Nel dicembre 2005 Alitalia rileva il Gruppo Volare che controlla la compagnia aerea low cost Volareweb.com, e la compagnia charter Air Europe in amministrazione controllata. Successivamente il Tar ne blocca l’acquisizione, ma nel luglio dell’anno sucessivo l’Antitrust concede un parere favorevole a condizione che Alitalia rinunci ad una serie di slot su Milano Linate e Parigi Charles De Gaulle. A fine 2006 il governo Prodi decide di privatizzare la compagnia, vendendo il 30,1% (poi innalzato al 39,9%) del capitale azionario, facendo così scattare l’obbligatorietà dell’OPA per il nuovo compratore. La vendita della quota di controllo avverrà con il cosiddetto “beauty contest”, premiando la soluzione che il Tesoro (avvalendosi della collaborazione dell’advisor Merryl Linch e Bain & Company) riterrà migliore da un punto di vista di prospettiva industriale e non unicamente sul prezzo.
GNV: “Prezzo Amico” e “Auto a 1 Euro” sui traghetti da e per la Sardegna
Grandi Navi Veloci rilancia la promozione di successo “Super Prezzo Amico” anche per le partenze estive delle linee di traghetti per la Sardegna Genova-Porto Torres e Genova-Olbia. “SUPER PREZZO AMICO” abbassa ulteriormente i prezzi garantiti dalle promozioni “PREZZO AMICO” e “AUTO A 1 EURO”, valide tutto l’anno anche sulle linee di traghetti per la Sicilia e traghetti per la Spagna. Grazie a questa formula, un viaggio in poltrona sulle linee di traghetti per la Sardegna Genova-Porto Torres/Olbia parte da 10 Euro. Se alla poltrona si aggiunge l’automobile il prezzo parte da 11 Euro.
Convegno Cubanacan Viaggio: “prodotto Cuba’’, proposte di viaggi fatte per soddisfare ogni tipo di esigenza
Le nuove proposte e la nuova filosofia di vendita di ‘’prodotto Cuba’’ presentate dalla direzione tecnica di Cubanacan Viaggi.
Proposte di viaggio fatte per soddisfare ogni tipo di esigenza: viaggi per famiglie con bambini, viaggi di nozze, viaggi d’avventura, viaggi dedicati agli sport del mare e viaggi culturali, saranno il tema principale del convegno. Non mancheranno i pacchetti classici con trasferimenti e soggiorni nelle principali localita’ di Cuba e un nuovo tariffario confidenziale contente pacchetti su misura.
In conclusione la presentazione ufficiale del nuovo sito www.cubaviaggi.it con la nuova piattaforma tecnologica dynamic packaging.
Traffico di Malpensa trasferito a Fiumicino, possibili disagi per i passeggeri
Trasferiti all’hub romano due terzi del traffico di Malpensa. Preoccupazione dell’Adoc per la possibile congestione di Fiumicino. “Siamo preoccupati per i possibili disagi che potranno verificarsi nell’hub romano – commenta Carlo Pileri, Presidente dell’Adoc – in particolare temiamo che le file, sia ai check-in che ai controlli, ad oggi mediamente di 20 minuti, anche mezz’ora nelle ore di punta, possano trasformarsi in un incubo per i passeggeri. Rischio congestione anche per i tempi di consegna dei bagagli, che attualmente si attestano sui 35 minuti medi, con punte massime di un’ora e mezza, rendendoli tra i più lunghi d’Europa. Al contrario di altri scali europei, come Parigi, Londra, Istanbul o Praga, dove i bagagli sono ritirabili contestualmente all’arrivo dei passeggeri ai nastri. Chiediamo che nella prima fase ci sia un impegno straordinario da parte dell’amministrazione, e una vigilanza dell’Enac più incisiva.” L’Adoc stima del 30% l’aumento del volume di traffico dello scalo.
“Deserti” tour di 24 giorni lungo il tratto più orientale della Via della Seta
Il termine Via della Seta, coniato nel 1909 da un geografo tedesco, ci fa pensare a viaggi avventurosi di carovane cariche di merci esotiche – a cominciare proprio dal prezioso tessuto – che nell’antichità consentivano traffici commerciali e scambi di prodotti tra l’estremo Oriente e il bacino del Mediterraneo, mettendo in contatto mondi sconosciuti e civiltà assai diverse. In realtà si dovrebbe parlare di vie al plurale, in quanto in un lasso di tempo lungo oltre un millennio e mezzo e su una distanza superiore ai 7 mila chilometri, non esisteva un unico itinerario, bensì un’intricata rete di percorsi che copriva tutta l’Asia, e che se riusciva a spostare merci da un estremo all’altro, serviva anche egregiamente per muovere cose, uomini e idee all’interno del continente stesso, ad esempio tra sud e nord, oppure nei suoi tratti mediani. Ecco perché nessuno è mai riuscito a stabilire un percorso univoco della Via della Seta. L’operatore milanese “I Viaggi di Maurizio Levi “ (tel.02 34 93 45 28, www.deserti-viaggilevi.it), specialista in itinerari culturali nei deserti di tutto il mondo, nel proprio catalogo “Deserti” propone per grandi viaggiatori una spedizione di 24 giorni lungo il tratto più orientale della Via della Seta, quello meno conosciuto e frequentato da noi occidentali, attraverso le estreme regioni nord-occidentali della Cina (Gansu, Qinghai e Xinjang) fino al Pakistan.
Continua la “discesa” delle catene alberghiere
Il trend negativo iniziato nel 2007 sembra continuare anche per il corrente anno: il primo bimestre del 2008 si chiude, infatti con una flessione complessiva del TOC del 2,2% (-2,5% per il mese di gennaio e -1,6% per febbraio). Colpite in particolar modo le maggiori città d’arte: il mese di febbraio si chiude con un -14,5% per Venezia, -6,2% per Roma e -5,3% per Firenze. Una nota positiva proviene dalla città di Torino che segna, in contrasto con l’andamento generale, un incremento dell’occu-pazione di oltre 19 punti percentuali.
Milano conquista l’Expo 2015
Milano conquista l’Expo 2015. Questo l’esito della votazione che si è tenuta a Parigi. Lo hanno deciso i delegati del Bureau international des exposition. Il capoluogo lombardo ha battuto Smirne con 86 voti a favore su 151. Centocinquantadue erano i delegati Bie (Bureau International des Expositions) che dovevano decidere di assegnare l’Expo del 2015. Per vincere bisognava ottenere un voto in piu’ della citta’ concorrente. Il palazzo dei congressi di Parigi, dove si e’ votato, dalla mattina e’ stato preso d’assalto dai supporter italiani e turchi. Gran sventolio di bandiere dei due paesi, ma anche quelle di Milano e di Smirne, da parte di decine e decine di ‘tifosi’ delle due opposte fazioni. Mentre a Milano i dipendenti di Fiera Milano hanno potuto seguire attraverso dei grandi schermi la fase finale dell’assegnazione dell’Expo 2015.
Alitalia, sicurezza a bordo: disposizioni dispositivi elettronici portatili
Per evitare interferenze con la strumentazione e gli impianti di bordo, l’uso dei dispositivi elettronici portatili è soggetto alle seguenti disposizioni:
USO SEMPRE CONSENTITO
• dispositivi di ausilio all’udito, stimolatori del battito cardiaco “pacemakers”, neuro stimolatori elettronici;
• orologi elettronici e altri dispositivi a basso consumo alimentati da microbatterie o batterie solari.
USO CONSENTITO A TERRA CON LE PORTE APERTE E IN CROCIERA SALVO DIVERSA INDICAZIONE DEL PERSONALE DI VOLO
• personal computer e computer palmari non collegati a stampanti, scanner, masterizzatori di CD/DVD o dispositivi che consentono la trasmissione/comunicazione “wireless” (mouse, tastiera, modem, telefono, wi-fi, bluetooth ecc.);
• lettori di CD/DVD, MP3/MP4, supporto di memoria USB;
5 aprile serata al rifugio Bugone nello splendido contesto delle prealpi comasche
Una serata in allegria, simpatia e arrivo a quota 1100 metri camminando per 20 minuti in un sentiero buio, muniti di torce (consigliamo alle signorine qualora non potessero fare a meno dei tacchi di metterli in uno zaino). E’ quella che si terrà il 5 Aprile 2008, presso il rifugio Bugone nello splendido contesto delle prealpi comasche. “Le torce serviranno ad illuminare il percorso. Con un po’ di fiato si arriverà poi al rifugio, e via alla serata…” ha affermato Andrea Molteni, organizzatore dell’iniziativa tramite Ognidea.com; “Il ritrovo per coloro che non sapessero la strada sarà presso il bar Silver and Gold di Cantù alle ore 18.50 con possibilità di un aperitivo, per poi partire dall’ampio posteggio adiacente destinazione Rifugio Bugone, sopra Cernobbio (CO), vista lago, panorama suggestivo e mozzafiato”. Il programma della serata è articolato e ricco di sorprese ed originalità.
L’India di Francorosso, paese di grande contrasti e forti emozioni
“..sul Gange, a migliaia di chilometri da casa, ho trovato un altro mondo, dipinto di nuovi colori, costellato da esotici profumi, ho trovato l’armonia…nella sua forma più pure…” Questa è l’India di Francorosso, crogiolo di grandi contrasti e vivente rappresentazione della danza cosmica del dio Shiva, che non conosce tiepidi sentimenti ema solo immense emozioni”
Francorosso consiglia per MAGGIO e GIUGNO i seguenti tour:
– TOUR TRIANGOLO INDIANO – Delhi – Jaipur – Agra