Trenitalia ama il rugby: sconti per il Sei Nazioni

Tutti coloro che amano il rugby oggi avranno un’occasione in più per poter assistere alla partita dell’Italia contro l’Irlanda, nel torneo sei nazioni. Per l’RBS Torneo 6 Nazioni che si disputerà allo Stadio Olimpico di Roma, le Frecce offrono un’ottima opportunità per raggiungere lo Stadio Olimpico ed assistere all’incontro previsto per sabato 16 marzo. E per chi è socio Cartafreccia Oro o Platino è possibile usufruire delle seguenti offerte esclusive: sconto del 15% sul prezzo dei pacchetti hospitality Executive Silver, a € 380 anziché € 450, sconto del 20% sul prezzo di massimo sei biglietti di Tribuna d’Onore acquistando almeno un pacchetto hospitality Executive Silver a € 120 invece di € 150.

Haiti, Jamaica, Guyana: il paradiso dei Caraibi

 

Haiti è una terra dai forti contrasti ed è molto importante per i Caraibi. I paesaggi sono un mix con le influenze della vicina Africa. Si potrebbe definire, quindi, un paesaggio afro-caraibico. Si tratta del terzo stato locale per grandezza e, tra l’altro, un angolo di mondo dove il turismo di massa non è ancora arrivato. Interessante Port-au-Prince per conoscere meglio la cultura dell’isola, visto che è una città vivace tra mercati, piazze, musei, gallerie d’arte, monumenti, alberghi e ristoranti.

San Marino, tra storia e leggende

 

La Repubblica di San Marino pur trovandosi a pochissima distanza dal territorio italiano, è simbolicamente separata e superata la frontiera i visitatori si trovano davanti la scritta: “Benvenuti nella Terra della Libertà“. La sua storia è legata ad un periodo di 1.700 anni fa, quando un semplice scalpellino Marino, che arrivava dalla Croazia, precisamente da Rab giunse a Rimini per ricostruire le mura della città. Parliamo praticamente del 257 d.C. Era un cristiano e per pregare e meditare scelse di rifugiarsi sul Monte Titano. Si dice che la città fu costruita quando morì. La città-Stato a lui dedicata è la più antica del mondo.

Viaggio di nozze in Marocco

Sognate di trascorrere il vostro viaggio di nozze in Marocco, nelle splendide città imperiali, tra atmosfere da le mille ed una notte? Ecco allora una piccola guida che fa al caso vostro, con le maggiori attrazioni e città da non perdere. Da non perdere assolutamente vi sono le città imperali di Rabat, Marrakech, Meknes e Fes, ma anche le rinomate località marittime di Casablanca, Agadir e Tangeri, il fascino del deserto del Sahara, e molto altro ancora! Il riad Dar Darma a Marrakech, è la cornice ideale per una luna di miele, da trascorrere in una delle splendide suite.

Viaggio in Kenya senza barriere, tra safari ed escursioni

 

Il Kenya noi lo abbiamo scoperto nel 2010: una esperienza ovviamente magnifica e, con l’occasione, abbiamo capito veramente che cos’è il “Mal d’Africa“. Oggi questo luogo diventa una destinazione dove viaggiare senza barriere, osservandone le meraviglie e, ovviamente, non perdendo l’esperienza del safari. Un sogno che si trasforma in realtà, insomma, e che diventa perfetto per ogni esigenza. Icona per eccellenza dell’Africa, dove molti italiani vanno in vacanza o addirittura si stabiliscono e, ancora, meta vista su giornali e documentari, diventa facile da raggiungere anche per chi ha le tasche meno piene o evidenti difficoltà di vario genere, con una offerta di viaggio. Il percorso è organizzato da Compagnia dei Viaggiatori che ha puntato l’attenzione su questa terra selvaggia, alla scoperta soprattutto del Masai Mara e presso i due laghi Nakuru e Naivasha.

Un viaggio da fare per il 2013? Quello in Costa Rica

 

I colori sembrano finti, eppure in Costa Rica le gradazioni cromatiche sono davvero così intense. Basta già guardare una foto per capire che la vacanza da queste parti, non può che essere incredibile ed essere dedicata alla natura e all’avventura. In tale luogo da anni ormai, si presta grande attenzione al turismo sostenibile e responsabile, per evitare che i viaggiatori distratti possano in qualche modo rovinare la perfezione che la natura ha lasciato in tale angolo di mondo. In questo periodo, poi, è possibile anche usufruire della proposta dell’operatore Ruta 40 che si occupa del Paese da sempre. I suoi servizi sono verificati da Rainforest Alliance. Quest’ultima con la sigla “Segui la Rana” è una organizzazione no-profit statunitense che lavora per  conservare la biodiversità e garantire condizioni di vita sostenibili, cercando di promuovere le ‘buone pratiche’ di utilizzo dei terreni, il commercio equo e solidale, il comportamento consapevole dei consumatori.

Alla scoperta delle biblioteche più belle del mondo

Il portale di ricerca hotel online Hotels.com suggerisce una vacanza del tutto innovativa, alla scoperta delle biblioteche più belle del mondo. Iniziamo dalla Kansas City Public Library a Kansas City, caratterizzata dal Community Bookshelf, una sorta di scaffale di venti libri i cui nomi sono stati scelti direttamente dai cittadini. Tra i titoli di questi volumi di marmo e granito, compaiono opere di Platone, Shakespeare e Dickens, con l’obiettivo di incoraggiare l’utilizzo della struttura. Spostandoci in Brasile ecco il Real Gabinete Portugues De Leitura di Rio de Janeiro, il luogo ideale per chi si vuole tuffare nella letteratura brasiliana, e non solo. Questo luogo, costruito nel 1837, custodisce 350.000 volumi. Un’ottima occasione per visitare uno dei luoghi storici di Rio de Janeiro ed immergersi nella lettura circondati da un’atmosfera colorata e suggestiva.

Pasqua 2013 con Msc Crociere

Non manca poi molto alla Pasqua 2013 e se state cercando ancora una idea per trascorrere fuori questa festa, potrebbe interessarvi il programma di Msc Crociere che avrà le navi della sua flotta impegnate fra Mediterraneo, Sudamerica, Sudafrica e Mar Rosso. Una alternativa dove il rapporto qualità prezzo è alto e il divertimento è assicurato.Dodici “palazzi galleggianti” come MSC Preziosa operativa dopo il battesimo del 23 marzo a Genova, che giungeranno in tutti i continenti dall’Europa, al Sudamerica, fino all’Asia e in Africa meridionale e in quella settentrionale.

Sardegna zona franca: niente più Iva!

La Sardegna zona franca? Potrebbe diventare realtà, grazie ad una delibera regionale, firmata dal presidente Ugo Cappellacci, che ha di fatto trasformato la Sardegna in una zona con un regime doganale autonomo, esteso a tutto il territorio. Il tutto per arginare la dilagante crisi economica, diminuendo spese come iva e benzina. Pare che l’iniziativa sia stata presa dal presidente della Regione, Ugo Cappellacci, lo scorso 7 febbraio, il quale ha chiesta formalmente la modifica del regolarmente della regione, inserendo tra i territori extradoganali dell’Italia anche quello della Sardegna e delle sue isole minori.

Affascinante West, una offerta per scoprirlo

 

Scoprire il West non soltanto attraverso mitici film sul piccolo schermo ed avere la possibilità di raggiungere le fantastiche terre degli Stati Uniti occidentali. Un pacchetto di viaggio a tema, permette in questo 2013 di vedere da vicino la parte più incredibile dell’America. Si va dalle spiagge californiane, agli eccessi di Las Vegas, al deserto, ai canyon, alle foreste sconfinate che incontrerete lungo il cammino. Attraverserete Utah, Colorado e Nevada e farete ritorno al mare, dopo essere passati dallo maestoso Yosemite National Park.