Pacchetto offerta viaggio weekend a Linz in Austria. La bella sul Danubio
Due pernottamenti con prima colazione a buffet in hotel della categoria desiderata compreso Linz City Ticket Premium al prezzo forfettario si 109 euro (cat A) oppure euro 89 (cat B) per persona in camera doppia. Offerta disponibile tutto l’ anno da venerdì a lunedì.
Il Linz City Ticket Premium comprende: buon ristorante, giro turistico della città, visita guidata al centro storico, Museums-Karte con ingresso libero a 11 musei di Linz e varie attrazioni della città tra cui il giardino botanico.
Viaggio in Asia-Indocina a Phu Quoc, l’ isola più bella del Vietnam vicino al golfo della Thailandia
Viaggio in Asia-Indocina a Phu Quoc, l’ isola più bella del Vietnam vicino al golfo della Thailandia
Quando si parla di Vietnam non viene spontaneo pensare al mare, eppure proprio di fronte al delta del fiume Mekong c’è la splendida isola di Phu Quoc, la più grande di tutte quelle del paese. Per chi cerca un luogo incontaminato con spiagge di acque cristalline e villaggi di pescatori, Phu Quoc è il paradiso a solo un’ ora di volo dalla vivace e divertente Ho Chi Minh City.
Vicino al golfo della Thailandia, Phu Quoc (che tutti chiamano l’ isola delle 99 montagne) è uno dei luoghi di vacanza più pittoreschi della zona.
I turisti vengono a Phu Quoc per le spiagge, le acque azzurre e il paesaggio tropicale con una ricca vegetazione simile alla giungla.
Phu Quoc è uno dei pochi posti al mondo ancora incontaminati dove fermarsi per una vera vacanza relax nella natura. Attraversata da dolci colline di arenaria, il cui punto più alto supera di poco i 600 metri, Phu Quoc deve il suo fascino alle spiagge bianchissime bordate da palme, alla natura incontaminata (oltre il 70% del territorio di Phu Quoc è riserva naturale) e ai pittoreschi villaggi di pescatori.
Immersa nelle azzurre acque del Golfo, Phu Quoc è ricca di fondali cristallini perfetti sia per lo snorkeling sia per le immersioni. Le spiagge di Phu Quoc, lunghe e spettacolari, sono tutte facilmente raggiungibili.
Vacanze in Austria sulle strade della fortuna – Vienna, Brengen, Velden, Baden, Graz, Innsbruk, Linz e Salisburgo
Vacanze in Austria sulle strade della fortuna – Vienna, Brengen, Velden, Baden, Graz, Innsbruk, Linz e Salisburgo
Da Vienna a Brengenz, dalla bella vita estiva di Velden al divertimento totale dell’ inverno a Kitzbuhel, Seefeld o Bad Gastein, per chi ama i casinò c’è solo l’ imbarazzo della scelta e non bisogna arrivare a Las Vegas per divertirsi.
Basta infatti tuffarsi nella vivace atmosfera cittadina di Graz, Innsbruk, Linz e Salisburgo oppure godersi l’ aria elegante di Baden per fare un salto ad uno dei tanti casinò presenti in Austria.
Per chi ama il gioco, l’ emozione o il semplice divertimento con un raffinato intrattenimento di alto livello e una vacanza di gran classe, ci sono ben 12 casinò in altrettante città austriache insieme al sorriso della dea Fortuna.
Fiera del Levante di Bari adotta Telethon – Bando di concorso per giovani artisti emergenti
Fiera del Levante di Bari adotta Telethon – Bando di concorso per giovani artisti emergenti La Fondazione Giorgio Correggiari invita giovani artisti alla realizzazione di opere per il progetto Fiera
Nella Valle Tannheimer del Tirolo in Trentino Alto Adige benessere a cinque stelle
Nella Valle Tannheimer del Tirolo in Trentino Alto Adige benessere a cinque stelle
Una vacanza benessere all’ insegna delle coccole, inclusi pensione gourmet, utilizzo delle strutture alberghiere come la piscina all’ aperto con acqua energetica e gli Special Coccole Ness con trattamenti viso, bagno Alpienne, massaggio e un trattamento benessere Ness.
E’ l’ albergo Resort Hotel da Favola, un nome che rappresenta al meglio la vacanza benessere nel Tirolo.
Il pacchetto benessere Coccole Ness va da 3 a 14 giorni e può essere goduto anche solo per un weekend nel relax e nella natura del Tirolo.
Un pacchetto benessere da 7 notti in albergo a cinque stelle parte da euro 1.050 a persona in camera Confort.
Weekend in Austria a Innsbruck nella capitale delle Alpi tra musei e natura
Weekend in Austria a Innsbruck nella capitale delle Alpi tra musei e natura
Per un weekend in Austria a Innsbruck tra musei e natura, un pacchetto di 2 pernottamenti con trattamento di mezza pensione.
Dal centro di Innsbruck ai 2000 metri del monte Hafelekar è possibile usare la nuova funivia di Zaha Hadid.
A Innsbruck, con la Card per 48 ore, si ha l’ ingresso gratuito a diversi musei (come Palazza Imperiale e Mondi di Cristallo Swarovski) e l’ utilizzo dei mezzi pubblici, del sightseer bus e di impianti di risalita inclusi quelli del Nordpark e nuova funicolare Hungerburgbahn.
Il pernottamento in albergo a 3 stelle parte da euro 127 e in albergo a 4 stelle parte da euro 159 a persona in camera doppia.
Come aprire un agriturismo. Le tre regole del successo e gli indirizzi utili
Come aprire un agriturismo. Le tre regole del successo e gli indirizzi utili – Mettere a disposizione degli ospiti un agriturismo è un business, a patto che ci si prepari, si scelga il posto adatto e si offrano tante attività.
Fino a qualche anno fa aprire un agriturismo era una scelta di gran moda, un’ idea imprenditoriale di successo che ha fatto la fortuna di tanti. In Italia infatti gli agriturismi aperti agli ospiti sono oltre 16.500 con un giro di affari medio di 55.000 euro l’ anno.
Per molti però l’ agriturismo rimane ancora un sogno nel cassetto anche se l’ agriturismo è un business che non si sta assolutamente esaurendo secondo il libro uscito ques’ anno Voglio aprire un agriturismo (Agra Editrice, 25 euro) di Carlo Hausmann, segretario del consorzio Anagritur (www.anagritur.com).
Le chiavi del successo per aprire un agriturismo sono 3 REGOLE FONDAMENTALI:
Offerte Agosto a Roma 2008 – Pacchetti e sconti per gli under 30 su alberghi, ristoranti e battelli sul Tevere
Offerte Roma Agosto 2008 – Pacchetti e sconti per gli under 30 su alberghi, ristoranti e battelli sul Tevere
Sconti su viaggi, alberghi, bed & breakfast, pacchetti completi, fine settimana in bungalow, ristoranti, ombrelloni e lettini in spiaggia, battelli sul Tevere, spettacoli e serate. E’ Agosto a Roma, il supermix di offerte e facilitazioni per i giovani da 18 a 30 anni, messo a punto dal Comune (Ufficio Turismo) con un ampio elenco di associazioni di categoria, istituzioni culturali e operatori privati. Agosto a Roma è stato presentato in Campidoglio dal sindaco Alemanno e dall’assessore Cutrufo (Turismo).
Obiettivo, invogliare gli under-30 a venire a Roma quando Roma è meno affollata ma sempre piena di occasioni. Meno traffico, il mare a portata di mano, le notti dell’Estate Romana. La ricetta è semplice: avere di più, pagare di meno.
Fiera Mondo Natura Rimini 2008 dal 13 al 21 settembre Salone Internazionale del Camper, Caravan, Campeggio, Turismo all’ Aria Aperta
Fiera Mondo Natura Rimini 2008 dal 13 al 21 settembre Salone Internazionale del Camper, Caravan, Campeggio, Turismo all’ Aria Aperta
Manifestazione leader in Europa nei settori camper, caravan, campeggio e turismo all’ aria aperta, il Salone Internazionale Mondo Natura rappresenta il luogo di incontro ideale per gli amanti del turismo all’ aria aperta che desiderano scoprire novità, aggiornarsi ed effettuare acquisti.
La straordinaria vetrina di prodotti ed attrezzature specializzate che Mondo Natura offre ai visitatori è caratterizzata da un’ ampia gamma di veicoli, con aree dedicate ai modelli più innovativi presentati dalle maggiori case costruttrici, ogni tipo di accessorio ed impianto per veicoli, attrezzature ed accessori da campeggio, attrezzature ed abbigliamento sportivo.
Molteplici sono le iniziative di Mondo Natura intraprese a sostegno del turismo all’ aria aperta e della sempre più numerosa comunità di camperisti, campeggiatori ed escursionisti, per riscoprire e valorizzare la cultura di un turismo legato al territorio, all’ amore per la natura, al rispetto dell’ ambiente.
A Roma biciclette a noleggio con il bike sharing, il nuovo servizio di biciclette condivise
E adesso tutti in bicicletta per le vie di Roma. Inaugurata la rete del bike sharing (biciclette condivise) a noleggio. Si parte con 19 postazioni nel centro storico: a piazza del Popolo, piazza di Spagna, largo Argentina, piazza del Parlamento – e non solo – è possibile ritirare automaticamente la bicicletta grazie ad una smart card, acquistabile presso i punti di informazione turistica, per poi restituirla presso una qualsiasi delle postazioni attive.
Al momento il sistema è sperimentale e riguarda solo parte del centro storico. Andamento e risultati verranno monitorati in vista dell’eventuale estensione del bike sharing a tutto il territorio cittadino.
Per ora i 19 ciclo-posteggi si trovano in: via del Corso 1 (piazza del Popolo), piazza Madonna di Loreto (piazza Venezia), piazza del Parlamento, piazza Colonna, piazza di Spagna, largo delle Stimmate (Argentina), piazza delle Cinque Lune (piazza Navona), via Santa Caterina da Siena (Pantheon), piazza del Biscione (Campo de’ Fiori), piazza San Silvestro, piazza Sforza Cesarini, via della Panetteria (via del Tritone), piazza Sant’Andrea della Valle, vicolo della Campana (via della Scrofa), largo Arenula, piazza dell’Oratorio, via di Santa Maria in Via (Fontana di Trevi), piazza dell’Oro, via dei Pontefici.