Vacanza in Croazia all’ Isola di Krk nel Mediterraneo più blu

 Vacanza in Croazia all’ Isola di Krk nel Mediterraneo più blu – L’ Isola di Krk in Croazia (circa 120 Km da Trieste) è la più grande perla delle circa mille isole e isolette che fiancheggiano la costa croata, è un’ isola con bellissimi colori di un paesaggio incontaminato e di un mare cristallino, un mondo a se stante irripetibile nella sua purezza e nella sua quiete eppure così facilmente raggiungibile con un ponte che parte da Kraljevica.
L’ isola di Krk gode di un clima estremamente felice, con una temperatura media annua di 4 gradi più alta che altrove. Allo stesso tempo mantiene le caratteristiche di un’ isola adriatica: coste fratagliate ricche di baie e insenature, innumerevoli isolotti, spiagge di scogli, ciottoli e sabbia, vegetazione rigogliosa con pinete e macchie di querce che scendono fino al mare, ottima cucina a base di pesce freschissimo.
L’ isola di Krk in Croazia è un susseguirsi di paesi affacciati al mare molto diversi tra loro, ma tutti dotati di fascino e che meritano una visita. E’ una gemma nel Mediterraneo, così vicina e al tempo stesso appartata, lontana dalla routine quotidiana.
Per l’ alloggio, un accogliente hotel sul promontorio immerso nel verde e a due passi dal mare cristallino e dalle bellissime spiagge (DISTANZE: 500 metri dal centro, 100 metri dal mare).

Vacanze nel Salento con Riot Village 2008 dal 19 al 31 luglio

 Vacanze nel Salento con Riot Village 2008 dal 19 al 31 luglio – Per l’ estate 2008 l’ Unione degli Studenti promuove la XIV edizione del Campeggio Nazionale Studentesco Riot Village 2008 che si terrà dal 19 al 31 luglio in una delle zone più suggestive del Salento, Frassanito, a pochi chilometri da Otranto (Lecce). Una iniziativa rivolta agli studenti delle scuole superiori, agli universitari ed in generale a tutti i giovani interessati a passare un’ estate diversa.
ANIMAZIONE ED EVENTI: Le serate al villaggio vedranno la partecipazione di moltissimi artisti di fama internazionale in concerto, spettacoli di teatro, cineforum, presentazioni di libri, che si andranno ad aggiungere ai dibattiti ed ai gruppi di lavoro.
Quest’ anno il programma di Riot Village è ricco di attività culturali, in particolare; corsi di fotografia, laboratorio di scrittura creativa, rassegne cinematografiche e di cartoon esilaranti, teatro di improvvisazione, laboratorio di illustrazione, corsi di giocoleria e molto molto altro.
Ogni serata a Riot village sarà una lunga notte di danze e musica. Dance hall in spiaggia, serate a tema e tre serate centrali nella splendida cornice della Masseria Torcito con artisti in via di fama nazionale e internazionale in via di definizione.
A Riot la musica è principale protagonista. Tutte le sere in spiaggia balleremo fino all’ alba dando spazio a giovani dj.

Inghilterra – Viaggio in Gran Bretagna nei luoghi dei Pink Floyd con la guida Floydspotting

 Inghilterra. Viaggio in Gran Bretagna nei luoghi dei Pink Floyd con la guida Floydspotting – Dimenticate i soliti itinerari in Gran Bretagna. Le 117 tappe in Gran Bretagna descritte nella guida Floydspotting portano lontano da località e monumenti di particolare pregio ambientale. Inedito filo guida del viaggio in Gran Bretagna descritto in Floydspotting sono invece i luoghi legati alla vita, alla carriera e alla musica dei Pink Floid, la leggendaria rock band di Cambridge. La guida Floydspotting porta in viaggio nei luoghi magici del rock: la centrale elettrica sul Tamigi su cui volò il maiale gonfiabile di Animals, il prato dove pascolava Lulubelle III, la celebre mucca di Atom Heart Mother, il giardino della copertina di Ummagumma, la spiaggia dove vennero allineati gli 800 letti della copertina di A momentary lapse of reason. Ampio spazio è dedicato ai luoghi cari ai Fab Five, soprattutto a Cambridge, nel Devon e a Londra: scuole, locali pubblici, negozi e abitazioni. Ogni capitolo della guida Floydspotting per il viaggio in Gran Bretagna alla scoperta dei Pink Floyd è accompagnato da dettagliate mappe, riproduzioni e foto. In ogni seione di Floydspotting si trova anche una scheda con notizie, aneddoti e trivia ricavati da interviste fatte ad amici, colleghi, vicini di casa e compagni di scuola dei Pink Floyd.

Patente-plus e guida sicura per viaggiare. Corsi Asc Guidasicura Quattroruote anche per Bmw Motorrad Riding

 Patente-plus e guida sicura per viaggiare. Corsi Asc Guidasicura Quattroruote anche per Bmw Motorrad Riding – C’è un regalo da 400 Euro che attende i giovani neopatentati della Lombardia. Bisogna però meritarlo. Per prima cosa i ragazzi tra i 18 e i 29 anni devono conseguire la Petente-plus, la patente integrativa di quella ordinaria, che prevede l’ approfondimento di temi specifici per guidare in sicurezza. Patente-plus si ottiene frequentando speciali corsi tecnico-pratici sui circuiti di guida sicura convenzionati, con una spesa di Euro 150. Se due anni dopo aver conseguito Patente-plus non sono state commesse infrazioni che comportano detrazioni dei punti dalla patente, la Regione Lombardia riconosce il bonus di Euro 400. Il corso per la Patente-plus si può sostenere sul circuito di Asc Guida Sicura Quattroruote di Vairano di Vidigulfo (Pavia) e all’ autodromo della Franciacorta di Castezzato (BS). Sulla pista di Vairano, poco più a sud di Milano, si svolgono anche corsi di Bmw Motorrad Riding Accademy, dedicati a chi vuole apprendere o perfezionare le tecniche di guida della moto secondo lo stile di casa Bmw. Sono previsti programmi di vario livello, su strada e off road, della durata di uno o due giorni. Perchè anche su moto e scooter meglio cambiar musica e muoversi in tutta sicurezza. Quote da Euro 350.

I viaggi dei giovani – L’ identikit del giovane viaggiatore. La ricerca del CTS

 I viaggi dei giovani . L’ identikit del giovane viaggiatore. La ricerca del CTS – Tutti li vogliono con offerte speciali e pacchetti su misura, ma chi sono in realtà i giovani che viaggiano ? Che cosa fanno, quali sono i loro tempi e la capacità di spesa per un viaggio ? Le risposte giungono da una ricerca effettuata dal Centro Turistico Studentesco (Cts) tra i propri soci di età compresa tra 18 e 35 anni e divisi in modo uniforme tra per sesso e zona di residenza. Il 49% dei giovani fa un viaggio ogni 2-3 mesi, per lo più all’ estero (67%) e spinto dal desiderio di trovare relax e divertimento (60%). Internet è la prima fonte di informazioni (67%), ma non esclude le forme più tradizionali come il passa parola, le guide turistiche e le riviste specializate. La prenotazione del viaggio avviene però principalmente ancora nelle agenzie di viaggi (49%). Per l’ alloggio prevalgono le strutture di tipo extra-alberghiero (ostelli, b&b, agriturismo, affittacamere), mentre il mezzo di trasporto più usato è l’ aereo (73%). Ma quanto spendono i giovani in vacanza ? In media la spesa per una vacanza è di 53 Euro al giorno, viaggio escluso.

Grotte carsiche – La Grotta Impossibile scoperta al Carso (Trieste)

 Grotte carsiche – La Grotta Impossibile scoperta al Carso (Trieste)– La Grotta Impossibile esiste davvero, si trova nel Carso triestino che tiene fede alla propria unicità continuando a sorprendere, sopra e sotto terra. Fino a pochi anni fa un’ altra immensa caverna, la Grotta Gigante, costituiva un unicum geologico dell’ area del Carso. Nel 2004 però, durante lo scavo di una galleria per la grande viabilità triestina, in località Cattinara venne scoperta questa nuova grotta assolutamente vergine, come si dice tra speleologi. Le esplorazioni nella Grotta Impossibile del Carso hanno rivelato un complesso lungo oltre 2 kilometri con gallerie, pozzi, meandri e una caverna lunga 130 metri, larga 80 e alta 70. Uno spazio vuoto di dimensioni impensabili, o impossibili appunto! Nella Grotta Impossibile del Carso si erge la stalagtite più alta del Carso triestino: 22 metri. Per ora alla Grotta Impossibile del Carso si può accedere solo tramite i gruppi di speleologi.