Immersioni in Madagascar: ecco dove andare

 

In Madagascar la natura è in perenne trionfo. Si, ma dove andare e a chi rivolgersi per vivere ore emozionanti sotto le profondità marine? Per le immersioni ci si può rivolgere all’Akio Diving Center che propone lezioni singole, escursioni e corsi PADI. L’attrezzatura è inclusa.

Policoro: Basilicata da scoprire

Si parla poco di Policoro, in Basilicata che, invece, ha davvero moltissimo da svelare. Si trova nell’arco ionico lucano su un territorio dove storia e paesaggio si fondono perfettamente. Non mancano da queste parti, infatti, le città greche di Siris ed Herakleia. Sono state fondate rispettivamente dai Colofoni nella seconda metà del VII secolo a.C e dai coloni greci di Taranto e di Turi nel 433 a.C. Da sempre è stata la città natale di menti straordinarie e talenti non indifferenti.

Vacanza last minute, ecco le mete preferite

Se siete a corto di idee e volete risparmiare con una vacanza last minute, ecco qualche idea che senza dubbio potrà esservi utile per visitare qualche meta sconosciuta. Il sito web lastminute.com ha svolto una indagine su quelle che sono le mete preferite dagli italiani per i viaggi dell’ultimo minuto. Al primo posto si posiziona il Mar Rosso, con Sharm El Sheikh, Marsa Alam e Hurghada, cui seguono le isole greche Kos e Rodi. Un pò in calando i dati sulle partenze: pare che quest’anno in Europa solo una persona su due in media andrà in vacanza (circa il 54%), ma gli italiani non rinunciano alle ferie estive: il 68%, più di due su tre, è in partenza o è già partito.

Trenitalia, prenotazioni bloccate e sistema in tilt

Vita dura in queste ore per coloro che devono partire o hanno comunque esigenza di prenotare un biglietto con Trenitalia. Il sistema di vendita dei ticket, infatti, è totalmente in tilt e il blocco è a singhiozzo. Si perché c’è un guasto al sistema che dovrebbe risolversi in breve tempo.

Vacanze 2013: gli italiani prenotano sul Mar Rosso

Non è una grossa novità, ma gli italiani che in barba alla crisi in questo 2013 hanno deciso comunque di partire, si dirigeranno alla volta del Mar Rosso. Lo spettacolo paesaggistico e il buon rapporto qualità prezzo, rendono tale destinazione sempre tra le più richieste durante tutto il corso dell’anno.

Il tempio Dongyue in Cina tra gli edifici più strani

Se il vostro viaggio passa anche dalla ricerca di un edificio strano, la Cina può essere il posto giusto per voi. Se da un lato, infatti, tra tradizioni e particolari rimarrete affascinati da tutto quello che vi gira intorno, è soprattutto il Tempio Dongyue ad essere imperdibile. La sua visita rappresenta davvero una esperienza a parte, perché il fascino che vi conquisterà sarà certamente disorientante.

Cinque cose da vedere a Taormina

Se siete a Taormina ed avete poco tempo per visitare la città, nessun problema: con questa piccola guida vi indichiamo le cinque cose da vedere a Taormina in una giornata intera. Iniziamo dal bellissimo teatro Greco, è il secondo centro di rappresentazione teatrale classico per dimensione in Sicilia dopo il Teatro greco di Siracusa. E’ da sempre luogo di magiche rappresentazioni anche internazionali e del Taormina Film Festival. A questo si affianca il Teatro Romano o Teatro Odeon, che sorge alle spalle di Palazzo Corvaja, su Corso Umberto. Realizzato sotto l’impero romano di Cesare Augusto Ottaviano, nel II secolo d. C., era destinato alle rappresentazioni musicali e letterarie, le quali andavano in scena solo per l’elite della città.

Vacanza a Palm Springs e dintorni, tra deserto e divertimenti

Palm Springs e dintorni: il divertimento non è mai stato più totale. Si perché da queste parti la scelta è vasta e adattabile ad ogni gusto ed esigenza ancor più che altrove. Se amate giocare a golf, ad esempio, potete scoprire gli splendidi campi da golf a Indian Wells Golf Resort e quelli che si trovano nella Coachella Valley.

Al Castello di Gropparello, il 14 agosto è speciale

Appuntamento al Castello di Gropparello a Piacenza il prossimo 14 agosto con un evento speciale. Il suo nome è “Sogni, desideri e filtri d’amore sotto le stelle” e si tratta di una vera e propria avventura di tipo gastronomico che prenderà il via la sera. L’incontro per tutti, quindi, è per le 20:30, quando si potranno gustare le portate realizzate dalla chef Amelia dell’Amorosa della Taverna Medievale. Tra ancelle e ospiti di grande importanza, noterete gli abiti d’epoca perfettamente riprodotti.

Cosa comprare a Praga?

Se state progettando un viaggio nella Repubblica Ceca, magari proprio a Praga, e volete portare a casa un ricordino, ecco alcune idee utili per un souvenir che rappresenti proprio l’artigianato locale o l’enogastronomia del territorio. Sono molti gli oggetti e i prodotti tipici che si possono trovare nella zona del centro storico, come cristalli, porcellane ceramiche e granati. Se siete orientati verso questa scelta, ricordate che il cristallo deve avere almeno il 24% di Piombo per essere chiamato tale, mentre il cristallino ha il 18% di piombo mentre il resto è vetro con minori quantità di piombo. Se cercate i migliori negozi di cristalli cechi visitate Moser a Na Přikope 12, Praha 1 Nové Město dove potrete trovare una vasta scelta.