Vacanze a Roma – Per i turisti un nuovo servizio telefonico Info Point su hotel, eventi, teatro e cinema a Roma

 Vacanze a Roma – Per i turisti un nuovo servizio telefonico Info Point su hotel, eventi, teatro e cinema a Roma
E’ attivo Info Point Call Center Turistico, nuovo servizio per i turisti ospiti degli alberghi romani. Il call center – realizzato in collaborazione dagli assessorati al turismo di Regione, Provincia e Comune con Federalberghi Roma, Zètema Progetto Cultura e Agis Lazio – dà informazioni in quattro lingue (italiano, inglese, francese e spagnolo) su eventi teatrali e cinematografici nella capitale e nel Lazio.
Coinvolti 65 teatri di Roma e Provincia e 128 hotel da tre a cinque stelle.

Chiamando i due numeri del call center 06-4828612 oppure 06-48916614 oltre alle informazioni utili si possono acquistare con carta di credito i biglietti dei teatri, con la possibilità di riceverli in albergo. Costo della consegna da 4,50 a 12 euro.
Il call center (nella sede dell’Assessorato capitolino al Turismo in largo Leopardi) funziona dal martedì al sabato dalle ore 11 alle 20; domenica e festivi dalle ore 11 alle 16.

Bella Estate di Milano 2008 – Un villaggio vacanze in Piazza del Cannone dal 26 luglio al 31 agosto

 Progetto Vacanze a Milano – Un villaggio vacanze in Piazza del Cannone dal 26 luglio al 31 agosto
Un villaggio vacanze nel cuore di Milano con spettacoli, serate, gite e animazione per tutte le fasce di età e per tutta l’ estate per chi resta a Milano. Dal 26 luglio piazza del Cannone a Milano si animerà con spettacoli, musica, danze e giochi grazie a Vacanze a Milano. La manifestazione è promossa dall’ Assessorato al Tempo Libero nell’ ambio de la bella Estate di Milano 2008.
Il cartellone è stato pensato per coinvolgere i milanesi che rimarranno ad agosto in città. A ogni ora del giorno, dalla mattina alla sera, ci saranno eventi per soddisfare le esigenze di tutte le età, sempre all’ insegna del divertimento.

Un’ estate all’aperto e per tutti a Milano. Con questo obiettivo l’ amministrazione comunale ha dato vita a numerose iniziative che coinvolgono alcuni punti nevralgici di Milano.
Dalle Colonne di San Lorenzo che ospitano il cinema muto con l’ausilio di cuffie fino al Parco Sempione con la seconda edizione del Milano Jazzin’ Festival.
Prossimo appuntamento quello con Vacanze di Milano, un vero e proprio villaggio nel cuore verde della città con intrattenimento, attività culturali e ricreative.

Salone del Video d’ Arte all’ Isola di San Servolo (Venezia) 11-14 settembre 2008

 Salone del Video d’ Arte all’ Isola di San Servolo (Venezia) 11-14 settembre 2008
Nel suggestivo contesto dell’ isola di San Servolo a Venezia verrà presentata Venice Video art Fair l’ unica fiera in Italia interamente dedicata alla video arte.
Una serie di gallerie provenienti da tutto il mondo esibirà originali creazioni di artisti di fama internazionale. A ciascuna galleria sarà riservata una sala apposita nella quale si potranno organizzare i video nella maniera più efficace possibile per garantire una corretta visibilità allo spettatore.
L’ obiettivo di Venice Video art Fair è mostrare il fascino di queste creazioni (video istallazioni, video-arte e fotografie) da esibire ovunque in luoghi pubblici o nel salotto di casa come vere e proprie opere d’ arte. U
Un altro importante traguardo per Venice Video art Fair, infatti, è favorire l’ entrata nel mercato italiano di questo linguaggio dalle mille sfumature che garantisce un effetto comunicativo immediato e polifunzionale.

Alle terme del Bagno Vignoni (Siena) sulla Val d’ Orcia trattamenti relax di coppia nella natura della Toscana

 Alle terme del Bagno Vignoni (Siena) sulla Val d’ Orcia trattamenti relax di coppia nella natura della Toscana
All’ Arder Thermae, nell’ incontaminata Val d’ Orcia patrimonio dell’ Unesco, anche un bagno nella piscina termale diventa un’ esperienza da sogno nella natura e nel benessere.
Da provare i trattamenti a due e i percorsi di coppia con i nuovi prodotti all’ olio d’ oliva della valle, come il massaggio rilassante e nutritivo nella stanza per la coppia, e la Grotta Salina, inoltre un’ acqua termale arricchita con i sali del Mar Morto.

Per maggiori informazioni: Adler Thermae Bagno Vignoni (Siena), tel 0577-889955

L’ aperitivo più esclusivo d’ Italia a Milano, Roma, Napoli, Matera, Gavi (Alessandria)

 L’ aperitivo più esclusivo d’ Italia a Milano, Roma, Napoli, Matera, Gavi (Alessandria)
Da Milano a Roma fino a Napoli l’ arte dell’ aperitivo più esclusivo e particolare per un happy Hour fuori dal comune.
UN BRINDISI NELL’ ORTO A GAVI (ALESSANDRIA): tra le colline di Gavi, in provincia di Alessandria, ci si ritrova all’ Ostelliere (tel 0143607801 – www.ostelliere.it), un’ antica casa colonica circondata dai vigneti dove l’ aperitivo si beve nel piccolo orto giardino tra i profumi dei fiori.
DRINK E MASSAGGI A MILANO: atmosfere caraibiche al Sud Dinner Bar di Milano (via Solferino 33, tel 0229062169 – www.sud-dinnerbar.it) che propone happy hour etnico con cocktail alle spezie, frullati di frutta esotica e buffet africano. Il sabato ci si può anche far leggere i tarocchi e, durante le serate chill out-zone, ci si fa coccolare da massaggi al cioccolao.

CIN CIN SUL GREEN A MATERA: a Matera è di moda il 19° Buca Winery (via Lombardi 4, tel 0835333592 – www.diciannovesimabuca.com), un locale hi tech scavato nel masso tufaceo. In questa raffinata enoteca le sorprese non mancano: oltre al bar, alla bruschetteria e alla sala letture, c’è un virtual golf con le immagini dei più bei campi italiani e anche un piccolo green sintetico.

Giardini e parchi d’ Italia da visitare a Merano, Torino, Viareggio, Maranello, Bracciano

 Giardini e parchi d’ Italia da visitare a Merano, Torino, Viareggio, Maranello, Bracciano – Sono tantissimi i giardini d’ Italia che fanno parte del circuito Grandi Giardini Italiani (tel 031756211 – www.grandigiardini.it): sono ben 75 sparsi in 13 regioni del nostro paese.
Molti di questi giardini invitano il pubblico ad ammirare rose antiche e preziose che risalgono addirittura al ‘700 e all’ ‘800.
Alba, moscata e damascena sono le rarità che evocano i profumi dell’ antico Egitto, fiori che un tempo venivano esportati a Roma per diventare oli profumati o addobbi di feste per cerimonie e che adesso sono custoditi e coccolati nei parchi delle dimore regali italiane.

Tra i roseti più scenografici ci sono quelli di Castel Trauttmansdorff di MERANO (tel 0473235730 – www.trauttmansdorff.it), famoso palazzo amato dalla Principessa Sissi con un verde sorprendente (dai giardini acquatici a quello giapponese) e rose inglesi dell’ ‘800.
Da marzo il parco ha riaperto i cancelli al pubblico con tantissimi appuntamenti e serate di musica.

Gran Fondo Colnago Manifestazione di ciclismo 6 e 7 settembre 2008

 Gran Fondo Colnago Manifestazione di ciclismo 6 e 7 settembre 2008
La Gran Fondo Colnago è la manifestazione ciclistica organizzata da ASD eventi, società che si occupa di promozione della pratica sportiva e dell’ organizzazione di eventi sportivi a livello amatoriale e dilettantistico.
La Gran Fondo Colnago rappresenta un grande evento sportivo per Piacenza e per tutti i comuni interessati dalla gara, un occasione importante per promuovere e valorizzare l’ intero territorio. La Gran Fondo Colnago è una manifestazione che non ha valenza di competizione ma è, e vuole essere, un raduno cicloturistico, un’ occasione di incontro per amanti del ciclismo, una opportunità di praticare il proprio sport preferito nel contesto di un evento in cui è più importante il divertimento dell’ordine di arrivo.

September fest a Carrara Festa della Birra dal 30 agosto al 13 settembre 2008

 September fest a Carrara Festa della Birra dal 30 agosto al 13 settembre 2008
Tutti in Fiera: Fiera della birra – Mostra mercato del commercio e dell’artigianato
Due manifestazioni in una alla fiera di Carrara in Toscana con September fest e Tutti in Fiera, due eventi che animeranno i padiglioni del quartiere fieristico con danze, musica e vendita di prodotti, per un pieno di festa e divertimento.
Manifestazione nata dal gemellaggio della città di Carrara con Ingolstadt, September fest, è l’ evento dedicato alla birra realizzato in perfetto stile tedesco.
Artisti ed abitanti di Ingolstadt, una squadra di 150 persone, realizzeranno ambientazioni e scenografie, offriranno musica, birra prodotti e cibo della tradizione bavarese, per riprodurre il clima di festa tipico della regione tedesca.
Stand dedicati alla vendita di birra, prodotti gastronomici e souvenir tipici della Baviera si alternano a palcoscenici in cui i musicisti propongono brani di musica tradizionali per dedicarsi a danze del folklore.
Con le sue oltre 120.000 presenze Septemberfest è la più grande manifestazione dedicata alla birra al di fuori del territorio tedesco. Le birre proposte sono di tre tipologie, la classica bionda, la scura e da poco anche la weizen, birra di grano torbida a fermentazione continua.

Portogallo- Musei da vedere a Lisbona e Porto

 Portogallo. Musei da vedere a Lisbona e Porto – Lisbona e Porto sono città affascinanti del Portogallo che diventano mete ideali anche per un week end. A Lisbona, il moderno Ccb progettato da Vittorio Gregotti e Manuel Salgano, custodisce al suo interno un interessante Museo del Design e un nuovo spazio dedicato all’ arte moderna e contemporanea: il Museo Berardo, con capolavori del panorama artistico internazionale da Picasso a Andy Warlhot.
A Porto invece è stata inaugurata la Casa della Musica (Rotunda da Boavista, tel 00351-220120220 www.casadamusica.com). L’ edificio colpisce soprattutto per la veste architettonica: un poliedro con grandi vetrate che domina un piazzale con onde di cemento che celano i negozi. Quando si entra, tra hall e scale metalliche, sembra di essere su un’ astronave da dove parte una scalinata in alluminio tra pareti decorate da neon. La Casa della Musica ha una sala per la cyber musica e per l’ elettronica, l’ auditorium principale e l’ auditorium minore.
Tra gli arredi liberty del Majestic Cafè (Rua Santa Catarina 112; www.cafemajestic.com) si può invece assaggiare il piatto tipico portoghese, il baccalà, mentre si assiste a un concerto di musica fado.

Caraibi – Isola di Nevis tra relax, natura, golf e sport

 Caraibi – Isola di Nevis tra relax, natura, golf e sport – Nevis, nei Caraibi, è l’ isola della dolce vita: gli hotel nascondono lussuose case coloniali, i campi da golf sono immersi in giardini tropicali, sulle spiagge si cammina in compagnia delle tartarughe marine. Nevis, piccolissima isola dalla forma buffa di un sombrero, è il luogo ideale per una vacanza relax: qui infatti artisti, viaggiatori e divi vengono a ritagliarsi una vacanza rilassante, liberi di prendere il sole sulla spiaggia senza essere circondati da folle di turisti.
Il viale principale di Nevis è uno solo e corre ad anello lungo l’ isola circondando la vetta del Nevis Peak (la punta dell’ isola) che, con i suoi mille metri di altezza, è spesso coronata da nubi leggere. Percorrere tutta la strada è uno dei modi migliori per assaporare l’ atmosfera dell’ isola di Nevis.
Si attraversano infatti palmeti e macchie di foresta, si incontrano uccelli tropicali, farfalle, scimmie e gli asinelli: i pacifici donkey vengono usati anche per le escursioni sull’ isola.
Per gli amanti della natura Nevis è un giardino dell’ Eden in miniatura. Gli appassionati di trekking qui possono fare belle passeggiate in montagna, lungo i sentieri non impegnativi e ben segnalati che portano al Golden Rock Plantation Inn (tel 3346 – www.goldenrock.com). Ai più sportivi invece spetta impegnarsi in salita nella foresta per conquistare il Nevis Peak.