5 cose che rovinano una vacanza

Quali cose rovinano davvero una vacanza? I viaggiatori tendono a fare di tutto per superare piccole difficoltà che si possono presentare. Questo non significa che manchino i lamenti una volta tornati a casa.

Bhutan, un luogo da sogno

Il Bhuthn, una meta poco praticata ma incredibile. E’ un piccolo regno himalayano che in pochi eletti hanno avuto la possibilità di visitare. Le motivazioni di questo suo essere elitario sono molte ma non insormontabili.

Viaggi e cinema, dove andare

Un viaggio speciale? Perché non scegliere una meta che è stata anche un set cinematografico? E’ un perfetto mezzo per unire alla bellezza dei luoghi quel pizzico di magia in più in grado di conquistare il cuore in modo più affabile.

Spiagge low cost in Spagna

Ancora nessuna vacanza prenotata? Spiagge low cost sono disponibili in Spagna, in contesti davvero stupendi naturalmente e ben serviti a livello turistico. E’ incredibile cosa può “regalare” un’offerta last minute.

Spiagge dove correre in macchina

Avete sempre avuto il desiderio di guidare in spiaggia senza essere arrestati come nei film hollywoodiani? Ecco alcuni luoghi in cui lo si può fare. La brutta notizia? Sono tutti lontani dall’Italia.

Viaggi della paura, nuovo trend in Inghilterra

Le agenzie di viaggio li sconsigliano eppure c’è chi sprezzante vuole recarsi in quei luoghi. Si tratta di un trend particolarmente ricercato dai turisti inglesi: quello dei viaggi della paura nelle località non sicure. E difficilmente non può essere considerata sconsideratezza.

Viaggi organizzati, eliminato fondo statale rimborsi

Brutte notizie per chi si affida ai tour operator per le proprie vacanze. A luglio infatti è stato abolito il Fondo nazionale di garanzia per i viaggi organizzati gestito dal Ministero per i Beni culturali. L’aver optato per uno strumento statale piuttosto che uno privato si è rivelato essere una scelta sbagliata.

Viaggi turistici sulla luna nel 2017?

Viaggi turistici sulla luna grazie a “Moon Express? nel 2017? Sembra essere questo l’obiettivo dell’omonima start up. Soprattutto se diversi tasselli dovessero andare al loro posto come il Google Lunar XPrize; un lander, l’MX-1 e la collaborazione di un ente governativo, la Federal Aviation Administration statunitense (Faa).