Estate 2008 in Carnia: natura, sport e tradizioni


Alcune proposte per trascorrere l’estate in Carnia:

– Arta Terme – relax e benessere nel paese delle terme
– Forni Avoltri – ambiente incontaminato nel cuore delle Alpi carniche
– Forni Di Sopra – avventura nelle Dolomiti Friulane
– Ravascletto – golosità in tavola e sport
– Sauris – un paese dalle antiche tradizioni immerso nella natura
– Sutrio – albergo diffuso nel paese degli artigiani del legno

Le principali feste dell’estate 2008

1. ESTATE 2008 IN CARNIA: NATURA, SPORT E TRADIZIONI
Monti incontaminati, natura selvaggia e silenziosa, un patrimonio d’arte e storia che ben poche zone di montagna possono vantare, tradizioni antiche e prodotti genuini: questo, e molto altro ancora, è la Carnia, terra di boschi, rocce e vallate fra le più belle del Friuli Venezia Giulia, a due passi dal confine con l’Austria.

Un’estate con Eden Viaggi: Spagna, Grecia e Tunisia


Parallelamente scorre però un’altra Ibiza, quella che la sera si incontra al Cafè del Mar o negli altri drink bar con lounge music e che durante la giornata si gode le bellezze storiche e naturali che quest’isola magnifica offre. La terra rossa, l’ombra dei pini, l’odore degli aranci, lo spettacolo dell’acqua cristallina; Ibiza è anche questo. Tra i luoghi consigliati: Cala Salada, Cala Comte, Cala Tarida, l’Isla de es Vedrà.

Eden Village Sovereign di Kos (Grecia)
Se invece si preferisce la Grecia, Eden Viaggi propone una settimana “all inclusive” presso l’Eden Villlage Sovereign di Kos a partire da 659,00 € per il mese di Agosto, e da 478,00 € per il mese di Settembre. Tra i servizi offerti dal resort: welcome drink; pensione completa a buffet con bevande incluse a pranzo e cena (acqua naturale, vino locale) presso il ristorante principale con cuoco italiano; una volta a settimana: cena tipica locale, cena a tema con specialità italiane; snack time dalle 11.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 17.00 al giorno con scelta fra pizza, sandwiches e dolci presso lo snack bar. Bevande incluse dalle ore 10.00 alle ore 23.00: soft drinks dai distributori automatici al bicchiere, caffè americano e tè in tazza (caffè espresso, alcolici e birra a pagamento). Tra i servizi offerti dall’Eden Village Sovereign: piscina, palestra attrezzata, 2 campi da tennis (fino alle ore 14.00), campo da calcetto, beach-volley, ping-pong; animazione e miniclub; ombrelloni e sdraio in piscina e spiaggia (fino ad esaurimento).

Aosta Bike Tour fra musei e monumenti con un palmare


Si chiama “Aosta Bike Tour” il servizio gratuito che in primavera e in estate permette di visitare la “Roma delle Alpi” in bicicletta accompagnati da una speciale guida turistica: un dispositivo palmare in grado di riconoscere e “raccontare” i 30 principali punti d’interesse del capoluogo valdostano. Le biciclette possono essere ritirate, tra le 8.30 e le 18.30 (19.30 in estate), allo sportello informativo situato accanto all’Arco d’Augusto. I turisti, cui viene consegnato il palmare, vengono dotati anche di casco di sicurezza. Il percorso completo proposto da “Aosta Bike Tour” parte dall’Arco di Augusto e dura circa 2 ore. Quando ci si avvicina alle diverse mete, il palmare segnala la presenza di un punto di interesse, mostra alcune immagini del monumento o del luogo e ne racconta la storia (per ora disponibili Italiano/Francese).

Tam Airlines registra in maggio il 74.3% di market share internazionale


TAM (BOVESPA: TAMM4, NYSE:TAM) annuncia i suoi dati operativi di maggio 2008, come da divulgazione della Brazilian National Civil Aviation Agency (ANAC) del 9 giugno 2008.
In accordo con i dati ANAC, TAM ha registrato nel mercato domestico una crescita del 16.0% nel RPK (domanda) rispetto allo stesso periodo dell’anno passato e un aumento del 10.2% nell’ASK (offerta). In maggio, la domanda del mercato è cresciuta del 16.6% e l’offerta del 14.1%. TAM ha registrato un market share domestico (RPK) del 49.3%, con un incremento di 0.2 p.p. rispetto allo stesso periodo del 2007. Il Load Factor domestico è stato del 73.1%, 2.8 p.p. più alto della media di mercato del 70.3%.

I castelli più belli della Toscana


Castelli, antiche costruzioni attrezzate a difesa che avvolgono strettamente il nostro Paese con una forte presenza in Toscana. Castelli che raccontano in pietra, mattoni e suggestioni, la storia, le tradizioni,la vita, la cultura e l’arte.
Di seguito trovate una selezione ragionata dei più bei Castelli della Toscana:

1. Anghiari (AR) – Castello di Montauto
2. Bagnane (MS) – Castello di Castiglione del Terziere
3. Campiglia Marittima (LI) (Loc. Montesolaio) – Castello del Tavolino Rovesciato
4. Campiglia Marittima (LI) – Rocca di Campiglia Marittima

Festival di Aix-en-Provence, una delle manifestazioni estive più prestigiose della scena internazionale


Insieme a Bayreuth e Salisburgo il “Festival d’Aix-en-Provence” è una delle manifestazioni estive più prestigiose della scena internazionale, una tappa d’obbligo per i melomani di tutto il mondo. La prima edizione risale al luglio del 1948, quando un semplice cittadino riuscì a coinvolgere l’intera popolazione nella realizzazione del proprio sogno: trasformare Aix-en-Provence in una capitale dedicata alla musica. Da allora il palcoscenico di Aix ha accolto direttori d’orchestra e registi tra i più interessanti, grandi compagini orchestrali, solisti di considerevole rilievo artistico. Nell’estate 2008 il Festival compirà 60 anni: per festeggiare la ricorrenza sono previsti spettacoli, mostre, conferenze, incontri. Noteinviaggio ha scelto due degli appuntamenti più attesi. Innanzitutto il “Così fan tutte” di Mozart diretto da Christophe Rousset.

Festivalguer ad Alghero, la manifestazione musicale più importante del nord Sardegna


Alghero si appresta ad accogliere la settima edizione di FESTIVALGUER, la manifestazione musicale più importante del nord Sardegna, che da luglio a settembre contribuirà in maniera sempre più incisiva a proporre la città catalana come meta di turismo culturale per decine di migliaia di appassionati. Una manifestazione che confermerà anche quest’anno la sua caratura internazionale, e che punterà a confermare, superandoli, i grandi numeri degli ultimi sei anni: circa 200.000 spettatori paganti, con una media di oltre 30.000 spettatori l’anno. La conquista di tale caratura è stata possibile grazie all’allestimento di cartelloni artistici di altissimo livello internazionale. Nei sei anni di Festivalguer si sono esibiti ad Alghero artisti del calibro di JOAQUIM CORTÈS, JAMES BROWN, SHAGGY, D.D. BRIDGEWATER, PAT METHENY, DYANE SCHUUR, RANDY WESTON, EDDIE PALMIERI, per citare solo i principali.

Borghi sostenibili in Piemonte


Dall’architettura al risparmio energetico, dalla riqualificazione del paesaggio alle strutture in bioedilizia fino alle buone pratiche del turista: è on line www.borghisostenibili.it, una vetrina virtuale che abbina turismo e sostenibilità ambientale, per promuovere dieci borghi del Piemonte amici della natura. Il progetto Borghi Sostenibili del Piemonte nasce dall’incontro tra una rete di dieci Comuni e l’Environment Park, il parco scientifico-tecnologico per l’ambiente di Torino. Le dieci località che per ora fanno parte del progetto sono Bergolo, Cortemilia, Levice, Neive e Saluzzo nel Cuneese, Mombaldone (Asti), Ricetto di Candelo (Biella), Vogogna nel Vco, Volpedo (Alessandria) e Orta San Giulio nel Novarese.

Natura, mito, storia, divertimento, ospitalità e benessere a Creta


Natura, mito, storia, divertimento, ospitalità e benessere: a Creta troverete tutti gli ingredienti per una vacanza perfetta! L’offerta di Alpitour è sempre di alta qualità, e la vacanza proposta vi stupirà con un mare da sogno, il mito di Knossos per rivivere le più affascinanti leggende della mitologia greca, Rethymnon e Chania per scoprire le tracce del passaggio dei Veneziani! Voglia di un po’ di vita mondana? L’animata zona di Hersonissos, vero fulcro del divertimento notturno sull’isola, vi aspetta! Ovunque potrete toccare con mano la tradizionale ospitalità greca che sapientemente mixata ad infrastrutture moderne e confortevoli vi regalerà un soggiorno memorabile.

Ryanair: Palermo per Pisa e Milano con voli a €16.99


Ryanair lancia oggi due nuove rotte da Palermo per Pisa e Milano Orio al Serio, portando a tre i collegamenti dallo scalo palermitano. Parlando oggi a Palermo, Giovanna Gentile, Vice-Direttore Marketing per Ryanair per l’Italia, ha detto: “Sono felice di annunciare che dal 27 ottobre 2008 verranno inaugurati due nuovi collegamenti giornalieri da Palermo per Pisa e per Milano Orio al Serio. Per il primo anno di operatività prevediamo di trasportare in totale 200.000 passeggeri da e per Palermo. Pisa vanta una delle più belle piazze d’Italia: Piazza dei Miracoli, dichiarata Patrimonio dell’Umanità. Lì spicca la Torre Pendente che acquisì la sua inclinazione dieci anni dopo l’inizio della sua costruzione.