MONTECARLO; Queste due magiche parole evocano un universo di sogni e di prestigio. Monte-Carlo vi permetterà di scoprire le molteplici sfaccettature del Principato di Monaco. La sua situazione eccezionale, tra mare e montagna, i suoi giardini, le sue manifestazioni sportive e culturali…tante occasioni che fanno di Monaco la destinazione ideale per una gita romantica o un Congressi / Seminario indimenticabile.
A volte sconosciuta, l’ economia monegasca é dinamica e rivolta al futuro. Stato indipendente situato nel cuore dell’ Europa, il Principato di Monaco offre agli investitori ed imprenditori un quadro di vita eccezionale e sicuro, che permette loro di approffittare al massimo di un regime fiscale attraente. Nel 1997 Monaco si é vestita a festa in onore del settecentesimo anniversario della dinastia dei Grimaldi.
Noto anche semplicemente come Monaco o, erroneamente come Monte Carlo (che è solo il quartiere più importante e più centrale del Principato), è un piccolo Stato monarchico autonomo dell’Europa occidentale confinante con la sola Francia e bagnato dal Mar Mediterraneo.
È noto per il suo casinò, le spiagge, i grattacieli, la moda e per essere stata eletta come luogo di residenza di diversi personaggi famosi.
Con i lussuosi hotel e i suoi locali, è meta tutto l’anno di teste coronate, personaggi dell’alta finanza internazionale, vip e semplici turisti.
Uno dei modi migliori e comodi, per visitare le attrazioni e i monumenti principali di Montecarlo, è sicuramente l’Azur Express, il treno turistico. Questi piccoli treni decorati con i colori nazionali, conducono i passeggeri in un itinerario, commentato anche in italiano, attraverso le strade e le piazze più importanti della città, come il porto, dove sono ormeggiati sempre tantissimi yacht, tra i più grandi e prestigiosi al mondo, il Casinò con i suoi giardini, fino alla zona vecchia del principato e al Palais Princier.
Il Palais Princier (Palazzo del Principe) Costruito al posto di un’antica fortezza, comporta tra l’altro una galleria all’italiana, detta “d’Hercule”, che corre lungo i grandi appartamenti, la Sala del Trono, la Cappella Palatina costruita nel XVII secolo e la Corte d’Onore, dove hanno luogo i concerti dell’Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo, ogni estate. La sua visita costituisce un meraviglioso viaggio attraverso i secoli, dall’epoca dei Guelfi e dei Ghibellini, fino al periodo napoleonico.