Si avvicina il Natale e come ogni anno i tradizionali Mercatini attirano milioni di visitatori. In particolare a Brunico, nella zona del Plan de Corones in Val Pusteria, tra le montagne ed i fiocchi di neve, l’atmosfera festosa, le luci colorate ed il profumo dell’abete risvegliano lo spirito natalizio di grandi e piccini. Gli stand che vengono allestiti offrono delizie per ogni palato in attesa del festoso Natale. Oltre a questo, la ricca proposta di lavori artigianali e le fantasiose idee regalo sono un invito allo shopping assolutamente irresistibile. Tra i particolari addobbi natalizi, i giocattoli di legno, gli oggetti di vetro, le ceramiche, le gustose delizie culinarie ed il profumato vin brûlé, vi è la possibilità, inoltre, di ammirare e di scoprire le tradizioni locali.
L’Europa in regalo: Praga…Vienna. In viaggio con Skyeurope e Feltrinelli
SkyEurope Airlines, insieme con Morellini Editore, Librerie Feltrinelli e il Gruppo Falkensteiner Hotels, lancia una iniziativa straordinaria, interessante ed unica nel suo genere. Dal 1° dicembre è in vendita nelle Librerie Feltrinelli uno speciale “pacchetto” che offre il volo+la guida città e la possibilità di prenotare alberghi a tariffa scontata. Si può scegliere tra Praga e Vienna, e il costo totale della confezione cofanetto è rispettivamente di 49 e 79 € per una o due persone (le tasse non sono incluse). Il fascino del viaggio comincia con il volo SkyEurope. Si parte, a scelta, da Milano Orio, Treviso, Roma e Napoli secondo la città prescelta, e continua con la scoperta di capitali affascinanti in compagnia della guida Morellini, ospiti di uno degli Hotel Falkensteiner. Il viaggio può essere effettuato tra l’11 gennaio e il 20 marzo 2008 e deve essere prenotato almeno 15 giorni prima.
Kuoni: tour alla scoperta di una Cina inedita
Kuoni lancia un nuovo tour alla scoperta di una Cina inedita da vivere nel periodo invernale. Da Pechino si va alla scoperta di Harbin, località situata nell’estremo nord della Cina a pochi chilometri dal confine con la Russia, lontano dai tradizionali circuiti turistici. Durante l’inverno rigido e pungente le strade della città si riempiono di turisti attratti dalla famosa Festa del Ghiaccio: abili scultori trasformano il ghiaccio in animali, creature fantastiche ed edifici storici famosi. La novità di Kuoni si chiama “Lanterne magiche”, un pacchetto individuale di 8 giorni/6 notti che prevede itinerario tra Pechino e Harbin (3 notti a Pechino + 2 notti a Harbin + 1 notte a Pechino). Partenze con voli Lufthansa ogni giovedì dal 27 dicembre al 21 febbraio 2008 e quote da 1.731 euro per persona in doppia con trattamento di pensione completa, assistenza di guida locale in italiano a Pechino e visite/escursioni da programma.
Fs, ferrovieri denunciano: porte killer sui treni
Porte killer sui treni italiani. La denuncia giunge da delegati Rsu e Responsabili per la sicurezza dell’Assemblea Nazionale dei Ferrovieri che hanno presentato un esposto alle Procure di Roma e di altre città italiane. Secondo i lavoratori – che parlano di quattro morti solo negli ultimi mesi e circa 800 infortuni in due anni – metà dei treni in circolazione non ha i dispositivi atti a impedire che qualcuno rimanga intrappolato tra le porte con il treno già in moto, mentre nuove disposizioni interne entrate in vigore il primo dicembre vanificano, per garantire maggiore puntualità, il sistema ‘controllo porte chiuse’ sui convogli dove è presente. Particolarmente insidiose sonno giudicate anche le carrozze ‘gran confort’ di prima classe, le cui porte si chiudono con violenza ‘a ghigliottina’.
Ingresso gratuito ai Musei civici di Modena
Sabato 8 dicembre i Musei civici di Modena (palazzo dei Musei, viale Vittorio Veneto 5) saranno aperti, ad ingresso gratuito, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. Il pubblico può visitare le collezioni comunali, composte dal Museo archeologico, che conserva le più antiche testimonianze della presenza umana nel territorio modenese, dalle Raccolte etnologiche, con oggetti della Nuova Guinea, del Perù precolombiano, dell’America del Sud, dell’Africa e dell’Asia, e dal Museo d’arte, che documenta le trasformazioni di Modena dal Medioevo all’età moderna. Nelle sale del Museo civico d’arte si può inoltre visitare la mostra “Dal bozzetto teatrale all’opera lirica”, dedicata a Koki Fregni, il maggiore scenografo modenese del ‘900, ideatore di 150 spettacoli di lirica, prosa e balletto e di marchi importanti per aziende del territorio.
Al Motor Show di Bologna Assomotoracing inaugura la prima uscita ufficiale di Motorsport ExpoTech 2008
Il 5 e 6 dicembre 2007 al Motor Show di Bologna, Salone Internazionale dell’Automobile, l’associazione sulla storia e sulla tecnica del motorismo da competizione Assomotoracing promuove la presentazione in forma ufficiale di Motorsport ExpoTech “Mostra convegno su prodotti, tecnologie e servizi per il motorismo da competizione professionale”, di cui l’associazione è promotrice culturale. Un evento di primo piano che riunirà in Italia le migliori realtà a livello internazionale del mondo del racing: dall’auto alla moto, dal kart alla nautica, dall’aeronautica ai mezzi speciali da competizione.
Sorrento ospita il primo Festival del Mediterraneo
Dal 12 al 21 dicembre 2007, Sorrento ospiterà la sua prima edizione del Mediterraneo: una rassegna che nasce con l’ intenzione di esaltare alcune delle espressioni più autentiche della cultura e del modo di intendere la vita in una delle aree che, da sempre, continua ad esercitare un fascino particolare in tutto il mondo e ad alimentare i sogni di chiunque. Proprio con l’ intenzione di offrire uno spaccato eterogeneo e, al tempo stesso, completo dell’ estro e delle capacità artistiche (e non solo artistiche) che appartengono al Mediterraneo, la kermesse si articolerà in tre diverse sezioni: suoni, gusti e scene. Il tutto sarà caratterizzato da concerti, eventi gastronomici e una mostra di fotografie d’autore di altissimo profilo destinati a dar vita ad un programma intenso, vario ed ammiccante.
Attivo il servizio che gestisce in città l’offerta di cultura-spettacolo-turismo
Dopo un periodo-test, che si è svolto nei mesi di ottobre e novembre, è operativo a pieno regime il Contact Center 060608, il primo sistema integrato di servizi in Italia in grado di gestire contemporaneamente l’informazione e la vendita dell’offerta culturale e di spettacolo e i servizi legati all’accoglienza turistica della città. Il servizio garantisce a cittadini e turisti la migliore accessibilità all’offerta complessiva della città di Roma; il Contact Center si avvale sia del call center telefonico 060608 (costo della telefonata pari ad una qualunque chiamata urbana) sia del sito internet www.060608.it.
Yemen, nuovi investimenti
Nel 2006 la Repubblica dello Yemen ha registrato oltre 382.000 arrivi da tutto il mondo (in particolare dal Giappone e dal Sud Est Asiatico), con quasi 2 milioni 300 mila pernottamenti ed entrate per circa 309 milioni di dollari. In particolare dall’Europa gli arrivi sono stati 32.700, con un aumento del 10-15% rispetto all’anno precedente. Trend positivo confermato dai primi sei mesi del 2007, con oltre 18.000 arrivi dall’Europa, tra cui 1.890 dall’Italia, che si posiziona così al quarto posto dopo Gran Bretagna, Francia e Turchia. In seguito a questo successo, spiega Zaghlool A.K. Bazara, rappresentante dello Yemen Tourism Promotion Board, giunto a Milano a capo di una delegazione governativa, è stato varato un piano per la promozione e lo sviluppo del turismo verso lo Yemen tra i paesi europei, in particolare in Italia, e sono stati aumentati gli stanziamenti previsti per il 2008.
Novembre fa impennare i dati di traffico passeggeri di Ryanair
Sono 3,89 milioni i passeggeri che hanno viaggiato con Ryanair nel mese di novembre. Un dato che rappresenta una crescita del 23% rispetto allo stesso mese del 2006, durante il quale la compagnia aveva movimentato 3,16 milioni di pax. Il risultato di novembre porta a quota 48,44 milioni i passeggeri trasportati da dicembre 2006 a novembre 2007. Leggero calo, invece, per il tasso di riempimento di novembre che ha segnato quota 78% rispetto ai 79 punti percentuali dello stesso mese del 2006.