Nasce un percorso nuovo ed originale in Sicilia, per la precisione ad Agrigento. Sarà una strada dedicata ai principali scrittori che, hanno dato lustro alla Trinacria. Il suggestivo giro è stato inaugurato di recente e, per l’occasione, ovviamente, non è mancato Massimo Bray, Ministro dei Beni e delle attività culturali e del Turismo. Si tratta di un viaggio nel tempo e nello spazio per non perdersi nulla di quei suggestivi ambienti e panorami, che hanno permesso la nascita di capolavori della letteratura come quelli di Luigi Pirandello, ma non solo.
Cannes, le strade del lusso: ecco dove andare
Quella alla volta di Cannes è spesso una vacanza durante la quale i turisti badano poco alle spese. In Costa Azzurra, il lusso è un must e fa parte in qualche modo del contesto. Ecco perché intorno a voi noterete ricchi gioielli, alta moda firmata e accessori di classe che cattureranno inevitabilmente la vostra attenzione. Dopo una passeggiata magari baciati dal sole in questa bella città, immancabile la voglia di trascorrere qualche ora tra scaffali e boutique.
Sicily Mafia Tour: l’itinerario al centro delle polemiche
Un itinerario di dubbio gusto, anche perché comprende gioielli architettonici, storici e paesaggistici che non hanno bisogno di questa pubblicità (negativa tra l’altro), per essere mostrati ai turisti. La mini-vacanza guidata che tante polemiche sta creando per via del suo nome “Sicily Mafia Tour“, riguarderà i giorni compresi tra il 24 e il 27 aprile e comprenderà il meglio dell’area del palermitano. Tutte le zone prescelte sono tristemente note per qualche vicenda legata appunto a Cosa Nostra.
Viaggiare in automobile in Israele: consigli
Noleggiare un’auto in Israele e organizzare un tour con una quattro ruote adatta al numero di viaggiatori e alle proprie esigenze. Un’ottima idea, anche perché le strade sono ben tenute e se vi allontanate dalle grandi città per scoprire l’interno, in linea di massima il traffico sarà scarso. Diverso il discorso, ovviamente, per l’autostrada costiera, ma la bella notizia è che in generale le distanze tra le varie destinazioni sono brevi. Il giro sarà sempre accompagnato da incredibili panorami, anche se bisogna fare attenzione agli altri.
Danimarca, Isole Faroe: nuovi voli diretti per l’estate 2014
In Danimarca i paesaggi mozzafiato sono comuni, ma niente o quasi può paragonarsi allo spettacolo delle Isole Faroe. Immaginate di trovarvi all’aria aperta, senza inquinamento, sentendo la brezza fresca sul viso prima di dedicarsi ad un tour conoscitivo che comprenda anche tradizioni e cultura locale. La vacanza diventa immediatamente speciale. La bella notizia è che sono anche semplicissime da raggiungere, visto che in estate, ancora una volta, riprenderanno i voli diretti da Milano.
Alto Adige e Merano: tradizioni, paesaggi e cultura contadina
Non solo paesaggi di montagna a perdita d’occhio, vegetazione fitta e graziose casette curate nei dettagli da zelanti massaie. A Merano una serie di elementi peculiari hanno creato una radicata cultura contadina che ha reso ancora più particolare l’intero territorio. Lunghi inverni trascorsi al freddo e le vie di comunicazioni a volte difficili per via della neve, hanno reso forte e fiero il carattere dei locali e oggi si nota ancora una comunità con un fortissimo senso di appartenenza che non rinuncia agli usi locali, tramandati di generazione in generazione.
Alto Egitto, Mar Rosso e Costa Mediterranea: nessuno stop ai viaggi
L’Alto Egitto, il Mar Rosso e la Costa Mediterranea possono essere visitati tranquillamente. E’ quanto comunica l’Ente del Turismo Egiziano, in merito allo stop ai viaggi consigliato dalla Farnesina, visto che nel Paese la situazione politica è instabile. Se i luoghi simbolo della storia millenaria di questo tratto di mondo, a partire dal Cairo, sono stati negli ultimi mesi teatro di scontri, non tutte le destinazioni turistiche devono essere momentaneamente dimenticate. Del resto, la maggior parte di coloro che avevano prenotato un tour in Egitto, hanno scelto di partire lo stesso ritenendo non così grave la situazione. Ben pochi sono stati quelli che nelle scorse ore, hanno modificato la meta o spostato la data della vacanza.
Tour dell’Oman nel deserto: qualche curiosità
Oman, sempre più turistico ma senza esagerare. Gli italiani, crisi a parte, ne hanno scoperto la bellezza già da qualche anno e sempre più richiesti sono i tour tra le sue immense distese di sabbia, alla ricerca delle oasi. Tra le peculiarità di un viaggio del genere, c’è anche quella di essere una destinazione perfetta per le vacanze invernali. Un luogo, insomma, dove sfuggire per allontanarsi dalle nostre temperature polari, alla scoperta delle meraviglie storiche e ambientali locali.
Ifara Safari Camp South Autralia: speciale campo tendato nei Flinders Ranges
Guardare le stelle dall’altro lato del mondo e, pur sapendo che sono le stesse che vediamo anche noi, sognare e farlo in grande. In South Australia, precisamente nei Flinders Rangers, è stato da poco inaugurato l’Ikara Safari Camp, nel cuore dell’Outback. Si tratta di un innovativo campo tendato, dove non perdere nulla delle atmosfere di questo affascinante tratto di mondo, ancora di più la sera. Si raggiunge piuttosto facilmente, visto che si trova a circa cinque ore da Adelaide, ma allo stesso tempo sorge in un contesto dove traffico e confusione sono un lontano ricordo, per ritrovare se stessi e un diretto contatto con la natura.
Vacanze a Favignana: nasce il progetto Geo Cala Rossa
Chi ha visitato almeno una volta Favignana, splendido tratto di terra emersa in provincia di Trapani, o ne ha almeno visto una fotografia, probabilmente non smette di sognare una vacanza tra le sue acque cristalline ed un villaggio caratteristico ed, in parte, selvaggio. La necessità di puntare sull’eco-sostenibilità e preservare ogni sua parte dal turismo eccessivo e dalle costruzioni abusive, ha portato alla nascita del progetto “Geo Cala Rossa”, il primo nelle Egadi, anche per riqualificarne le principali peculiarità.