A sorpresa quest’anno sembrano essere soprattutto gli Scandinavi pronti a “riscaldarsi” in Italia durante una vacanza primaverile. Si, buona parte dei turisti con infradito e maniche corte, mentre noi siamo coperti da cappotti pesanti, arrivano proprio da questo tratto di mondo, anche grazie alla presenza di un numero sempre maggiore di voli low cost che collegano il Belpaese. Piace Roma e le città d’arte soprattutto e certamente, non rinunciano alla buona tavola e alla possibilità di spiagge dove poter cercare quel tepore che per loro è già caldo.
La fotocamera perfetta per un viaggio e per tutta la famiglia

Roma appuntamenti Pasqua 2013
La città di Roma è pronta per questa Pasqua 2013, ricca di tantissimi appuntamenti imperdibili! Iniziamo dalla sedicesima edizione del Festival di Pasqua, pronta a riecheggiare in chiese e basiliche dell’hinterland romano: l’appuntamento avrà inizio il 24 marzo e culminerà nel concerto di Pasqua de 31 marzo prossimo, trasmesso in diretta tv. Da non dimenticare anche i Concerti del Tempietto ed il concerto dell’Auditorium, sempre legati alle tradizioni musicali pasquali. Tra le mostre artistiche ricordiamo quella dedicata al grande Tiziano alle Scuderie del Quirinale, mentre il maestro Canova sarà il protagonista della rappresentazione a Palazzo Braschi. I Musei Capitolini saranno aperti in via eccezionale anche il lunedì di Pasquetta, come la maggior parte di luoghi dell’arti e siti archeologici, compresi quelli appena inaugurati.
Giappone, nella città verde di Uji
E’ chiamata città verde Uji e si trova tra Nara e Kyoto. E’ importante e riconosciuta per almeno tre motivi. Da un lato, infatti, vanta grandi piantagioni biologiche di tè. Qui bisogna soffermarsi un momento sul fatto che queste presentano tutte una grande tradizione familiare e quindi hanno anche una storia molto antica dietro. C’è poi il Byodo-in, tempio immortalato sulle monete da 10 yen e la statua ispirata a Ukifune, che è in primo piano nel Genji Monogatari, vicino all’Ujihashi. E’ un antico ponte di legno che in buona parte nel tempo è stato ricostruito.
Turismo religioso a Fatima, il 12 e 13 maggio
Se è vero che il nostro tempo porta con sé anche una crisi a livello spirituale, è altrettanto sicuro che il turismo religioso vive negli ultimi anni una ritrovata primavera. Per i credenti, uno dei luoghi da non perdere dove sperare di vedere il miracolo della Madonna che appare, è Fatima. Qui, ogni anno, soprattutto fra il 12 e il 13 maggio, milioni di pellegrini giungono per riunirsi intorno all’Altare del Mondo, inginocchiandosi davanti alla Vergine.
Pasqua 2013 in Calabria: tradizioni religiose
Per chi vuole trascorrere le vacanze di Pasqua 2013 in Calabria, ecco un programma di viaggio, tra le tradizioni religiose e culinarie della zona, che potrebbe fare al caso vostro. Iniziamo dal Caracolo, una manifestazione religiosa che coinvolge tutta l’area della riviera, e che deve il suo nome al vocabolo di derivazione araba che significa girare. Si tratta di una vera e propria festa caratterizzata da una processione che per l’appunto gira per il paese (da qui il nome della manifestazione). La caratteristica principale del Caracolo sta nelle otto statue che rappresentano gli ultimi momenti della vita di Gesù, portate in spalla da alcuni partecipanti.
Azzorre, atterraggio di emergenza per un volo Ryanair
Paura a bordo su un volo Ryanair che era partito nel pomeriggio di giovedì da Città del Messico e ha rischiato grosso. Era diretto a Francoforte, ma c’è stato un cambio di programma e adesso i passeggeri, tra i quali alcuni italiani sono fermi alle Azzorre. Non è ovviamente un proseguimento di vacanza, ma in volo è stata avvertita la presenza di fumo e si è optato per un atterraggio di emergenza. Per fortuna nessuna conseguenza grave, ma tanto terrore e un rischio più che concreto superato.
Relax e benessere in vacanza: la cura dell’uva
Si chiama ampeloterapia ed è veramente una pratica che si perde nella notte dei tempi, nonostante ancora oggi sia praticata e fonte di grande relax e benessere. E’ legata lontanamente alla vinoterapia ed è la “cura dell’uva“. In pratica viene associata ad una dieta depurativa che garantisce l’apporto giornaliero esclusivamente di questo frutto, ma se vi trovate in vacanza starete di certo benissimo optando per dei massaggi a tema. All’inizio in cucina si accorsero delle proprietà dell’uva per primi gli Arabi, ma poi pure i Romani e i Greci e piano piano si diffuse la certezze che il suo potenziale si poteva estendere persino alla cura della pelle.
Pasqua 2013 a Taormina sul mare: una offerta
La Sicilia è meravigliosa in qualunque stagione, meglio ancora in primavera quando non è troppo affollata e la natura è un incredibile tripudio di colori e sfumature. La Pasqua 2013, in questo senso, può diventare una occasione per allontanarsi dalla propria città per qualche giorno, staccare davvero la spina e trascorrere i giorni di festa tra totale relax e magari escursioni. Tra tutti i luoghi da vivere nella Trinacria, chi non conosce Taormina, chic quanto basta ma perfetta anche per le famiglie con bambini o per le giovani coppie. A tal proposito, proprio per la Pasqua, potreste sfruttare una offerta interessante a La Plage Resort, nell’incantevole scenario di Isola Bella. Noi che conosciamo direttamente la zona, vi assicuriamo che è assolutamente incantevole.
Offerte low cost Pasqua 2013
Per tutti coloro che vogliono trascorrere le festività di Pasqua 2013 in qualche località estera, magari anche esotica o al caldo, è ora di sbrigarsi: le offerte non mancano ma occorre prenotare al più prestoper non farsele sfuggire! Iniziamo dalle offerte Ryanair, che prevedono la possibilità di prenotare dei voli aerei per le destinazioni più disparate a partire da 10 euro: il tutto per viaggi che possono essere fatti dall’1 al 25 aprile 2013. Per chi vuole stare in Italia, il sito www.travelfool.it propone un’offerta di quattro giorni e tre notti con tre prime colazioni e una cena tipica, nella Val d’Orcia (Siena), a partire da 130 € a persona. Nello stesso agriturismo, c’è anche la possibilità di scegliere la formula weekend romantico e weekend benessere e relax, entrambi di 3 giorni e 2 notti, a partire da 88 € a persona.