno degli incontri supplementari altrove.
Il cicloturismo in Abruzzo: una vacanza in bicicletta tra mare e montagna
L’Abruzzo, per la varietà degli ambienti e per il numero dei parchi naturali, è una regione che si presta moltissimo ad essere visitata in bicicletta. Si può infatti viaggiare, veloci e sicuri, sui lunghi tratti di pista ciclabile che fiancheggiano la costa o addentrarsi, preferibilmente in mountain bike, sulle strade sterrate o carrarecce, assai poco trafficate perchè usate solo da pastori e taglialegna e ormai sostituite da vie di collegamento più comode ed accessibili. Queste strade permettono di scoprire piccoli paesi, dove la vita scorre seguendo le vecchie tradizioni, antiche chiese di montagna che nascondono tesori artistici,eremi e castelli diroccati, testimoni di un lontano passato.
Nuove funzionalità del check-in veloce
Da oggi, le macchine per il check-in veloce, disponibili attualmente presso gli aeroporti di Roma Fiumicino, Milano Linate, Milano Malpensa, Bologna, Catania, Firenze, Genova, Napoli, Torino,Venezia e Londra, saranno attive con le seguenti nuove funzionalità:
– 3 nuovi metodi di riconoscimento del passeggero: digitazione del numero di biglietto elettronico, digitazione del numero Frequent Flyer Alitalia e lettura della tessera Frequent Flyer dei patner SkyTeam;
– accettazione contemporanea di più passeggeri (fino ad un massimo di 4 sullo stesso PNR);
– inserimento del numero Frequent Flyer di un vettore partner SkyTeam.
L’High Definition Traffic perfeziona la funzionalità dei navigatori satellitari TomTom
TomTom, il maggiore fornitore mondiale di soluzioni per la navigazione, ha annunciato oggi la disponibilità nei Paesi Bassi del suo nuovo servizio premium sul traffico, TomTom High Definition Traffic (HD Traffic). La tecnologia dell’HD Traffic, brevettata da TomTom, utilizza dati di segnalazione GSM grezzi e anonimi resi disponibili grazie alla partnership tra TomTom e Vodafone. Questi dati vengono uniti a fonti già esistenti sul traffico al fine di fornire i dati più avanzati al mondo sulla viabilità.
Questa modalità unica di fornire ai clienti informazioni precise ed accurate sul traffico, utilizzando dati telefonici aggregati ed anonimi, stabilisce un nuovo standard di mercato e rivoluziona il modo in cui gli automobilisti pianificano i propri viaggi quotidiani.
Turismo: agli inglesi piace il Lazio
Il Lazio balza in testa e conquista il primato italiano per quanto riguarda gli arrivi dei turisti inglesi. Questo quanto emerso dai dati Istat presentati oggi all’apertura del World Trade Market di Londra. Nel 2005 il Veneto era la prima regione per arrivi e presenze dei turisti britannici, seguito dal Lazio che figurava al secondo posto della classifica. Ma nel 2006 la nostra regione è passata dai 543mila e 601 arrivi dell’anno precedente a quota 689mila e 649. Nelle presenze, il Lazio resta al secondo posto: le presenze, infatti, sono state 2.100.578, a fronte di quelle registrate in Veneto, pari a 2.356.358. I dati provvisori forniti dal rapporto “Profilo del mercato turistico 2007”, elaborato per l’Ente nazionale del turismo, mostrano i risultati di un 2006 che nel Lazio è stato molto positivo per il turismo britannico, con un incremento del 17,9% degli arrivi e del 3% delle presenze.
Elenco dei vettori aerei soggetti a divieto operativo nell’UE
Gli efficaci standard di sicurezza dell’aviazione civile europea ci collocano ai primi posti nel mondo in questo settore. L’Unione europea e gli Stati membri collaborano con le autorità competenti di paesi terzi per elevare gli standard di sicurezza in tutto il mondo; eppure esistono alcune compagnie aeree che ancora operano al di sotto dei livelli minimi di sicurezza. Per migliorare ulteriormente la sicurezza aerea in Europa, la Commissione europea, in consultazione con le autorità competenti degli Stati membri, ha pertanto deciso di interdire il proprio spazio aereo ai vettori ritenuti non sufficientemente sicuri.
Tali vettori sono elencati nel documento presentato di seguito. Il primo elenco comprende tutte le compagnie aeree sottoposte a divieto operativo in Europa, mentre il secondo comprende i vettori soggetti a restrizioni operative specifiche.
Trenitalia introduce Ticketless per eliminare la fila
Ticketless è la modalità di acquisto che ti permette di salire a bordo senza la necessità di ritirare il biglietto cartaceo. Attivo per tutti i treni* sia in 1ª che in 2ª classe e per i servizi cuccetta, vagoni letto e vetture Excelsior, il biglietto in modalità ticketless può essere acquistato comodamente sul sito Trenitalia a questo link, chiamando il call center (89 20 21) o presso le agenzie di viaggio, fino a 10 minuti prima della partenza del treno – eliminando i tempi di attesa per il ritiro presso le Self Service o per l’acquisto allo sportello.
Tomtom italia si accorda con infoblu per offrire agli utenti il servizio di infoviabilità tmc
TomTom Italia, la filiale locale del maggior fornitore mondiale di soluzioni per la navigazione, ha annunciato ieri di aver stretto un accordo con Infoblu per garantire ai propri utenti di fruire della qualità del servizio di infoviabilità TMC. Il nuovo servizio si chiama TMC.it e consente ai possessori di un navigatore satellitare TomTom, abilitato, di ricevere informazioni personalizzate in tempo reale sul proprio viaggio. Le segnalazioni sul traffico e sul meteo verranno erogate tramite RTL102.5, partner di Infoblu, che attualmente garantisce una copertura pari all’80% del territorio.
L’Associazione Internazionale del Trasporto Aereo (IATA) ha diffuso i dati relativi al traffico per il mese di settembre 2007
Il traffico passeggeri è aumentato a settembre dell’8,2%, leggermente al di sotto rispetto all’8,6% di agosto, ma ben oltre la crescita del 7,3% dall’inizio dell’anno ad oggi. La crescita della domanda è stata incrementata dalla crescita economica globale. Essa riflette inoltre l’influenza dei timori per la sicurezza che hanno turbato i servizi passeggeri e ridotto la domanda nel corso dello stesso periodo del 2006. I coefficienti di carico medi relativi al trasporto passeggeri internazionale sono stati a settembre del 77,4%, inferiori rispetto ai livelli record registrati nel corso degli ultimi due mesi ma di 0,5 punti percentuali più alti di quelli registrati a settembre 2006.