In giro per l’Italia tra fiere, mostre e spettacoli


L’estate è periodo di vacanze, turismo ma anche di fiere eno-gastronomiche alla riscoperta delle tradizioni locali e di appuntamenti vari. Ecco quindi tre proposte di viaggio adatte anche a chi vuole prendersi anche solo un week end di relax. Prima tappa in Umbria, più precisamente a Canino di Corbara. Qui dal 26 giugno al 6 luglio (esclusi il 30 giugno e l’1 luglio) si terrà la Sagra dell’oca. Si inizia con le selezioni di Miss Mondo e il Bello di Italia e si prosegue con concerti e balli di gruppo che movimenteranno tutte le serate. Vi consigliamo di prenotare in uno degli agriturismi Orvieto. Pernotterete così in una delle più belle cittadine umbre e sarete a due passi da Canino di Corbara dove vi aspettano anche stand gastronomici e sopratutto il piatto tipico, l’oca arrosto.

TAM aumenta la sua offerta voli scegliendo Bariloche


TAM Airlines (NYSE: TAM; BOVESPA: TAMM4) offrirà tra il 3 luglio ed il 10 agosto voli diretti da San Paolo a Bariloche, Argentina. Il nuovo volo partirà il giovedì e la domenica dall’aeroporto internazionale di Guarulhos, San Paolo, atterrando a San Carlos de Bariloche – presso l’aeroporto internazionale di Teniente Luis Candelaria. Il volo verrà operato su aeromobili Airbus A320, con una capacità di 174 passeggeri. Con l’inizio delle operazioni, TAM, sarà l’unica Compagnia aerea ad offrire voli diretti da San Paolo a Bariloche. Attualmente, questo percorso è servito solo da voli charter. Il nuovo servizio sarà offerto su base provvisoria. Questo è il primo passo affinché la Compagnia possa valutare la redditività di offrire voli regolari su questa rotta.

Norvegia in auto: da Oslo alla regione dei fiordi


Seiviaggi propone “Norvegia in auto”, da Oslo alla regione dei fiordi. Viaggio di 7 giorni, valido fino al 30/09/2008, a partire da 762 Euro (voli esclusi).

– 1º Giorno: Oslo
Arrivo a Oslo e sistemazione all’hotel Rica Oslo. Pernottamento.

– 2º Giorno: Oslo – Dombås (km. 350)
Prima colazione. Ritiro della vettura e partenza in direzione nord verso Lillehammer e la valle di Gudbrandsdahlen. Pernottamento all’hotel Rica Dombås.

Le 5 destinazioni più gettonate in Tailandia


Le 5 destinazioni più gettonate in Tailandia sono:
Ayuthaya – A nord di Bangkok. Era l’antica capitale. Da non perdere. Ricca di templi.
Chiang Mai – All’estremo nord ha più di 300 templi che aspettano di essere visitati. Chiang Mai, è un ottimo centro per lo shopping con il suo Night Market.
Ko Samui – L’isola di Koh Samui offre le belle acque di Chaweng. Discoteche, le catene americane di fast food, ristoranti di cucina italiana, spagnola, messicana e go go bar, spettacoli di tavestiti, escursioni in barca, pesca d’altura immersioni sub,…..e molto altro.

Messico a rischio cicloni, evitare le aree costiere e le isole del Paese


Le aree costiere e le isole del Paese (soprattutto la costa atlantico/caraibica) sono interessate nel periodo che va da giugno ad ottobre da possibili fenomeni ciclonici (tempeste tropicali, uragani ecc.). Nel corso di tale stagione (che potrebbe eccezionalmente prolungarsi anche oltre il mese di ottobre), si raccomanda ai connazionali massima cautela e di evitare le zone ove maggiore potrebbe essere l’esposizione al rischio. Si consiglia in ogni caso a coloro che intendano recarsi nelle aree interessate di tenersi informati sulla situazione meteorologica, anche attraverso il proprio agente di viaggio e consultando direttamente il sito Internet www.nhc.noaa.gov/, nonché in loco, attraverso gli organi di informazione, attenendosi scrupolosamente durante la permanenza ai suggerimenti ed agli avvisi forniti dalle Autorità locali.

Azonzo Travel propone un viaggio nella spettacolare Islanda


Azonzo Travel propone un viaggio veramente unico e spettacolare in Islanda, tra le zone più interessanti del mondo dal punto di vista geologico, naturalistico e scientifico. Durante questo meraviglioso viaggio si ha la possibilità di visitare il famoso Vulcano Laki, i Parchi Nazionali di Thingvellir e di Skaftafell, della laguna glaciale di Jökulsarlon, dominata dal Vatnajökull, il secondo ghiacciaio più grande del mondo, ammirare la favolosa caldera di Askja, le cascate di Gullfoss e Dettifoss, la piu’ grande d’Europa, e il leggendario Geysir. Inoltre si possono fare entusiasmanti bagni nelle numerose piscine naturali di acqua calda di origine geotermale.

Ragionare con…i piedi! ”La filosofia del camminare in montagna”


Domenica 29 giugno 2008 la Stella Alpina onlus organizza una “camminata” sulla cima di Šmarna gora, una collina (667 m. sul livello del mare), a circa 10 chilometri da Lubiana (Ljubljana) – 300 m. s.l.m., che offre una stupenda vista sul bacino di Lubiana e sull’intera regione Dolenjska. La cima, dove si trova la chiesa barocca della Madre di Dio (Cerkev Matere Božje),costruita nella prima metà del 18° secolo ed una famosa locanda (con possibilità di pranzare a prezzi modici), potrà essere raggiunta percorrendo uno dei circa 15 sentieri “ben segnalati”. La cima è visitata, ogni anni, da circa 250.000 escursionisti e pellegrini. Smarna gora è situata al di sopra dei villaggi Šmartno pod Šmarno Goro, Tacen e Spodnje Pernice.

La notte delle streghe a San Giovanni in Marignano


In occasione del solstizio d’estate, tra il 23 e il 24 giugno, si celebra da molti secoli la notte di San Giovanni, un momento ricco di magie, misteri e influenze sulle cose, gli animali e, soprattutto, sulle persone, tanto che da sempre è anche chiamata La Notte delle Streghe. La leggenda narra che proprio in questo particolare momento astrale le streghe si radunassero per espletare i loro sortilegi. I più prudenti per proteggersi si infilavano sotto gli abiti qualche erba di San Giovanni, dall’iperico alla lavanda, allo spicchio d’aglio da raccogliersi prima dell’alba, la verbena simbolo di pace e prosperità, il ribes i cui frutti rossi sono chiamati anche bacche di San Giovanni, l’artemisia…

Due cuori e… una beauty farm


“Coccole romantiche” è il pacchetto benessere della beauty farm Alhambra per viziarsi in coppia. La seduzione dell’hammam, la sensualità di un massaggio, la dolcezza della Vasca dei Suoni Sommersi e un brindisi con spumante e fragole: la beauty farm e centro benessere è il rifugio ideale per una fuga d’amore di uno o due giorni dove vivere con il partner un’esperienza indimenticabile. In un’atmosfera da “Mille e una notte”, le porte dell’hammam si spalancano e inizia il percorso “Vapori d’Oriente” per allontanare lo stress e risvegliare i sensi. Cullati dalla musica il vostro corpo si abitua gradualmente alla temperatura del Tepidarium (35°-40°). Quando avete finito di sorseggiare il tè alla menta, è il momento del peeling.

Valtournenche e Breuil-Cervinia: ricco programma per l’estate 2008

 Quando a bassa quota le nevi si sciolgono, VALTOURNENCHE E BREUILCERVINIA si presentano ai turisti con un verde paesaggio mozzafiato che lascia spazio a tante divertenti e rilassanti attività. Il CONSORZIO TURISTICO DEL CERVINO apre le porte alla calda stagione proponendo un fitto calendario di appuntamenti studiato per regalare vacanze indimenticabili, grazie non solo allo spettacolare panorama naturale che quotidianamente si può gustare nella valle, ma soprattutto per le innumerevoli proposte legate al mondo dello sport, del relax e della cultura.
Per due mesi – DAI PRIMI GIORNI DI LUGLIO FINO ALLA FINE DI AGOSTO – si alterneranno per le vie di Valtournenche e Breuil-Cervinia manifestazioni e attività aperte al pubblico per coinvolgerlo alla scoperta delle tradizioni, degli usi e costumi e dei gusti che hanno caratterizzato negli anni la storia di queste splendide località montane.