La zona del Lago di Como è di grande bellezza e non soltanto per lo specchio d’acqua che attira divi di Hollywood e pure personaggi di spicco italiani. Da queste parti sono moltissime le cose da vedere, a cominciare dal Tempio di Voltiano, a Como che è il museo dedicato alla vita e alle scoperte di Alessandro Volta. Risale al 1927 e come struttura riprende un tempio neoclassico a pianta quadrata. Contiene, tra l’altro, tutte le altre invenzioni di questo genio assoluto che ha fatto moltissimo per il benessere dell’umanità.
Spiagge per nudisti in Italia: ecco dove
Il naturismo in Italia è un fenomeno in forte espansione: sono molte le spiagge dedicate a questo tipo di attività su tutto il litorale italiano. In Liguria a Chiavari la spiaggia si trova alla base della collina delle Grazie, prima del Gruppo del Sale, vicino a Camogli a Punta Chiappa. Anche nei dintorni di Savona c’è una spiaggia dedicata ai naturisti: Punta Crena, tra Varigotti e Noli. Nudisti anche le spiagge del Guvano e gli scogli di Tellaro in provincia di La Spezia. In Toscana i luoghi per nudisti sono numerosi,Isola d’Elba, Sassoscritto e Marina di Bibbona vicino a Livorno, in provincia di Grosseto c’è la spiaggia di Marina di Alberese e su quella di Baia Feniglia, vicino a Orbetello.
Campagna Sudafrica per te
South African Tourism torna a promuovere i viaggi in Sud Africa con la campagna Sudafrica per te: si tratta della promozione del sito sudafricaperte.it con una mini campagna pubblicitaria online che coinvolge due testate di settore (turistipercaso.it e paesionline.it), Facebook e Google. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con la compagnia aerea di bandiera South African Airways e undici tour operator italiani specialisti della destinazione: African Explorer, Amo l’Oriente, Chiariva, Cimo Service, Clup Viaggi, Eden Viaggi, Hotelplan, Il Diamante, Kuoni, Mokoro Tour, Yebo, proprio per cercare di incrementare il turismo in queste zone.
Estate in Islanda: un viaggio inconsueto
L’Islanda non è di certo una meta usale tra i vacanzieri. in estate si preferisce scegliere località marittime, piene di sole e divertimento. Tuttavia sono in aumento coloro che scelgono anche queste mete insolite. Ecco quindi una mini guida per tutti coloro che decidono di trascorrere l’estate in Islanda. Per prima ricordiamo che l’estate islandese garantisce 24 ore di luce piena al giorno tra giugno e fino alla prima metà di luglio, qualche ora di quasi oscurità a fine luglio, e una notte che diventa sempre più lunga ad agosto. Bisogna aspettare i primi di agosto per iniziare ad ammirare l’aurore boreale, che ovviamente richiede almeno qualche ora di buio, e fine agosto per avere una distribuzione di luce simile a quella italiana.
Isola d’Elba dopo l’invasione delle meduse, si ritorna alla normalità
L’Isola d’Elba resta incredibilmente bella, ma certo nei giorni scorsi i turisti in vacanza da queste parti hanno vissuto una brutta avventura, per via di una momentanea invasione di meduse. Queste creature, in grado di creare ustioni e bruciori notevoli a chi inavvertitamente le sfiora si sono avvicinate alle spiagge, ferendo moltissimi bagnanti. Per fortuna il problema si è risolto in una manciata di ore e con un centinaio di persone colpite, visto che le correnti, per fortuna, le hanno ben presto allontanate.
Le 15 spiagge d’Europa per fare surf
Oggi cari lettori andremo alla scoperta delle migliori spiagge d’Europa per fare surf, uno sport sempre più popolare che attrae migliaia di curiosi, sportivi professionisti o anche semplicemente persone che vogliono provare l’ebbrezza di stare in equilibrio su una tavola da surf. La prima spiaggia è in Spagna, Sotavento sull’isola di Fuerteventura, circondata dall’Oceano Atlantico, è stata definita il paradiso dei surfisti. Quando si alza la marea, il lago che si crea è perfetto per chi sta muovendo i primi passi nel mondo del surf. Sempre in Spagna ci sono anche la spiaggia di Mundaka a Vizcaya lunga 90 metri e larga 100 che si trova dentro la Riserva della Biosfera di Urdabai, e Los Lances in Tarifa vicino a Cadice. Quest’ultima è una spiaggia urbana con sabbia bianchissime e onde di grandissimo livello.
Viaggio in India: itinerario fino alle sorgenti del Gange
Itinerario in India: basta già questo ad evocare tradizioni uniche e paesaggi affascinanti, oltre che molta spiritualità che si respira nell’aria. Il giro di cui parliamo oggi, arriva, fino alle sorgenti del Gange e parte da Nuova Delhi. Da qui, poi, si prosegue in auto fino al paesino di Gangotri e si incontrano anche Haridwar, Rashikesh, Uttarkashi. Impiegherete tre giorni di viaggio, almeno fino alla prima destinazione ma vi troverete a diretto contatto con la cultura di un Paese tanto particolare, come in poche altre occasioni.
La nave vichinga più grande del mondo a Copenaghen
L’inaugurazione sarà domani, ma si prevede già una grande affluenza di cittadini e turisti che proseguirà nei mesi successivi. Parliamo di Copenaghen e del Museo Nazionale dove sarà esposta la nave vichinga più grande del mondo, in grado già di affascinare e di incuriosire. E’ facile, infatti, immaginarsi di vivere avventure incredibili a bordo di un natante dall’importanza storica notevole e anche i meno intraprendenti, non potranno fare a meno di volare con la fantasia.
Kriti contro il caro traghetto per la Sardegna
Traghetti per andare in Sardegna troppo costosi? Nessun problema: gli imprenditori turistici sardi hanno preso una nave tutta loro, per collegare la Sardegna alla terraferma. Si chiama Kriti, arriva dalla Grecia grazie ad un accordo siglato con la società Anek Lines, e da questo giugno fino a settembre porterà turisti e tutte le persone che vogliono tornare a casa per motivi personali o per lavoro in sardegna, con collegamenti tra Livorno, Civitavecchia e Olbia. La soluzione è stata decisa dopo il forte aumento dei prezzi dei traghetti, che avevano iniziato a scoraggiare i turisti.
San Francisco Gay Pride 2013: tutte le news sull’evento
Le date sono il 29 e il 30 giugno prossimi. Direi che siete ancora in tempo per prenotare e non perdervi i colori e la bellezza delle manifestazioni che riguarderanno il San Francisco Gay Pride 2013. Non dovrete per forza trovarvi in piedi tra la folla, trascorrendo ore piacevoli ma stancanti, visto che potrete assistere all’evento comodamente seduti e a fine parata dire di esservi goduti al massimo lo spettacolo. I biglietti però dovrete comprarli in anticipo.