Codacons: con caro-petrolio nuovi aumenti fino al 15 per cento

 Le famiglie italiane spenderanno nel 2008 fino a 500 euro in più a causa del caro-petrolio. Lo sostiene il Codacons che ha monitorato la velocità impressionante con cui dalla frutta alla verdura, dal pesce alla carne, i listini stiano subendo ritocchi al rialzo. Le quotazioni record del petrolio, spiega l’associazione, stanno già pesando sui prezzi al dettaglio dei generi alimentari, con aumenti che arrivano anche al 15 per cento. Se gli aumenti registrati in queste ore non rientreranno in tempi stretti, spiega il presidente Codacons, Carlo Rienzi, ogni famiglia nel 2008 spenderà 100 euro in più per gli alimentari oltre ai 400 euro di aumento già preventivati.

Roma: al via l’edizione 2008 di “RomeSalesInclusive”

 E’ in corso l’edizione 2008 di “RomeSalesInclusive”, fino al 15 febbraio prossimo. Come ogni anno il Comune, insieme ad associazioni di categoria e privati, rilancia il turismo invernale a Roma ‘agganciandolo’ ai saldi di stagione. Il visitatore trova così, con lo shopping post-natalizio, alberghi di charme, ristoranti con la migliore cucina tradizionale, siti archeologici e musei. Il tutto a prezzi speciali. E in modo molto semplice: basta prendere ai PIT (Punti d’Informazione Turistica) la card gratuita e gli opuscoli con offerte e convenzioni, redatti in più lingue (italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco e russo). Per saperne di più, quest’anno ci sono due nuovi strumenti: il call center dedicato a cultura e turismo – 060608 – e un sito ufficiale, www.chartaroma.com, dove tra l’altro c’è l’elenco dei PIT.

In corso l’adeguamento delle tariffe taxi a Roma

 È iniziato l’adeguamento dei tassametri che consentirà l’aumento del 18% delle tariffe dei taxi a Roma. Gli aumenti saranno applicati man mano che le auto bianche avranno adeguato i propri tassametri, procedura che riguarderà oltre 7.200 vetture in servizio e che dovrà concludersi entro il prossimo 8 febbraio (a ritmo di circa 1800 vetture a settimana). Le nuove tariffe sono state deliberata dalla Giunta capitolina a dicembre. E l’associazione dei consumatori Codici invita i cittadini a chiedere la ricevuta fiscale e a prestare attenzione al prezzo segnato sul display del tassametro. I tassisti con il contatore adeguato dalle officine applicheranno per intero le tariffe, mentre quelli in attesa potranno chiedere il supplemento di 2 euro per le corse in partenza dalla Stazione Termini. Le nuove tariffe prevedono, fra l’altro, aumenti dall’attuale 2,33 a 2,80 euro per lo scatto iniziale e da 0,78 a 0,92 euro per lo scatto chilometrico.

Nasce un nuovo portale dedicato al turismo nella città di Verona


Nasce un nuovo portale dedicato al turismo nella città scaligera. Il nuovo portale racchiude informazioni utili per i turisti che desiderano visitare la città di Verona. Ad esempio si possono trovare informazioni sugli hotel a Verona, dove dormire e mangiare, l’Arena di Verona ed i suoi spettacoli, la Fiera di Verona dove si tengono manifestazioni di livello internazionale come il Vinitaly o la Fiera Cavalli. All’interno del nuovo portale si possono trovare anche informazioni su come raggiungere la città e sull’aeroporto di Verona.

Emergenza rifiuti: danni economici enormi per la Campania

 L’emergenza rifiuti in Campania ne sta rovinando l’immagine con danni economici incalcolabili alle imprese per l’arrivo delle disdette negli agriturismi e nelle forniture di prodotti agroalimentari che giungono dall’Italia e dall’estero e incidono fino al 30 per cento. E’ questo l’allarme lanciato dalla Coldiretti che, nel sostenere lo sforzo del neocommissario Gianni De Gennaro per il superamento dell’emergenza, “sta valutando la possibilità di avviare una richiesta di risarcimento dei danni provocati alle imprese”, secondo quanto annunciato dal presidente Sergio Marini. L’organizzazione degli imprenditori agricoli ha già raccolto centomila firme di cittadini campani a favore di una petizione per l’avvio di un intervento di recupero ambientale immediato per salvare il territorio dall’inquinamento, prima che sia troppo tardi.

Kenya e Maldive: Adiconsum ribadisce il diritto del consumatore al risarcimento del viaggio


Adiconsum ha ricevuto segnalazioni sul comportamento di alcuni tour operator che si rifiuterebbero, di rimborsare l’intero costo del viaggio in Kenia, paese la cui situazione è riconosciuta dalla Farnesina grave e a rischio di ulteriore peggioramento. Adiconsum ricorda che in caso di eventi socio politici gravi la legge prevede il rimborso del viaggio o in alternativa l’offerta di un’altra meta di uguale parità e valore senza l’addebito di alcun sovraprezzo. Comportamenti come quelli che ci sono stati segnalati sono da considerarsi illegittimi e vessatori. Un risarcimento è previsto anche per coloro i quali, come nel caso delle Maldive, non sono potuti rientrare in Italia: si tratta infatti di un caso di inosservanza contrattuale e quindi, anche in questo caso, si ha diritto ad un risarcimento. Per ulteriori informazioni i consumatori possono rivolgersi all’Adiconsum (tel. 06/4417021) o al Centro Europeo Consumatori (tel. 06 44238090).

Ricco calendario per il carnevale Aquesiano

 Grande attività ad Acquapendente per gli ultimi preparativi in vista del Carnevale. Un ricco calendario di appuntamenti, promosso dall’Associazione Pro Loco con I Ragazzi del Carnevale ed in collaborazione con il Comune, terrà compagnia a grandi e piccini nelle prossime settimane. Domenica 20 e 27 gennaio e domenica 3 e martedì 5 febbraio è in programma, dalle ore 15.00 in Piazza G. Fabrizio, la sfilata di carri e gruppi mascherati con musica dal vivo della Gatto Matto Band. Nelle tre domeniche (20 e 27 gennaio e 3 febbraio), poi, aquesiani e non potranno deliziarsi con la “31ª Sagra della fregnaccia” presso lo stand allestito sotto i Portici Comunali.

In Auto d’Epoca alla scoperta delle bellezze di Brescia

 Luzzago Srl propone Sabato 26 e Domenica 27 Gennaio un week-end comprensivo di visita al Salone Luzzago, un vero e proprio museo del tempo dove riscoprire la storia attraverso le auto d’epoca, alla Luzzago Motoring Art Gallery, la prima galleria dedicata all’arte motoristica in Italia nonché autorevole ritrovo per importanti artisti nazionali ed internazionali, Tour in auto d’epoca in Franciacorta e visita allo storico museo Millemiglia dove sono raccolti preziosi cimeli della storica e famosa corsa. Inoltre, la collaborazione con Vita Spa, permetterà di rilassarsi in una magica struttura storica del 1100.

Torino 2008 Capitale Mondiale del Design


World Design Capital è una nomina che viene assegnata ogni due anni da Icisid (International Council of Societies of Industrial design) ad una città del mondo che punti fortemente sul design come fattore di crescita economica, sociale e culturale. Torino sarà la prima World Design Capital: quella del 2008 è la prima edizione. La nomina del Icisid ha riconosciuto innanzitutto a Torino la volontà progettuale di rinnovare sé stessa attraverso un legame profondo con l’innovazione e la creatività, oltre a solide tradizioni e diffuse competenze nel campo del design.

Todi: il Carnevale più bello del Centro Italia

 Nasce dall’impegno dei Tuderti e l’appoggio di chi crede che l’Umbria ha ancora molto da dare .. Carnevalandia 2008.. Il Carnevale di Todi che certamente può essere considerato, con il suo programma ludico ricreativo e carri allegorici sia moderni che riportanti all’antichità, uno dei Carnevali più belli del Centro Italia. In occasione del periodo di Carnevale è sicuramente da segnalare che il Comitato per il Carnevale, il Circolo Culturale Sportivo di Ponte Rio e l’Unione Commercianti ed Artigiani di Ponte Rio e Pian di Porto, attive frazioni della città medievale di Todi, si stanno impegnando anche quest’anno, dopo il successo dell’anno passato, per presentare “Carnevalandia 2008, La Città del Carnevale”.