Con Ventaglio tutto lo charme della Francia


Ventaglio propone tante soluzioni per viaggiare in pullman (scegliendo in anticipo il proprio posto a bordo), con accompagnatore, da 4 a 10 giorni, per lasciarsi sedurre dallo charme francese senza doversi preoccupare di nulla

COSTA AZZURRA – 4 giorni
Nizza, St Tropez, Cannes ma non solo: il pittoresco borgo di St Paul de Vence, avvolto da mura fortificate, Grasse, capitale dei profumi, le Gorges du Loup, scenografiche gole tagliate a picco. Per chiudere in bellezza con il Principato di Monaco.
Curiosità: a Cannes non potete esimervi da un tributo al grande Cinema. Andate a vedere l’hotel immortalato nel celeberrimo Caccia al Ladro, uno dei più amati film di Hitchcock. Nella hall del Carlton Intercontinental vi sentirete come Grace Kelly e Cary Grant.
Il viaggio: 3 pernottamenti a Cannes, hotel Cannes Palace 4* o Le Chateau des Artistes. Pullman Gran Turismo, accompagnatore, 3 colazioni, 2 pranzi, 2 cene, visite ed escursioni.
Partenze: 26/6, 3/7, 14-28/8, 4/9.
Quote: da 560 €.

Migliora la puntualità e la regolarità dei voli Alitalia


E’ quanto emerge dalla prestigiosa classifica dell’AEA (Association of European Airlines). Nei primi 4 mesi del 2008, la performance operativa di Alitalia fa registrare un forte miglioramento dei due indicatori principali: puntualità e regolarità dei voli. Nello specifico Alitalia ha operato nel periodo gennaio-aprile con l’83,1% di puntualità in arrivo entro i 15 minuti valore che, oltre a rappresentare un forte miglioramento rispetto all’anno scorso (78.8%), pone la compagnia italiana al di sopra di molte delle grandi compagnie
europee quali: Air France (82,1%); British Airways (58,6%); Iberia (80,4%); KLM (64,7%); Lufthansa (80,8%); media complessiva AEA (78,5%).

Alberghi e ristoranti con il Marchio di Qualità Ospitalità Italiana a Catania e provincia


La Camera di Commercio di Catania offre la possibilità di cercare l’hotel o il ristorante di Catania fra le strutture che hanno ottenuto il marchio “Quality Hotel” per le strutture alberghiere e “Quality Restaurants” per la ristorazione. L’iniziativa viene promossa in collaborazione con ISNART – Istituto Nazionale Ricerche Turistiche il quale utilizza, nell’assegnazione del marchio, i criteri degli appositi disciplinari visionabili e scaricabili nelle pagine dedicate al Marchio di Qualità per alberghi e ristoranti.
L’iter per ottenere il Marchio di Qualità è un percorso rigoroso che passa attraverso varie fasi. La singola impresa decide di sottoporre la propria candidatura alla Camera di Commercio; dopo un controllo preliminare, l’impresa viene sottoposta a un attento percorso di valutazione (sono state effettuate visite ispettive nei luoghi da parte di esperti ISNART, sono stati richiesti dati e documentazioni sulle strutture, etc…).

Manifestazione medievale in Oltrepò Pavese


“La Sorgente” è il luogo ideale per chi vuole trascorrere piacevoli momenti in compagnia, dove le cose che contano hanno il giusto valore legato alle antiche tradizioni. Situato a Varzi, in Oltrepò Pavese e completamente immerso nella natura, l’Agriturismo “La Sorgente” vi aspetta, in un ambiente accogliente e raffinato, che cattura l’attenzione dell’Ospite con il suo fascino antico, per proporVi tutti i sapori della tradizione, preparati con cura e creatività. Un’antica casa patronale con fattoria, restaurata mantenendo intatte le splendide caratteristiche architettoniche. Un luogo da visitare.

Chinasia ottimista: in ripresa i viaggi in Cina


Trend positivo per Chinasia: l’operatore romano registra un buon andamento vendite per i prossimi mesi e guarda con ottimismo alla ripresa della stagione turistica in Cina. “La Cina resta una destinazione a cui sempre più viaggiatori italiani guardano con curiosità e interesse, anche e soprattutto grazie agli investimenti e gli eventi culturali che negli ultimi anni hanno visto il Paese protagonista di una vera e propria “riscoperta” sul piano turistico – spiega Giancarlo Monaco, Titolare di Chinasia – L’Italia sta lavorando per il rafforzamento dei rapporti con il governo cinese in materia di sviluppo del turismo, impegno confermato dal recente incontro del neo sottosegretario Brambilla con l’ambasciatore Sun Yuxi e soprattutto dall’ampliamento dell’offerta turistica sul piano delle infrastrutture e la ricettività alberghiera, volto a migliorare l’accoglienza e la qualità dei servizi offerti ai viaggiatori.”

Giugno, periodo ideale per visitare Cervia e le sue località


Giugno è un periodo ideale per visitare Cervia e le sue località, grazie ad una natura di grande varietà – dalle saline alla pineta, dal mare ai parchi naturali – e alle mille opportunità per trasformare la propria vacanza in un’esperienza indimenticabile. Cervia però non riesce a rimanere inattiva e vuole accogliere i suoi ospiti offrendo loro anche una serie davvero variegata di appuntamenti culturali e di spettacolo, tra tradizione e novità. La Festa della musica (dal 19 al 21 giugno) si ripropone a Cervia dal 2005, giungendo quest’anno alla sua 4^ edizione. Lanciata in Francia nel 1982 dall’allora Ministro della Cultura Jack Lang, la Festa della Musica ha assunto una dimensione europea a partire dal 1985, in occasione dell’Anno Europeo della Musica.

L’Hotel Cala di Volpe vetrina internazionale per le eccellenze di Sardegna


L’estate 2008 porta in Costa Smeralda i sapori autentici e genuini della tradizione gastronomica sarda: prodotti artigianali e materie prime di qualità arricchiscono il menu dell’Hotel Cala di Volpe che, da questa stagione, presenta ai suoi ospiti, provenienti da tutto il mondo, le eccellenze della cucina isolana. “Durante i mesi invernali siamo andati alla ricerca di tutti quei prodotti che maggiormente identificano l’alta qualità della cultura gastronomica sarda – spiega Mario Lutzoni, Food & Beverage Manager Area Costa Smeralda, Starwood Hotels – scoprendo piccoli artigiani e produttori che lavorano ancora le materie prime seguendone la stagionalità, rispettando le antiche tradizioni”.

Baden-Württemberg: vacanze per le famiglie


In Baden-Württemberg ben 20 località di villeggiatura e numerose altre realtà turistiche sono ufficialmente riconosciute come “destinazioni particolarmente adatte ed indicate per un soggiorno con la famiglia” e tra i Partner del Baden-Württemberg Promotionpool non mancano certo le opportunità per passare una piacevole giornata tutti insieme: dall’Europa-Park, il parco di divertimento più prestigioso della Germania, al parco giochi della Ravensburger ad un passo dal Lago di Costanza; dalla culla dei celebri orologi a cucù nella Foresta Nera, fino alla patria degli orsacchiotti in Giura Svevo…ce n’è per tutti i gusti, tutte le età e, soprattutto, per tutte le tasche!

Al via il Festival Lirico all’Arena di Verona con il lancio del nuovo sito Arena.it


Il Festival Lirico che si svolgerà dal 20 giugno al 31 agosto propone cinque grandi opere fedeli alla tradizione: Aida, con l’attesa rievocazione storica della produzione del 1913 per la regia di Gianfranco de Bosio e la conduzione del maestro Renato Palumbo; Tosca, nell’allestimento di Hugo de Ana e la direzione d’orchestra del maestro Giuliano Carella; poi Nabucco per la regia, scene e costumi di Denis Krief, conduce il maestro Daniel Oren; Carmen, nella maestosa produzione del maestro Franco Zeffirelli con la direzione sempre di Daniel Oren; infine Rigoletto, ripreso dall’edizione del 2003 per la regia di Ivo Guerra e scene di Raffaele Del Savio mentre sul podio dirige Renato Palumbo.

Sulcis iglesiente: bianche falesie, spiagge dorate


Una costa aspra, romantica, dolce…. Sono i 200 km del Sulcis Iglesiente, sintesi perfetta della straordinaria varietà delle coste del Mediterraneo. Paesaggi selvaggi e incontaminati, che si alternano a situazioni ottimamente attrezzate, capaci di regalare un’autentica esperienza a stretto contatto con la natura, lontani da itinerari più battuti e zone destinate ai circuiti del turismo di massa. Dalla rigogliosa valle di Porto Pino, al Golfo di Palmas, tra stagni e saline da una parte e l’isola di Sant’Antioco dall’altra, che, insieme all’Isola di San Pietro e ad altre piccolissime isole minori costituisce, l’Arcipelago Sulcitano. Quindi il golfo di Gonnesa e il famoso Pan di Zucchero, fino alla spiaggia di Portixeddu, nei pressi di Buggerru, amata dai surfisti di tutta Europa.