Roma, hotel e turismo: pienone per il primo Angelus di Papa Francesco I
Grande attesa per il primo Angelus di Papa Francesco I, tanto che come era previsto Roma e dintorni si preparano ad accogliere un numero di turisti sempre crescente. Si calcola che nei prossimi giorni si possa giungere senza troppe difficoltà, addirittura, al tutto esaurito. E’ chiaro che i prezzi sono ritoccati parecchio in alto e per questo mese certamente la Capitale resta la zona più cara di tutta Italia con l’84 per cento di occupazione alberghiera.
Buenos Aires: consigli di viaggio per visitarla
A Buenos Aires, in Argentina è meglio giungere tra ottobre e novembre o tra marzo e maggio. Da qui potrete spostarvi nel resto del Paese, ma ricordate che quasi tutti i voli partono dalla capitale, per cui avrete la tendenza a tornare sempre nello stesso luogo anche se poi dovete fermarvi dall’altro lato di quello che è considerato l’ottavo Paese più grande del mondo. A Buenos Aires si può anche fare molto shopping, a patto di arrivare con la valigia vuota e di essere disposti anche a spendere. Non vuol dire questo però che non ci siano souvenir a basso costo, ma come resistere ad esempio ad un bel paio di scarpe di tango, soprattutto se amate il ballo?
Festa del Papà 2013 negli stadi più belli
In occasione della Festa del Papà, il 19 marzo prossimo, ecco alcune idee per trascorrere la giornata in compagnia del proprio genitore, facendo qualcosa di speciale e nuovo insieme. Hotels.com, sito leader nella prenotazione di hotel online, suggerisce di trascorrere qualche giorno di vacanza negli alberghi costruiti all’interno di famosi impianti sportivi, per godersi la partita direttamente dalla finestra della propria camera di hotel. Un’ottima occasione per trascorrere del tempo in famiglia e festeggiare questa ricorrenza. Iniziamo dallo stadio dell’Hockey su ghiaccio vicinissimo alla struttura Double Tree by Hilton a Bratislava: è possibile soggiornare presso questa struttura quattro stelle a partire da €84 per camera a notte. La struttura è adiacente al complesso sportivo Ondrej Nepela, che ospita uno dei più grandi stadi nazionali di hockey su ghiaccio e può contenere fino a 9.000 spettatori. Oltre ad assistere alle competizioni in prima fila, è possibile incontrare di persona atleti di fama internazionale che sono soliti soggiornare proprio al Double Tree by Hilton: un’esperienza da condividere in un’occasione speciale come la Festa del Papà!
Le Isole Cook, un soggiorno di lusso
Le Isole Cook rappresentano idealmente proprio quel tratto di mondo dove staccare la spina e trovarsi lontani anni luce da tutto e da tutti. Del resto, si trovano proprio fuori del tutto dalle rotte convenzionali e sembrano davvero una piccola rappresentazione del paradiso. Immaginate di trovarvi di fronte a sabbia bianca, mare trasparente e cielo di un azzurro acceso e senza alcun trucco fotografico. Certo, come tutte le zone tropicali sono lontane e costose e spesso appannaggio di coppie in viaggio di nozze che con l’aiuto di amici e parenti possono facilmente prenotare un soggiorno da queste parti, ma a volte i sogni si realizzano. Insomma, mai dire mai, come si suol dire.
Il Gran Premio di Sepang in Malesia: torna l’appuntamento con lo sport
L’appuntamento con lo sport torna in Malesia anche quest’anno e ormai il conto alla rovescia è partito. Tra il 22 e il 24 marzo prossimo l’evento da non perdere è il Gran Premio di Sepang e le offerte per non mancare alla manifestazione sono tante. I più fortunati potranno assistere gratuitamente al Gran Premio di Formula Uno a patto di essere pronti a partire con pochi giorni di anticipo visto che ormai, quasi ci siamo. A puntare sui visitatori stranieri provenienti soprattutto dal Belpaese è l’Ente del Turismo della Malesia in stretta collaborazione con alcune delle maggiori compagnie aeree e i tour operator attivi nella regione per volare e pernottare in Malesia assistendo gratuitamente alla gara di Formula 1 sul circuito di Sepang. Lo stesso si trova a pochi chilometri da Kuala Lumpur.
Stelle Malghe Castelli 2013
Stelle Malghe Castelli 2013 è la manifestazione, giunta alla sua terza edizione, che ogni anno si propone di far assaporare, nelle serate di gala appositamente create, piatti unici preparati da chef stellati in location favolose. L’obiettivo è quello di far degustare piatti della tradizione altoatesina, rivisitati dagli stessi chef, presso le antiche malghe che aderiscono all’iniziativa. I prodotti utilizzati per la realizzazione di ciascuna portata saranno prevalentemente altoatesini come la carne LaugenRind, le erbe di montagna, il pollo biologico, il burro di malga, le mele della Val Venosta e lo Schüttelbrot (pane croccante di segale). I 5 chef stellati che aderiscono sono: Anna Matscher premiata con 1 stella Michelin e 16 punti Gault Millau, Andrea Fenoglio 1 stella Michelin e 17 punti Gault Millau, Alois Haller 1 stella Michelin e 16 punti Gault Millau, Jorg Trafojer 1 stella Michelin e 17 punti Gault Millau; e Gerhard Wieser 2 stelle Michelin e 18 punti Gault Millau.
Emirates: da Dubai ora si vola ad Algeri
Ad Algeri si vola pure da Dubai, grazie al nuovo volo Emirates dal suo hub nella città degli Emirati Arabi. Il gruppo dei cieli con la crescita più rapida al mondo o quasi, ha iniziato il servizio giornaliero non-stop proprio questo mese, raggiungendo un nuovo traguardo. Questa è infatti la 22esima tappa Africana della Compagnia e la 130esima destinazione internazionale. Chi è diretto in Algeria potrà tra l’altro, non solo fermarsi nella capitale, ma proseguire per altre destinazioni in Medio Oriente, nel Sud Est Asiatico e in Oceania con estrema facilità.
Nel 2012 aumento dei prezzi degli hotel in Italia
L’Hotel Price Index ha effettuato una analisi sull’andamento dei prezzi delle camere di albergo di tutto il mondo su commissione del portale web Hotels.com, leader nella prenotazione di hotel online. Da questo studio è emerso un aumento prezzi degli hotel del 2% rispetto all’anno precedente, arrivando ad una media di €125 per camera a notte. Sono state prese in esame ben 49 città italiane ed il risultato è abbastanza negativo: nel 2012 i prezzi sono saliti in 26 località, sono rimasti invariati in 3 e sono scesi in 20 destinazioni.
Cosa non perdere ad Abu Dhabi durante un viaggio
Abu Dhabi, negli Emirati Arabi, come Dubai è un pò modaiola: un luogo dove anche i progetti più incredibili vengono realizzati. E’ chiaro che per quasi tutta la vacanza, resterete con gli occhi alzati al cielo a guardare palazzi enormi e costruzioni futuristiche, ma tra le altre peculiarità ce ne sono alcune che vi consigliamo di non perdere. Un esempio su tutti è rappresentato dal mercato che permette di respirare la vera atmosfera locale. Qui potrete ritrovare una dimensione più antica, quando non c’erano grattacieli e non si lottava per il petrolio. Il mercato del pesce nel quartiere di Al Mina, all’inizio della Corniche East è unico. Lo troverete tra il commissariato di polizia e il ristorante Al Dhafra. Se andate di mattina molto fresco, potrete trovare del pescato freschissimo e magari vederlo mentre lo scaricano.