Viaggio a Puerto Escondido in Messico

Puerto Escondido è una rinomata località balneare che si affaccia sull’Oceano Pacifico, lungo la costa del Messico. La sua fama -soprattutto in Italia- è legata all’omonimo film di Gabriele Salvatores, tratto a sua volta da un romanzo di Pino Cacucci. E’ un luogo da visitare, da non perdere.

Isola di Margarita in Venezuela

Margarita è un’isola situata nel cuore del Mar dei Caraibi, appartenebte allo Stato del Venezuela al largo delle coste dello stesso. Margarita è un luogo di villeggiatura apprezzatissimo anche dai venezuelani, oltre che da turisti di tutto il mondo, grazie alle sue spiagge, paesaggi incantati, e ai prezzi adeguatamente accessibili.

Giardino di Ninfa, aperture del 2017 e biglietti d’ingresso

Riapre i battenti il “Giardino di Ninfa” a Sermoneta  dichiarato ufficialmente un Monumento Naturale della Regione Lazio nel 2000: ed effettivamente lo è e come tale merita di essere visitato. E’ un giardino storico, che si affaccia sull’habitat naturale del Fiume Ninfa, all’interno del Parco Naturale Pantanello, inaugurato nel 2009. Il giardino di Ninfa apre al pubblico solo in alcune date. Ecco le prime del 2017, ad Aprile:

Ischia, non solo mare

Ischia è un’isola e come tale, la prima cosa che fa venire in mente al riguardo di una vacanza è il mare. Eppure in questo gioiello campano sono numerose le cose da fare e da vedere oltre le spiagge. Una buona idea è quella di esplorarla con lunghe passeggiate tra sentieri: il trekking a Ischia, in Primavera potrebbe essere perfetto per scaricare la tensione, passare un fine settimana diverso e all’insegna della natura!

Vasa Museum di Stoccolma, orari, biglietti ed informazioni turistiche

Il Vasa Museum è una delle attrazioni più apprezzate in tutta la Scandinavia: è visitato da oltre un milione di turisti ogni anno. E’ ovvio data la sua particolarità: è l’unico vascello risalente al 1600 esistente al mondo ed è ancora intatto (per il 95% si tratta della nave originale), così come tutti gli oggetti che conteneva al momento del suo inabissamento nelle acque di Stoccolma il giorno del suo viaggio inaugurale. Era il 10 agosto 1628 ed il suo relitto fu recuperato solo il 24 aprile del 1961. Oggi è tornato agli antichi splendori ed è visitabile presso il museo dedicato.

Museo e Galleria Borghese a Roma, opere ed orari ingresso

Nell’ampio parco di Villa Borghese al Pincio, nel cuore di Roma sorge la Galleria Borghese, edificio storico costruito appositamente dalla nota e ricca famiglia da cui prende il nome, quale luogo per contemplare la cultura del tempo a tutto tondo: qui, oltre al pregio della sua architettura, sono raccolte preziose opere d’arte, libri, strumenti e testi musicali, particolari oggetti tecnologici dell’epoca, campioni fossili e…tutt’intorno, rare piante ed animali per non mancare di contemplare anche la natura.

Catacombe di San Gennaro a Napoli, luogo insolito da visitare

Le Catacombe di San Gennaro sono parte integrante di quella che è definita come “Napoli Sotterranea”, un insieme di luoghi storici, artistici e culturali che raccontano la vita millenaria di questa complessa ed affascinante città. Queste catacombe -scavate nel tufo- sono divise in due livelli, non sovrapposti e facilmente accessibili per tutti: sono inoltre caratterizzati da ampi spazi a differenza delle catacombe romane.

Stoccolma, il Vasa Museum

Il Vasa è l’unico vascello del XVII° secolo, ancora esistente! Già solo questo meriterebbe una visita a Stoccolma per poterne godere imponenza e particolarità- non a caso è il sito in assoluto più visitato dai turisti in tutta la Scandinavia con più un milione di visitatori l’anno: più del 95 % del vascello è originale nonché impreziosito da meravigliose sculture intagliate nel legno. E’ un vero e prezioso tesoro artistico.

preload imagepreload image