Delta Air Lines e Northwest Airlines insieme per dare vita alla compagnia aerea più grande del mondo


Delta Air Lines e Northwest Airlines hanno annunciato un accordo che prevede la fusione tra i due vettori, con un valore totale di impresa di 17, 7 miliardi di dollari, e che darà vita alla più grande compagnia aerea al mondo. La compagnia, che si chiamerà Delta, unirà i network complementari dei due vettori, offrendo ai passeggeri più scelta, tariffe competitive e un’esperienza di volo ad alto livello verso più destinazioni di qualsiasi altro vettore al mondo. Secondo i termini dell’ accordo, gli azionisti di Northwest riceveranno 1,25 azioni Delta per ogni azione Northwest in loro possesso. La fusione è soggetta all’approvazione degli azionisti di Delta e Northwest, e alle approvazioni governative, attese entro la fine dell’anno corrente.

Offerte last minute 25 Aprile 2008 in Toscana


Trascorrere il ponte del 25 Aprile in Toscana è il sogno di tutti, grazie ai meravigliosi posti che questa regione italiana offre, grazie alle città d’arte che qui sono concentrate, grazie alle colline dove è possibile starsene al fresco e nel più completo relax; la Toscana mette a disposizione un’offerta turistica a 360°, destinata ad ogni fascia d’età e possibilità economica. Le città d’arte: durante il ponte del 25 Aprile saranno aperti tutti i principali musei e monumenti storici di Firenze, Pisa, Lucca, Siena; sarà quindi possibile visitare la Galleria degli Uffizi ed il Corridoio Vasariano di Firenze, la Torre di Pisa e Piazza dei Miracoli, la Piazza del palio a Siena e, perché no, tantissime piccole località meno conosciute meno conosciute ma non per questo meno suggestive ed affascinanti, come Pescia o Montecatini Terme.

A Ferrara record di presenza turistiche nel 2007


Per la prima volta Ferrara supera quota 400mila. Nel 2007, infatti, sono state 444.115 le presenze di turisti in città. Il consuntivo dell’anno è ricco di soddisfazioni. Oltre all’incremento di 80.000 presenze rispetto al 2006, pari a un aumento del 21,2%, si segnala una marcata crescita dell’indice di utilizzo della ricettività, che passa dal 33,2 al 39,4, premiando in maniera sostanzialmente omogenea tanto le strutture alberghiere quanto quelle extralberghiere. “Prosegue e si rafforza un trend positivo che dura dal 1993– ha affermato l’assessore al Turismo Davide Stabellini – che in 15 anni ci ha visto passare da 154mila alle attuali 444mila presenze. Registriamo fra l’altro una sostanziale omogeneità di flussi, tant’è che nemmeno i mesi di fisiologico calo (gennaio, febbraio, novembre) risultano più essere tali. Inoltre si confermano picchi significativi in coincidenza con mostre ed eventi. In particolare, accanto ai Buskers e allo spettacolo pirotecnico di Capodanno, nel 2007 sono risultati trainanti il Balloons festival e il nuovo festival Internazionale”.

TAM inaugura l’esclusiva VIP Lounge


TAM Airlines, ha inaugurato una nuova VIP Lounge presso l’aeroporto internazionale di Guarulhos (Sao Paulo), esclusivamente per i passeggeri della Prima Classe diretti a New York, Parigi, Milano e Londra. Focalizzata su un servizio di alta qualità, la nuova sala garantisce ai clienti la comodità e la privacy in un’atmosfera rilassata e unica nel genere. TAM è la sola Compagnia aerea in Brasile ad offrire questo servizio, traducendo la ricerca di eccellenza in servizio, una delle tre promesse del servizio della Compagnia, insieme all’eccellenza tecnica nelle questioni operative e gestionali. Un team è stato appositamente istruito per aiutare i passeggeri in conformità con la qualità del servizio di TAM. Il personale ha perfezionato la professionalità e l’ospitalità nel servizio ed è stato formato per le procedure speciali per il check-in e la scansione del biglietto per i passeggeri della prima classe.

Sudafrica a misura di bambino con Diamante


Un nuovo itinerario pensato per le famiglie che vogliono portare i bambini e i ragazzi a vedere l’Africa in una riserva che è totalmente Malaria Free. La proposta viene dal Diamante, operatore del Consorzio Quality Group, che propone l’itinerario “Malaria Free”, in Sudafrica, pensato per i più piccoli anche nella scelta delle tappe. Infatti, ampio spazio è dedicato agli animali: dai pinguini, babbuini, foche e balene nella zona del Capo ai big five nella regione di Madikwe, dove non c’è rischio di contrarre la malaria.

“Sposalizio del mare”, tre giorni di festa e spettacoli a Cervia


Una storia che affonda le radici nei secoli……lo Sposalizio del mare nasce da un’antica leggenda che narra la vicenda accaduta nel 1445 quando Pietro Barbo, Vescovo di Cervia, al suo ritorno da Venezia fu sorpreso da una terribile tempesta in mare e per placarla diede in pegno alle acque l’anello pastorale, salvando così se stesso e l’equipaggio. Da allora la tradizione viene rispettata e ogni anno si rinnova la benedizione delle acque ed il matrimonio con il mare. Nel 1986 fu Papa Giovanni Paolo II a celebrare lo Sposalizio del mare di Cervia (e sul sito del Vaticano è pubblicato il discorso che il Papa fece in quel giorno), segnando il cuore dei cittadini che attendono, ogni anno nel giorno dell’Ascensione, la celebrazione di questa cerimonia solenne.

Primavera nel Salento, pacchetti turistici 2008


Primavera nel Salento” pacchetto turistico coordinato dall’Azienda di Promozione Turistica della provincia di Lecce in collaborazione con la partnership istituzionale e privata, ormai consolidata, offre agli ospiti l’opportunità di soggiornare in alberghi, town & country house a prezzi promozionali, di fruire gratuitamente delle iniziative del programma di “Città Aperte” e degli eventi di cinema, teatro, concerti, mostre e incontri della rassegna delle culture migrante della Provincia di Lecce “Salento Negroamaro”. Inoltre, l’offerta prevede convenzioni con ristoranti tipici, con SPA (Salus Per Acquam) e con le Terme di Santa Cesarea che propongono la riduzione del 30% sui pacchetti benessere.

Gli italiani scelgono soluzioni “low cost” per i ponti primaverili

 Se tra le priorità per il nuovo governo ci sono Alitalia e Malpensa, gli italiani sembrano invece concentrati sul trovare delle soluzioni “low cost” per i ponti primaverili ormai alle porte e l’85% si affida a Internet per individuare le migliori offerte di viaggio. La possibile acquisizione straniera di Alitalia e le conseguenze che avrebbe per Malpensa, per l’89% degli italiani intervistati infatti sembra non avere alcun impatto sulle abitudini di viaggio. Questo il dato principale sulle sorti della nostra compagnia di bandiera e dello scalo milanese che emerge da un recente sondaggio condotto tra gli italiani iscritti al sito TripAdvisor, la più grande community di viaggi al mondo.

“India – Immagini per Samdhya”, un’inedita esperienza di viaggio al Chiostro del Bramante


Il DART – Chiostro del Bramante – Vari(e)azioni presenta dal 10 aprile all’11 maggio 2008 la mostra “India – Immagini per Samdhya”, un’accurata selezione di circa 250 opere fotografiche di medio e grande formato di Maria Luisa Gaetani d’Aragona dedicate alla realtà spirituale e sociale dell’India, create in quarant’anni di ripetuti viaggi e appassionato rapporto con la fotografia come mezzo espressivo e documentativo. “Samdhya” in lingua sanscrita significa meditazione. Con questo esplicito riferimento la mostra è indirizzata a rivelare infatti gli aspetti meno turistici dell’India, con le svariate realtà che si celano dietro le immagini più consuete della sua vita quotidiana, e intende quindi offrire al visitatore un’esperienza coinvolgente di viaggio attraverso le atmosfere e i colori dell’India.

Tam registra in marzo il 68.9% di market share internazionale


TAM Airlines annuncia i dati operativi di Marzo 2008, come da divulgazione della Brazilian National Civil Aviation Agency (ANAC) del 9 aprile 2008. In accordo con i dati ANAC, TAM ha registrato nel mercato domestico una crescita del 14.0% nel RPK (domanda) rispetto allo stesso periodo dell’anno passato e un aumento del 14.6% nell’ASK (offerta). In Marzo, la domanda del mercato è cresciuta del 13.7% e l’offerta del 14.8%. TAM ha registrato un market share domestico (RPK) del 51.4%, con un incremento di 0.1 p.p. rispetto allo stesso periodo del 2007. Il Load Factor domestico è stato del 69.3%, 5.6 p.p. più alto della media di mercato del 63.6%.