Offerta vacanza Dolomiti in musica – In occasione delle Settimane Musicali Gustav Mahler 2008 che si svolgeranno a Dobbiaco (Bz) e nei paesi limitrofi di Sillian, Villabassa, San Candido e Monguelfo, l’ HOTEL PASSO MONTE CROCE offre agli appassionati di musica classica e della montagna, il pacchetto 3 giorni Gustav Mahler nel periodo tra il 12.07 e il 02.08.2008 e per chi volesse soggiornare una intera settimana può approfittare dell’ offerta Estate montana. Passo Monte Croce, 1636 m. di altitudine, valico naturale tra le Dolomiti che separano l’ Italia dall’ Austria. Quello che colpisce all’ arrivo è un panorama emozionante delle Dolomiti di Sesto. Sesto Pusteria dista 6 km dall’ albergo e scendendo verso S. Candido appare la cima della Croda Rossa mentre lateralmente si sviluppa la Val Fiscalina incuneata tra le Dolomiti fin verso le Tre Cime di Lavaredo.
Le famiglie Happacher e Aichner gestiscono l’ albergo HOTEL PASSO MONTE CROCE da 50 anni con lo spirito di accoglienza tipico dei luoghi di confine in cui tutti sono i benvenuti, trattati con rispetto e amicizia. Helga e Ricky sono il cuore e la mente che lo animano con l’ obiettivo di prendersi cura del benessere dei loro ospiti a tutto tondo.
Il Passo Monte Croce è la meta ideale per le famiglie. Le 36 ampie camere, tra cui 16 suites, alcune delle quali con doppio bagno, danno la sensazione di stare in piccoli appartamenti privati con la libertà di muoversi in spazi comodi. L’ albergo dispone inoltre di una sala giochi per i bambini con tata a loro disposizione che organizza attività ludiche all’interno o all’aperto. Nel frattempo anche i genitori potranno giocare: a golf, o a tennis, o concedersi un momento di relax nel centro benessere di 600mq con piscina, sauna, bagno turco, palestra e trattamenti specifici per lui e per lei.
Sardegna, Spagna, Grecia, Turchia, Cannes tra le spiagge più cliccate sul web
Le vacanze si scelgono con un clic e tra le spiagge più cliccate su internet ci sono Sardegna, Spagna, Grecia, Turchia, Cannes.
Nelle ultime settimane la voglia di mare si è fatta sentire, soprattutto sul web. Trivago.it, la community internazionale di viaggiatori più estesa nel web, ha stilato una classifica delle cinque prime spiagge più cliccate, in Italia e all’ estero, su un database di ben 8 mila spiagge disponibili. Nella classifica internazionale delle spiagge più belle, la spiaggia de La Pelosa di Stintino, in provincia di Sassari, si è guadagnata la seconda posizione nella classifica internazionale delle top-five piu’ cliccate sugli otto portali Europei trivago e la prima posizione nella classifica nazionale.
La Pelosa, il cui nome proviene dalla torre aragonese cinquecentesca che si trova di fronte alla spiaggia, è uno dei lidi piu’ gettonati in Italia e piu’ noti all’ estero. Punto di forza, è certamente l’ intensa sfumatura colore azzurro del suo mare e la sabbia bianchissima che la rendono unica.
La più desiderata in assoluto, invece, é la spagnola Praia das Catedrais in Spagna. Questa spiaggia é considerata il gioiello sacro della provincia di Lugo, in Galizia, proprio per le sue cattedrali naturali di roccia modellate dal vento, dal mare e dall’azione delle onde.
Viaggio in Messico a Cancun da vedere il Cocobongo, la discoteca di the Mask
In Messico a Cancun per la vita notturna non può mancare un salto al Cocobongo, la discoteca del film The Mask (ve lo ricordate?). Il Cocobongo è il più internazionale e hollywoodiano di tutti i locali e le discoteche di Cancun. Al Cocobongo è come se il Cirque du Soleil incontrasse Disneyland, solo che al posto di Topolino e dei clown acrobati, al Cocobongo in Messico ci sono spettacoli con versioni musical di film famosi, sosia dei cantanti più noti, dj scatenati e musica di tutti i tempi. Al Cocobongo di Cancun si balla ovunque, basta lasciarsi andare e scatenarsi. E se non vi piace ballare, gli spettacoli da vedere sono bellissimi (per farvi un’ idea visitate il sito: www.cocobongo.com.mx ; tel 0052 99 8883 5061).
Tra i migliori villaggi con gestione italiana, il Grand Oasis Veraclub. La compagnia aerea che collega Cancun con Fiumicino e Malpensa è l’ Eurofly. L’ accoglienza dei messicani è straordinaria: ospitali, gentili e mai assillanti, poveri ma non mendicanti.
VOLO: Gli aeroporti di Roma e Milano sono raggiungibili con altri voli non comprensi nei pacchetti viaggio o con treno o auto (la Veraclub offre sconti nei parcheggi coperto e scoperto). Il volo charter è spesso in ritardo. A bordo sedili strettissimi (conviene essere tra i primi a fare il check in e chiedere i sedili in corrispondenza con le uscite di emergenza: hanno più spazio per le gambe). Durata: 11 ore e 40 tra film, giochi e musica. Al ritorno 9 ore e 40 e lo scalo di un’ ora a Malpensa per chi prosegue per Roma.
Tour del Gargano su spiagge e mare. Itinerario da Manfredonia a Mattinata, Vieste, Peschici, Isole Tremiti
Il Gargano con i suoi oltre 2000 chilometri quadrati di superficie e i 70 chilometri di costa offrono panorami molto vari, dalle coste che alternano spiagge di sabbia e scogliere, all’entroterra collinare (con alcune cime che superano i 1000 metri), ad antiche e belle cittadine. Si tratta di un paesaggio tipicamente mediterraneo, con uliveti e agrumeti che digradano dolcemente verso un mare tra i più belli d’Italia. Il Gargano è un vasto promontorio affacciato sul mare Adriatico situato nel nord della Puglia, in provincia di Foggia, per la sua forma e posizione geografica detto anche lo sperone d’ Italia. La porta del Gargano è Manfredonia, situata al centro del golfo di Manfredonia, che costituisce il limite meridionale del promontorio. Il tratto di costa a sud di Manfredonia ha delle belle spiagge sabbiose. Lungo la strada meritano una sosta le due chiese di San Leonardo di Siponto e Santa Maria di Siponto. Poco più a sud si trova la chiesa di San Leonardo, un tempo appartenuta ai cavalieri dell’ ordine teutonico. A nord di Manfredonia la costa del Gargano si fa rocciosa. Nelle località di Macchia e Varcaro l’ acqua è particolarmente trasparente. In questo tratto si susseguono belle cale, che proteggono spiagge altrettanto belle, spesso accessibili solo via mare. La più famosa è quella di Mattinata, alle cui spalle si estendono uliveti e agrumeti. Poco più a nord si trova la suggestiva baia delle Zagare, le cui acque cristalline sono dominate da due faraglioni. Data la natura calcarea delle rocce del Gargano, che quindi sono facilmente erodibili dagli agenti atmosferici, avvicinandosi alla punta del promontorio si incontrano diverse grotte. Spesso hanno nomi suggestivi, come grotta dei pipistrelli, grotta dei sogni, grotta dei contrabbandieri, grotta dei due occhi.
Vacanze italiane – Organizzate su Internet, si cerca il relax, uno su 4 sceglie la Sardegna
Vacanze italiane: per l’ estate 2008 vince il relax, le vacanze sono organizzate su Internet e uno su 4 sceglie la Sardegna. Gli italiani abbandonano le vacanze Mordi e Fuggi, dove l’ imperativo è fare il più possibile in poco tempo e cercano la vacanza relax con permanenza di almeno una settimana nello stesso luogo all’ insegna della comodità. Lo afferma una nota del sito online di annunci www.kijiji.it che fotografa un trend in evoluzione. Casa-vacanze in affitto, turista educato e scambio di casa. Sono le parole d’ ordine dell’ estate 2008.
Sono numerosi infatti gli annunci all’ interno della sezione Case-Vacanze (oltre 34.000 annunci attivi), di cui 28.500 solo in località di mare che raccontano l’ esigenza sempre più manifesta di persone alla ricerca di vacanze-relax, caratterizzate da soggiorni di più di una settimana in una stessa località, con una netta preferenza per la soluzione Casa in Affitto. Le case, in affitto o di proprieta, sembrano garantire maggior libertà rispetto all’ albergo, soprattutto a quel 40% per cento di persone che vanno in vacanza e che sono costituiti da nuclei familiari di quattro e più persone.
Non solo. I dati raccolti dal sito rivelano che sempre più persone scelgono la vancanza in condivisione, e partono con amici e parenti, anche per ottimizzare i costi: spese di viaggio e carburante, spese per il soggiorno, escursioni, ristoranti.
Con questo spirito la vacanza si allunga: bocciato il weekend, gli italiani preferiscono passare nello stesso posto una o due settimane.
Questa estate tutti al mare. Gli italiani al mare con i figli sono l’ 88%
Questa estate tutti al mare – Gli italiani al mare con i figli sono l’ 88% – Tutti al mare, ma solo nei prossimi giorni. Appena il 2% degli italiani con figli ha scelto quest’anno le vacanze di giugno, il 14% sta per partire e il resto farà le valige solo ad agosto. Armato soprattutto di costumi, ciambelle e creme solari: il mare, infatti, resta la meta preferita dell’ 88% delle famiglie con figli, mentre il 10% opta per un più fresco relax in montagna e il 2% ha deciso di fare un viaggio o si divide fra terme e agriturismo. Lo rivela un’ indagine condotta su un campione di 2.500 visitatori del sito www.ambulatorio.com, coordinata da Italo Farnetani, pediatra e docente dell’ Università di Milano-Bicocca. Lo specialista promuove al cento per cento la scelta degli italiani. La spiaggia è un luogo mitico dell’ infanzia e la vacanza al mare fa bene ai più piccoli. E’ bene, dunque, che ci sia una così alta percentuale di bambini che vengono portati al mare. In spiaggia è facilitata l’ aggregazione fra coetanei, si può correre e giocare, e dare così spazio alla fantasia e alla creatività. Inoltre al mare è possibile fare tutti quei giochi all’ aria aperta che sono il sogno dei bambini, difficilmente realizzabile in città. I benefici del mare (continua Farnetani) sono soprattutto psicologici e affettivi, mentre per la salute fisica e la prevenzione delle malattie è sufficiente la vita all’ aria aperta, ovunque si sia. Gli effetti positivi del mare – assicura il pediatria – sono così importanti che giustificano anche qualche sacrificio delle famiglie pur di portare i figli nelle località marine”.
VACANZE BREVI – Per 3 bambini su 4 la vacanza durerà solo 2 settimane, il 18% si concederà 3 settimane e il 6% solo una settimana, mentre il 2 % si allontanerà da casa meno di una settimana. Secondo Farnetani è positivo che le vacanze durino più di una settimana, proprio perché il bambino sta bene in salute, senza nessun disturbo, solo dalla seconda settimana, quando si è abituato al nuovo ambiente.
RESISTONO LE FERIE D’ AGOSTO – Il 98% delle famiglie deve andare ancora in vacanza, ma agosto si conferma il mese in cui le famiglie con i figli partono più spesso, infatti è scelto dall’ 84% delle famiglie. Il 14% sceglie luglio e solo il 2% ha preferito giugno e sta per tornare a casa.
Stati Uniti – 41 milioni di viaggi aerei in meno nel 2007
Stati Uniti: 41 milioni di viaggi aerei in meno nel 2007. Misure di sicurezza ingombranti, cancellazioni e ritardi di voli, fee aggiuntive sui bagagli. Questi gli elementi che hanno frenato i viaggi aerei degli americani nel 2007 secondo il report della Travel Industry Association, che quantifica in 41 milioni i viaggi in meno nel 2007. Una cifra che rappresenta, per l’ industria turistica statunitense, una perdita di 26 miliardi di dollari di entrate valutarie, di cui 9 miliardi per i vettori, 6 persi dagli hotel e 3 dai ristoranti. Per facilitare il check-in e le procedure di screening la Transportation Security Administration ha lanciato un nuovo sistema applicato recentemente al LaGuardia Airport di New York, che usa un codice-colori con corsie preferenziali per accelerare il check-in. Per le famiglie con bambini e passeggini, o per chi viaggia per la prima volta il codice è verde, mentre a chi ha molti bagagli sarà applicato il codice blu. Infine la ‘black diamond zone’ sarà riservata ai frequent flyer. Il sistema verrà applicato entro la fine dell’estat ein altri 25 aeroporti statunitensi.
Vacanze in Spagna. Andalusia, Cabo de Gata, San Josè
SPAGNA – ANDALUSIA – CABO DE GATA: per una vacanza alla scoperta dell’ ultimo angolo incontaminato della costa mediterranea spagnola. Il Cabo de Gata si trova nella Spagna meridionale, Andalusia, pochi chilometri a nord est di Almeria. E’ uno dei luoghi più affascinanti del Mediterraneo, con spiagge bellissime, mare azzurro e paesaggi africani.
La costa mediterranea della Spagna da Barcellona fino a Gibilterra, non è esattamente un modello di sviluppo urbanistico equilibrato e di turismo rispettoso dell’ ambiente. Torremolinos, Benidorm (secondo Greenpeace il peggior modello di sviluppo in Europa), Lloret de Mar sono un oltraggio che si perpetua ogni estate: cementificazione dei litorali, spiagge occupate da bar rumorosi che servono cubalibre e paella di plastica, impianti stereo che urlano le hit dell’ estate. Sono i luoghi che nella calda estate attirano giovani, soprattutto italiani e inglesi, alla ricerca di divertimento no-limits.
CABO DE GATA – IL PARCO NATURALE
Ma la Spagna che amiamo è un’ altra. E’ la Spagna selvaggia, mediterranea e quasi africana del Cabo de Gata, piccola penisola nella provincia andalusa di Almeria, un angolo di paradiso che resiste, una regione che non è stata toccata dalla speculazione edilizia e dove in spiaggia è ancora possibile sentire i profumi della macchia mediterranea, ascoltare il rumore del mare e il fruscio del vento. Dove per raggiungere la spiaggia si deve camminare lungo sentieri punteggiati di agavi e fichi d’india. L’ integrità ambientale del Cabo de Gata, probabilmente uno degli ultimi tratti di costa vergine dell’ intera area mediterranea è salvaguardata dal Parco Naturale istituito nel 1987 come primo parco spagnolo marittimo-terrestre. E’ la regione più arida dell’ intera Europa continentale e per l’ alto valore ecologico e la biodiversità del territorio, delle spiagge e i fondali è stata riconosciuta dall’ Unesco come Riserva della Biosfera.
Spiagge Isola D’ Elba. Da Portoferraio a Marina di Campo, Capoliveri e Porto Azzurro
L’ isola d’ Elba è la terza isola italiana per superficie e la perla del Tirreno: è l’ isola principale del Parco Nazionale dell’ Arcipelago Toscano, il più grande parco marino d’ Europa. Il centro principale dell’ isola d’ Elba è Portoferraio, che conserva buona parte delle testimonianze artistiche del ricco passato dell’ isola. Portoferraio si trova sul versante settentrionale ed è l’ approdo principale dell’ Elba. Arrivando dal mare, si possono ammirare le imponenti mura, costruite nel ‘500 per difendere Portoferraio dai pirati. Da Portoferraio si possono raggiungere molte spiagge dell’ Isola d’ Elba. La più famosa è La Biodola, a circa 8 km a sud. Biodola è una spiaggia di sabbia, con fondale basso. È contigua a un’ altra spiaggia molto nota, quella di Scaglieri. Questi due lidi sono ben attrezzati per il turismo e molto frequentati in agosto.
Libere e con fondo ghiaioso sono invece le spiagge di Capobianco, Sottobomba e Sansone. Da questa si gode uno dei più bei panorami dell’ isola.
Altre spiagge da visitare:
MARCIANA MARINA
Sempre sul versante nord dell’ isola D’ Elba si trova Marciana Marina, il più piccolo dei comuni dell’ isola. Ha un caratteristico e antico rione di pescatori, il rione Cotone. Proprio nei pressi del piccolo porto, sotto la torre pisana del XII secolo, si trova una bella spiaggia con l’ acqua cristallina. Ai piedi del monte Capanne, e quindi lontano dal mare, si trova invece Marciana, immersa nei boschi di castagno. Si tratta di una cittadina antichissima e veramente molto piacevole, da cui si gode una spettacolare vista. Da Marciana partono anche numerosi sentieri per esplorare l’ entroterra. Ad esempio, si può raggiungere il santuario della Madonna del Monte, o il suggestivo paesino di Poggio, di aspetto medievale, o la pineta del monte Perone.
Lungo la costa occidentale si incontrano alcune spiagge di ghiaia, come quelle di Patresi, Chessi e Pomonte. Questo lato dell’ isola offre dei bellissimi fondali.
Vacanza a New York. A Manhattan al roof garden del Met la mostra di Jeff Koons fino al 26 ottobre 2008
Avete programmato una vacanza o un week end a New York ? Allora non può mancare nel vostro itinerario di viaggio un aperitivo a Manhattan sul roof garden del MET con