Korean Air è stata nominata Migliore Compagnia dell’Asia con la Migliore Business Class d’oltreoceano dai lettori della rivistra Business Traveler, nel Readers’ Choice Travel Survey 2007. “Abbiamo investito molto tempo, molte energie e cospicue somme di denaro nel nostro prodotto, specialmente per ciò che concerne i pasti ed il servizio di bordo: ed è per questo molto gratificante vedere che il nostro lavoro è stato notato ed apprezzato” ha detto il direttore Marketing per le Americhe di Korean Air, John Jackson. Questo è il secondo anno consecutivo che i lettori di Business Traveler votano la Business Class di Korean come la migliore d’oltreoceano. “L’aggiunta del premio come Miglior Compagnia dell’Asia è un fatto molto significativo proprio per il livello della competizione che c’è in quest’area” ha detto Jackson. La rivista Business Traveler effettua ogni anno il sondaggio “Readers’ Choice Best in Business Travel Survey”.
Alitalia: solo Air One può salvarla
“ Solo Air One può salvare Alitalia“. Il presidente di Air One, Carlo Toto, afferma che solo la sua cordata, assieme a Intesa Sanpaolo, può garantire un futuro per la compagnia aerea della Magliana. In settimana dovrà riunirsi il cda per scegliere l’unico vincitore con cui trattare direttamente: oltre a Air One-Intesa Sanpaolo, c’è in gara anche Air France-Klm. «Il nostro piano è centrato su Alitalia con l’obiettivo di soddisfare – ha spiegato Toto nell’intervista – i bisogni concreti del mercato. Porteremo l’Italia verso il mondo e viceversa. Solo così si può rilanciare la compagnia, sostenere il TURISMO e aiutare l’internazionalizzazione delle nostre aziende». Per Toto «cedere la compagnia di bandiera – prosegue Toto – vorrebbe dire dare un pezzo di Italia a un grande gruppo estero. E quando si dovranno fare scelte strategiche, quali interessi crede che saranno privilegiati?».
Europ Assistance premia chi acquista Sci Noproblem on line
Per vivere le vacanze sulla neve senza preoccupazioni, Europ Assistance propone Sci Noproblem, una risposta rapida ed efficace ad ogni tipo di inconveniente che possa insorgere sulle nevi d’Europa, attraverso l’offerta di una gamma completa di prestazioni di assistenza e garanzie assicurative. Oltre a garantire l’assicurato contro gli infortuni, la polizza offre inoltre una copertura di Responsabilità Civile, che garantisce il risarcimento dei danni causati involontariamente dall’assicurato a terzi. E da quest’anno un’interessante novità: Europ Assistance ha scelto di premiare chi acquisterà una polizza Sci Noproblem utilizzando il canale on line.
Più sicurezza negli alberghi
Oggi al Parlamento europeo i deputati chiedono l’adozione di norme comuni in materia di prevenzione degli incendi negli alberghi, prevedendo l’obbligo di installare impianti di estinzione automatica a pioggia sprinkler nei nuovi hotel europei e lungo le uscite di quelli già esistenti. Nella relazione presentata da 41 eurodeputati, tra cui Luisa Morgantini, vengono ricordate le 60 persone che hanno perso la vita, negli ultimi 3 anni, in incendi scoppiati in alberghi sprovvisti di tali attrezzature, incluso l’incendio divampato nel sud-ovest dell’Inghilterra, che ha ammazzato 3 persone. Questa “tendenza europea” non è stata ancora invertita, sebbene sia dal 1986 che la Commissione discuta in merito alla questione della sicurezza antincendio negli alberghi. Tra gli Stati membri non ci sono norme uniformi: in Ungheria ci sono le norme più rigorose sull’utilizzo degli estintori automatici a pioggia, mentre in Francia non è previsto l’obbligo.
Arriva a gennaio la carta di credito Lufthansa Miles & More
MasterCard Worldwide ha annunciato un nuovo accordo con BayernLB Bank e Deutsche Kreditbank (DKB), una sua società sussidiaria, per emettere la carta di credito Lufthansa Miles & More attraverso il
Autotrasporto, Italia bloccata dai Tir in sciopero
Traffico a rilento, caselli bloccati e rischi per i rifornimenti soprattutto verso le isole maggiori: è il quadro già dopo le prime ore di sciopero del settore autotrasporto che viene giudicato “un successo” dalla Conftrasporto. L’ iniziativa, secondo l’ organizzazione, ha avuto percentuali di adesione del 90 per cento, bloccando di fatto il traffico di merci da nord a sud della Penisola. Secondo la Cna-Fita, inoltre, alcune stazioni di servizio che attendevano rifornimenti sono già a secco. Traffico a rilento, caselli bloccati e rischi per i rifornimenti soprattutto verso le isole maggiori: è il quadro già dopo le prime ore di sciopero del settore autotrasporto che viene giudicato “un successo” dalla Conftrasporto.
Riassetto organizzativo per Moby
Luigi Parente, amministratore delegato di Moby spa, ha dichiarato: “A seguito della costante crescita aziendale che ha visto nel solo anno 2007 il perfezionamento della incorporazione della società Lloyd Sardegna, l’acquisto di due nuove navi e di un nuovo rimorchiatore, la Moby Spa ha avviato un programma di adeguamento dell’assetto organizzativo al mutato contesto dimensionale. Detto programma, finalizzato a razionalizzare e concentrare le diverse funzioni aziendali, consentirà di ottimizzare i processi decisionali e le attività operative ed allo stesso tempo di ottenere significativi risparmi di costi di struttura“.
Russia: ripristinata dopo 15 anni linea ferroviaria Mosca-Parigi
Il collegamento ferroviario Mosca-Parigi è stato ripristinato oggi, dopo 15 anni di interruzione. Lo hanno annunciato le ferrovie russe (Rzd), che puntano sulle coppie di sposi, sui giovani e sui gruppi organizzati. Rzd ha lanciato anche le linee Mosca-Amsterdam e Mosca-Monaco. La prossima, il 22 dicembre, sarà Mosca-Basilea.
Enac: piu’ verifiche su requisiti finanziari vettori
Intensificare le verifiche sul mantenimento dei requisiti economico-finanziari delle compagnie aeree italiane che utilizzano aeromobili con capacita’ superiore a venti posti. E’ quanto ha chiesto il presidente dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, Vito Riggio, al direttore generale dell’Ente, Silvano Manera. L’Enac, infatti, intende incrementare gli accertamenti che conduce ai sensi della normativa vigente, anche alla luce dell’imminente approvazione del nuovo Regolamento Comunitario che sostituira’ ed implementera’ il cosiddetto “terzo pacchetto”. Le verifiche che Riggio ha chiesto di incrementare nei confronti delle compagnie nazionali sottoposte alla vigilanza dell’Ente sono volte alla valutazione della solidita’ economico-finanziaria dei vettori e dei requisiti per il mantenimento delle licenze di operatore aereo, al fine di prevenire eventuali situazioni di crisi.
VACANZE DI NATALE: ECCO LE METE PREFERITE DAI SINGLE A CACCIA DI EMOZIONI
I single amano viaggiare all’estero, preferiscono mete europee ed organizzano da soli le vacanze con un’attenzione particolare ad Internet: è questo il ritratto del vacanziere single che emerge da un sondaggio realizzato dai portali SpeedDate.it e SpeedVacanze.it. I single fanno i bagagli e partono, anche da soli. Forse perché è cambiata la percezione sociale di chi non ha un partner o forse perché è aumentata esponenzialmente l’offerta di viaggi e divertimenti riservati ai cuori solitari.