Val di Non: “Adotta un melo” e e rilassati sotto una miriade di petali bianchi

 La spettacolare fioritura dei meli in Val di Non coincide con i ponti di primavera e regala uno dei momenti più belli in cui visitare la destinazione. Come per incanto, l’intera valle si ricopre di una miriade di petali bianchi che sbocciano contemporaneamente e ammaliano l’aria con un soave profumo. Un soggiorno nei mesi di aprile e maggio permette inoltre approfittare di un’interessante iniziativa promossa da alcuni agriturismi della valle: “Adotta un melo”. “Adotta un melo” dà la possibilità di visitare i frutteti in compagnia dei loro proprietari, scegliere una pianta e tornare, se lo si desidera, in autunno a raccogliere le proprie mele.

SkyEurope Airlines, prima compagnia low cost ad offrire l‘e-ticketing IATA in 100 paesi nel mondo


SkyEurope Airlines (NE) diventa la prima compagnia low cost, ospitata nel New Skies, ad offrire l‘e-ticketing IATA in 100 paesi nel mondo e in più di 70 destinazioni. La più importante compagnia aerea low-cost e low-fare d’Austria, della Repubblica Ceca e della Slovacchia ha ottenuto l’accesso al GDS, grazie all’e-alliance® di Hahn Air, non solo per le prenotazioni ma anche per l’e-ticketing, inclusa l’opzione per l‘Interline E-Ticketing (IET).

Traghetti GNV, sconti in occasione delle elezioni del 13-14 aprile


In occasione delle consultazioni elettorali del 13-14 aprile, Grandi Navi Veloci incrementa le sue promozioni sulle linee da e per Sicilia e Sardegna, agevolando gli spostamenti di quanti intendono recarsi a votare nella propria località di residenza. Le linee interessate sono quelle dei traghetti per la Sicilia Genova-Palermo, Livorno-Palermo, Civitavecchia-Palermo e dei traghetti per la Sardegna Genova-Porto Torres, dove – per i viaggi dal 7 al 17 aprile – l’auto è sempre a 1 euro e le sistemazioni sono proposte a tariffe estremamente convenienti:

FoodJoker.com: 13.000 ristoranti nel mondo con menù, mappe ed indicazioni dettagliate tradotti in diverse lingue

 Immaginarsi in giro per il mondo, a Pechino per esempio, seduti in un lussuoso ristorante a guardare il menu, a scegliere piatti deliziosi ordinando in italiano senza una parola in cinese, con il prezzo espresso in Euro. Un sogno? Un miraggio? Non se si sta utilizzando FooJoker.com, la guida rivoluzionaria ai ristoranti tutta in italiano con l’aggiunta di nove ulteriori lingue. Foodjoker vi invita nel ventunesimo secolo della ristorazione globale con semplicità, divertimento e completezza di contenuti.

Alba celebra la grande arte contemporanea

 Tre week end, due mostre, un grande evento. La città celebra la grande arte contemporanea dando vita all’Alba Art Show, primo appuntamento internazionale per appassionati, addetti ai lavori e turisti organizzato dall’Associazione Amici dell’Arte di Alba, che vede tra i curatori dell’evento la newyorkese di adozione Jovana Stokic. Destinato a diventare un punto di riferimento in Italia e nel mondo. Dal 17 maggio al 1 giugno 2008 la città sarà animata da ogni genere di espressione artistica: performance live, video-arte, passeggiate d’autore, esposizioni, incontri, conferenze. Gli spazi: il Palazzo Mostre e Congressi cittadino, le gallerie d’arte della città, le strade. L’inaugurazione avrà luogo sabato 17 maggio alle 11 presso il Palazzo Esposizioni di Piazza Medford ad Alba, e l’intero fine settimana sarà dedicato alle body performance dal vivo. Sei artisti, selezionati dalla “Fondazione Abramovic”, metteranno in scena rappresentazioni per cinque ore consecutive, sia sabato che domenica: Declan Rooney da Berlino (interagirà con il coro del Duomo “La Schola” formato da giovanissimi albesi), il duo TBL (TallBlondLadies) da Amburgo, Viola Yesiltac da New York, Branco Miliskovic da Amsterdam, Eunhye Hwang da Berlino.

Alpitour: 25 aprile a Disneyland Resort Paris!


Per il Ponte del XXV aprile Disneyland Resort Paris ti aspetta per un lungo weekend da favola! Scegliete tra le nostre proposte Alpitour inclusive di trasporto dall’Italia del catalogo Ponti e Festività 2008 oppure approfittate delle offerte del catalogo Disneyland Resort Paris!

I BAMBINI SOTTO I 7 ANNI NON PAGANO
4 NOTTI/5 GIORNI D’INGRESSO AI PARCHI DISNEY AL PREZZO DI 3 NOTTI/4 GIORNI
…e le offerte sono cumulabili fra loro!!!

Ryanair, pochi servizi al cliente ma grande successo!


La forza dei prezzi bassi è irresistibile. All’indomani dell’11 settembre 2001, mentre le compagnie di tutto il mondo lasciavano gli aerei a terra per non farli volare vuoti, Ryanair si inventò una campagna pubblicitaria che, offrendo biglietti a una sterlina, le permise di limitare i danni nel momento più difficile di ogni tempo per l’aviazione civile. I prezzi bassi, però, hanno un costo. Che la compagnia aerea accusata di trattare peggio i propri viaggiatori sia anche quella di maggiore successo in Europa è una contraddizione che poteva spiegare solo un libro ben documentato come quello di Siobhán Creaton (Ryanair. Il prezzo del low-cost, Egea, 2008, 300 pagine, 19 euro, prefazione di David Jarach), in uscita questa settimana. Nata alla fine del 1985 in Irlanda e identificata prima con il funambolico fondatore, Tony Ryan e poi con il ruvido amministratore delegato, Michael O’Leary, Ryanair è oggi la terza compagnia europea in termini di passeggeri trasportati, con una capitalizzazione di mercato che sfiora i 10 miliardi di euro. Pur ispirandosi dichiaratamente all’esperienza americana di Southwest, la compagnia irlandese se ne distingue per una disattenzione apertamente dichiarata per ogni esigenza che vada al di là di quella di essere trasportati da un punto all’altro a un prezzo che difficilmente teme concorrenza.

Godersi il mare in piena sicurezza


Ascoltare le previsioni sia prima di partire che periodicamente quando si é in mare, essere a conoscenza degli avvisi ai naviganti, riconoscere i segnali di pericolo, di emergenza e di soccorso, ma anche le stesse luci di navigazione in notturna, é tutto un insieme di cose che non possono essere tralasciate. Non è sufficiente provvedere l’unità di tutte le dotazioni di sicurezza previste dalla legge ma bisogna periodicamente verificarne il funzionamento ed il buono stato. In questo articolo illustreremo alcuni mezzi di salvataggio (individuali e collettivi) e le loro principali caratteristiche. E’ buona norma per chi va per mare – soprattutto per i diportisti – conoscere in maniera approfondita questi importanti mezzi, le loro caratteristiche, oltre all’ubicazione a bordo ed al funzionamento.

Best Western Hotel La Conchiglia a Palinuro per assaporare l’ospitalità e le belleze del Cilento


Una vacanza nel Cilento a contatto con la natura alla scoperta dell’ospitalità autentica del Best Western Hotel La Conchiglia a Palinuro grazie al pacchetto che con soli Euro 38 per persona in camera doppia vi porta nella terra dove è nata la Dieta Mediterranea. Su www.bestwestern.it tutti i dettagli dell’offerta. Palinuro rappresenta una scelta obbligata anche per chi ama la buona tavola: proprio nel Cilento è nata infatti la dieta mediterranea, un regime alimentare lontanissimo dalle privazioni e i sacrifici tipici dei cosiddetti digiuni terapeutici. La riscoperta dei prodotti alla base di un’alimentazione sana, varia e completa passa per questi luoghi. Best Western Hotel La Conchiglia è facilmente raggiungibile, grazie alla strada a scorrimento veloce che collega direttamente Palinuro all’uscita dell’autostrada.

Atri per un nuovo modo di fare turismo


Il Parco di informazione dell’Abruzzo (delegazione territoriale di Italia del gusto, la rete giornalistica nata per valorizzare i borghi e i territori poco conosciuti del Belpaese), presenterà alla IV Conferenza nazionale dei delegati in Veneto (Montebelluna, 29 marzo), il borgo di Atri e due sue eccellenze ( il dolce panducale e il pecorino sott’olio). Nella splendida cornice della cinquecentesca Villa Binetti Zuccareda (sede del Museo dello Scarpone e della Calzatura Sportiva), i delegati abruzzesi proporranno Atri come luogo adatto ai nuovi modi di fare turismo: ecco dunque un’ottima occasione per comunicare questi concetti ad un pubblico qualificato di giornalisti provenienti da tutte le regioni d’Italia e da dieci stati europei.