Londra nominata come il miglior posto da visitare


Londra è stata nominata come il miglior posto da visitare battendo New York e Sidney. Grazie a nuove attrazioni come lo stadio di Wembley e 02 Millenium Dome ha superato addirittura destinazioni tropicali come le Barbados e le Maldive nel “ World Travel Awards”, Londra è riuscita a vincere la competizione contro tutti gli altri posti turistici. Il sindaco di Londra, Ken Livingstone ha affermato che nell’ultimo anno Londra ha registrato un numero record di turisti riflettendo così il suo profilo sul palcoscenico mondiale. Così facendo Londra guida l’economia del Regno Unito che significa maggiori posti di lavori e maggiori entrate per i londinesi.

E’ emergenza in Kenya dopo le elezioni presidenziali

 Dal 1.1.2008, a seguito della proclamazione dei risultati delle elezioni presidenziali, la situazione politica rimane instabile in tutto il Paese con manifestazioni e disordini in varie località, incluse Nairobi e Mombasa, accompagnati da violenti scontri che hanno provocato numerose vittime. La situazione rimane tesa e non si può escludere un ulteriore peggioramento, anche grave (è stata preannunciata una grande manifestazione politica a Nairobi per il 3 gennaio). Si consiglia di rinviare i viaggi fino al ristabilimento di condizioni di normalità. Ai connazionali già presenti nel Paese si consiglia di tenersi lontani dai luoghi di assembramento, informandosi anche tramite la stampa o i gestori di alberghi e resort sulle manifestazioni programmate durante il soggiorno in Kenya.

Kuoni: il ritorno del pirata, riapre il Petit Lafitte


Riapre a pochi chilometri dalla vecchia “Posada” il nuovo Capitan Lafitte, struttura molto apprezzata dalla clientela italiana, proposta dal 2002 in esclusiva Kuoni per il mercato italiano. La tradizione ed il successo della Posada continueranno dal 2008 con il Petit Lafitte, sempre a Xcalococo, con la stessa dedizione, cura e stile garantito dal medesimo staff. Un piccolo hotel dove la semplicità e l’accoglienza ne fanno un luogo “semplicemente differente”, in un panorama fatto di grandi hotel di lusso internazionali che stanno moltiplicandosi sulla Riviera Maya.

Oggi si festeggia il Natale Medioevale ad Otrantro


Tutto il centro storico e le maggiori piazze della città di Otranto ritorneranno indietro nei secoli, ricreando la magica atmosfera del Natale Medievale. Nell’aria si respirerà l’odore del pane appena sfornato, delle caldarroste e dei dolci tipici natalizi. Le strade si popoleranno di botteghe artigiane degli antichi mestieri (l’oste, l’impagliatore, il tintore, le ricamatrici, gli arcieri ed i costruttori di armature e di usberghi, il fabbro, gli speziali ecc…). Ci saranno accampamenti di cavalieri teutonici e templari, falconieri che sosteranno sulla terrazza della Torre Matta. All’entrata del centro storico San Francesco d’Assisi dialogherà con il lupo e reciterà il cantico delle creature.

Leviaggiatrici propongono “Liste nozze on line”

 Ad appena un anno e mezzo dal restiling del sito www.leviaggiatrici.it è stato riscontrato un forte successo dell’area “Liste Nozze online”. Un regalo originale che consente agli sposi di coronare un secondo sogno… intraprendere il viaggio per eccellenza grazie al contributo degli invitati. Oltre 100 le liste tra chiuse e attualmente attive e già numerose le richieste per il 2008. Una crescita esponenziale rispetto al 2006 che contava 48 Liste Nozze. Un utilizzo semplice ed efficiente che consente agli invitati di scegliere la quota da regalare e pagare con il mezzo più comodo: bonifico, carta di credito online o recandosi in una delle sedi.

Caro-benzina, per un pieno 8 euro in più rispetto al 2007

 Tempi duri per gli automobilisti italiani che decidono di trascorrere Capodanno fuori casa, raggiungendo amici o parenti dall’altra parte della penisola o partendo per località vacanziere. Per ogni pieno di un’auto c’è da mettere in conto circa 8 euro in più rispetto all’anno scorso. Quasi 7,5 euro per un’auto a benzina, circa 8,5 euro in più se la vettura è diesel. Complice la corsa delle quotazioni del petrolio, i carburanti hanno registrato un rally negli ultimi mesi che hanno visto i prezzi toccare in questi giorni quota 1,377 euro per un litro di verde e quasi 1,3 euro per il diesel contro, rispettivamente, gli 1,232 euro e gli 1,133 euro di un anno fa.

Fs: dal primo gennaio cambiano i prezzi dei treni di fascia alta


Dal 1° gennaio il prezzo dei biglietti dei treni di fascia alta – Alta Velocità, Eurostar, Eurostar City, Tbiz , utilizzati solo dal 3% delle persone che ogni giorno prendono il treno – subirà un aumento del 15%. ll nuovo prezzo sarà ridotto del 5% se l’acquisto verrà effettuato via internet (su questo sito, al call center 892021 e nelle agenzie di viaggio con modalità ticketless). Pur con l’adeguamento del prossimo 1° gennaio, i prezzi dei treni italiani di fascia alta, per l’effettuazione dei quali Trenitalia non riceve alcun contributo pubblico, si manterranno inferiori, da un minimo del 50 per cento fino a oltre il 140 per cento, rispetto a quelli francesi (TGV) e tedeschi (ICE).

Roma capitale del turismo da consumare nel week end


E’ Roma la meta più ambita per i turisti del week-end: la Capitale è stata eletta reginetta d’Europa in base ai dati dell’Osservatorio della stampa estera, che sancisce la vittoria di Roma a scapito di altre mete classiche delle ‘due-giorni’ come Parigi, Londra, Praga, Barcellona, Stoccolma e Berlino. E’ l’arte principalmente ad attirare gli stranieri a Roma, ma anche lo shopping e il divertimento che fanno della Capitale la città della ‘dolce vita’; e piace non solo Roma, bensì tutto il Lazio, dove cresce l’appeal di altre mete come Calcata, Bracciano, Tarquinia, Ponza. Secondo i dati dell’Osservatorio presentati oggi a Roma dal mass mediologo Klaus Davi, insieme all’assessore al turismo e allo sviluppo economico della Regione Lazio Claudio Mancini, nel 2007 il Lazio è al primo posto di visibilità in Italia, guadagnando il più alto numero di citazioni dei più grandi e prestigiosi giornali internazionali.

La Regione lavora per istituire l’area marina protetta di Maratea


La Regione Basilicata sostiene le attività di studio e di ricerca finalizzate all’istituzione dell’area marina protetta di Maratea. La Giunta regionale, infatti, ha deliberato la concessione di un finanziamento di 50 mila euro al Comune di Maratea che serviranno a censire gli habitat naturali e a valutare il loro stato di conservazione. Gli studi scientifici consentiranno di arricchire e integrare le attuali conoscenze sulle specie marine e vegetali presenti lungo la costa tirrenica, ma anche a valutare i rischi delle pressioni esercitate dall’uomo sull’ambiente costiero e marino.