A Villach vacanze su misura per tutta la famiglia


Nella regione di Villach-Warmbad / lago di Faak / lago di Ossiach le vacanze estive con la famiglia sono rese ancora più piacevoli grazie all’ottima qualità ambientale e alla sicurezza offerta da questa destinazione turistica. Analisi e controlli comprovano che l’acqua dei laghi è potabile e l’aria della Carinzia pura e sana. Le strutture alberghiere a misura di famiglia si riconoscono proprio per il simbolo dell’orsetto esposto. Gli albergatori specialisti nel settore presenti nella zona sono circa una ventina. Oltre alla consueta classificazione con le stelle a queste strutture alberghiere viene attribuita una categoria di orsetti secondo criteri che vengono accuratamente controllati.

Ferrovie dello Stato promette attenzione ai pendolari

 Approvato dal Consiglio di amministrazione il bilancio del Gruppo Ferrovie dello Stato. E l’amministratore delegato Mauro Moretti, a fronte di perdite ridotte dell’80%, promette per il futuro attenzione al tema dei pendolari. È quanto si legge sul sito internet delle Ferrovie. I numeri? “Perdite ridotte dell’80% e margine operativo lordo positivo per oltre 400 milioni di euro. Il bilancio delle FS al 31 dicembre 2007 chiude con un risultato netto negativo di 409 milioni di euro, a fronte della perdita di 2.115 milioni di euro del 2006“. L’inversione di tendenza è legata all’aumento dei ricavi e al contenimento dei costi. FS indica in particolare un maggiore fatturato nel traffico viaggiatori e merci, ottenuto rispettivamente “con la politica di adeguamento dei prezzi e di razionalizzazione dell’offerta commerciale” e con l’internazionalizzazione del settore merci.

Esaurito già da alcune settimane un agriturismo su due per i ponti di primavera

 Esauriti già da alcune settimane un agriturismo su due nella Provincia di Firenze. Dopo il ponte di Pasqua passato con pochi turisti in giro, sembra essere decollata, con i prossimi ponti del 25 aprile e del 1 maggio, la stagione per le strutture agrituristiche che sono, qua e la, piene anche se gli operatori non hanno registrato, causa condizioni meteo incerte, un incremento delle richieste che sono in linea con quelle del 2007. L’altra metà delle strutture nonostante un calendario certamente favorevole che mette in agenda tra i 6 e gli 8 giorni marcati di rosso – dal 24 al 27 aprile per il ponte della Liberazione e dal 30/1 maggio al 4 – è in attesa degli indecisi che aspettano che il bollettino meteorologico sancisca un solo verdetto: “E’ arrivata la primavera”. Solo dopo prenoteranno. La regola è una: chi ha prenotato lo ha fatto in anticipo ipotecando, per evitare di perdere la vacanza, camere e appartamenti. Ma c’è un popolo di ritardatari con le valigie già pronte. Si conferma la tipologia del cliente italiani, eccezion fatta per alcune comitive di stranieri (olandesi) che hanno prenotato con molto anticipo consci del fatto che i ponti primaverili sono da tradizione ad appannaggio dei nostri connazionali.

Niente litigi in vacanza per le coppie italiane


Le coppie italiane sono tra le meno litigiose e gelose d’Europa in vacanza. Diversamente gli spagnoli che sono i piu’ sanguigni e gelosi e temono che il partner possa “distrarsi” in un eventuale flirt vacanziero, cosi’ come i francesi che perdono il loro “bon ton” in vacanza solo quando il partner volge lo sguardo altrove. Questo è l’esito del sondaggio di trivago.it , community internazionale di viaggiatori e comparatore dei prezzi degli hotel sul web, che per due mesi ha lanciato il sondaggio on line “In vacanza con il partner: qual è il motivo principale di un litigio?”.

Idee utili per trascorrere al meglio i ponti del 25 aprile e 1° maggio


Molti,in questi giorni staranno organizzando il ponte che va del 25 Aprile e del 1 Maggio o magari tutti e due insieme e si staranno chiedendo dove andare? Cosa fare? Come passare delle giornate speciali? Ma soprattutto come risparmiare?
Forse qualche idea utile può esserci su come trascorrere qualche giorno risparmiando, in un periodo di crisi economica come quello che sta attraversando il nostro Paese.

1- Week-end in fattoria – agriturismo alla scoperta della natura.
Soluzione interessante in particolare per i più giovani e per le famiglie con bambini. Contatto con la natura, ma soprattutto con gli animali in libertà. Lontano dalle costrizioni che il progresso impone , dai ritmi accelerati in un clima di semplicità. In media possono ospitare fino a 50 persone.

I Viaggi di Sensational propone “speciale ponte del 25 aprile”


Per il ponte del 25 aprile I viaggi di Sensational propone le seguenti offerte:

S. MARCO DI CASTELLABATE – HOTEL 4 STELLE – DAL 24 AL 27 APRILE
4 giorni/ 3 notti in mezza pensione dalla cena del 24 alla colazione del 27 aprile
Hotel direttamente sul mare con un favoloso giardino attrezzato
Quota individuale di partecipazione adulti : € 165,00
Quota individuale di partecipazione: bambini 2/12 anni n.c.: € 83,00 in 3°/4° letto

Turismo sportivo, un settore in continua crescita

 Nel 2007 gli italiani hanno speso per turismo sportivo 6,3 miliardi di euro. Questo è uno dei dati che emergono dalla più ampia indagine condotta dall’Osservatorio Econstat sul Turismo Sportivo, punto di riferimento di aziende e P.A. nel mercato dello sport e tempo libero e nel management di destinazione. La ricerca si è svolta nel marzo 2008 e fornisce per la prima volta il quadro completo del valore, della struttura, e dei fattori competitivi relativi al mercato rappresentato dai viaggi dedicati allo sport, siano essi viaggi per praticare (73% dei casi) o per assistere a eventi (16%) o anche per accompagnare familiari impegnati attivamente (11%). Per dare un’idea, il mercato genera annualmente 10,7 milioni di viaggi l’anno, comporta soggiorni per 60 milioni di notti (circa il 10% del volume totale del settore turistico), ed una spesa media di € 590 per viaggiatore. Ogni sport praticato dagli italiani è stato dimensionato e valorizzato in termini di indotto economico, inoltre è stata tracciata l’unica mappatura completa del territorio italiano relativamente al turismo sportivo.

Nuovi voli SkyEurope in partenza dalla Sardegna per Praga e Vienna

 La Sardegna, destinazione di punta molto amata da italiani e stranieri, entra nel network di SkyEurope con due voli in partenza da Olbia, graziosa cittadina costiera e “gateway” preferenziale per gli amanti della Costa Smeralda e non solo……Infatti dal prossimo 7 giugno e fino al 27 settembre 2008, SkyEurope opera il volo Olbia/Praga con frequenza bisettimanale, mentre dal 12 giugno al 21 settembre diventa operativo il volo Olbia/Vienna anche esso bisettimanale. I voli da Praga saranno effettuati il martedi e il sabato con partenza alle 17:00 e arrivo a Olbia alle 18.55, da dove ripartiranno alle 19.35, con arrivo previsto alle 21:30 a Praga. I voli da Vienna saranno operati il giovedi e la domenica con partenza da Vienna alle 0630 con arrivo a Olbia alle 0815, da dove partiranno alle 0845 per arrivare nella capitale austriaca alle 1030.

Idee per le feste di primavera a Venezia: andare a teatro in lingua inglese


Torna la primavera con i ponti del 25 aprile e del primo maggio e una delle cose da fare di sera a Venezia è andare a teatro.
L’unica offerta teatrale in lingua inglese a Venezia, tradotta in cuffia in altre 7 lingue, italiano compreso, è Carnival The Show, uno spettacolo che unisce teatro, musica e multimedia per raccontare la storia di Venezia attraverso il coinvolgimento emotivo e sensoriale. Lo show e’ recitato in inglese da 6 attori “live” che interagiscono con 11 proiettori nascosti. Tutto l’ambiente e’ animato da immagini in movimento, suoni e colori, che immergono lo spettatore nella storia avvincente della Serenissima:
è il 1913, la guerra si avvicina e sta iniziando l’ultimo Carnevale che poi, anche a causa delle due guerre mondiali, verra’ sospeso per circa 75 anni. Siamo in un antico e rinomato atelier, gestito da secoli da una famiglia veneziana che ora sta preparando i costumi per l’ultima delle grandi feste in maschera del Carnevale.

Maggio mese dell’arte contemporanea


La mostra Junkbuilding nasce da un confronto tra artisti sulla teoria dell’architetto olandese Rem Koolhaas sul junk space. Dal 2 al 7 maggio, presso gli spazi di Triennale Bovisa, artisti provenienti da differenti ambiti culturali ed espressivi, in un happening a porte chiuse, lavoreranno e si confronteranno per creare opere uniche, site-specific. Queste saranno le vere protagoniste della mostra realizzata con il sostegno dell’Assessorato al Tempo Libero del Comune di Milano, con la collaborazione del Politecnico di Milano e con il contributo di EuroMilano, che aprirà i battenti il successivo 9 maggio per chiudere il 5 giugno 2008. Arte, musica, incontri, performance, installazioni, foto, video animeranno il piazzale antistante la sede espositiva durante tutto il periodo di apertura.